Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Laura Passerone

L'arte di non lasciarsi manipolare. Guida pratica

Isabelle Nazare Aga

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 320

Simpatici, seducenti, riservati, sicuramente tirannici, i manipolatori adottano diverse manovre per raggiungere i propri fini. Queste persone arrivano a colpevolizzare e umiliare; a seminare dubbi e inquietudini. Chi sono i manipolatori? Perché si comportano così? Come proteggersi da questi terroristi del sentimento? Nazare Aga risponde a tali domande e mostra fino a che punto i manipolatori sono presenti intorno a noi.
15,00 14,25

Smettila di essere gentile. Se non sei autentico

Thomas D'Ansembourg

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 304

È ora che diventiamo più consapevoli del nostro modo di pensare e di agire. Per evitare di finire nel vortice dell'incomprensione, dobbiamo riconoscere i nostri bisogni e prendercene cura noi stessi invece di lamentarci del fatto che nessuno se ne occupa. Questo testo è un invito a smorzare la meccanica della violenza, là dove nasce: nella coscienza e nel cuore di ognuno di noi. L'Autore afferma che solitamente siamo più abili a reagire di fronte agli altri piuttosto che a esprimere semplicemente la verità di ciò che accade dentro di noi. Abbiamo più che altro imparato a essere compiacenti, a portare un maschera, a interpretare un ruolo. Abbiamo preso l'abitudine di dissimulare ciò che accade dentro di noi per acquistare l'approvazione, l'integrazione o un'apparente tranquillità invece di esprimerci così come siamo. Abbiamo imparato ad allontanarci da noi stessi per stare con gli altri. La violenza della vita quotidiana si innesca proprio con questo allontanamento: la mancanza di attenzione a se stessi porta, prima o poi, a una mancanza di attenzione per gli altri; la mancanza di rispetto per se stessi porta, prima o poi, a una mancanza di rispetto per gli altri. Il libro è stato premiato al Festival degli Autori di Nimes (Francia).
14,00 13,30

Dalla stima di sé alla stima del sé. Un ponte tra psicologia e spiritualità

Jean Monbourquette

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 248

La "stima di sé" cui allude il titolo è l'apprezzamento di un individuo per la propria persona e le proprie capacità, e si colloca in un ambito strettamente psicologico; la "stima del sé" si riferisce invece a quel nucleo che costituisce l'identità profonda e spirituale di ogni essere umano e che contiene l'imago Dei, l'immagine di Dio. Psicologia e spiritualità si sono spesso trovate su posizioni differenti a questo riguardo, creando a volte una frattura quasi insormontabile. Questo libro di J. Monbourquette individua invece le profonde affinità tra psicologia e spiritualità e recupera il percorso che dalla stima di sé conduce alla stima del sé. L'autore è convinto che, per la sua piena maturazione, una persona debba al tempo stesso sviluppare la propria autostima e scoprire le ricchezze interiori del sé. La maturità spirituale, infatti, esige un "io" forte sul piano psicologico e, viceversa, la crescita personale si rivela incompleta se ignora la "cura dell'anima" e le risorse spirituali. Il volume è articolato in tre parti: Dalla stima di sé - Alla stima del sé - Dalla spiritualità del sé alla fede cristiana.
12,00 11,40

Vincere la violenza. L'aggressività maschile

Jean Monbourquette

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2009

pagine: 232

Il testo parla della violenza. In particolare della violenza maschile. Lo scopo dell'Autore è di condurre gli uomini a dominare la violenza, ma anche a usarla quando è necessario, senza tuttavia abusarne. Così prende in considerazione la violenza repressa, la violenza incontrollata, la violenza dominata, la violenza sacra. L'Autore, con ottimo intuito pedagogico, conduce chi legge attraverso un modulo narrativo di fatti, persone, esperienze perché afferma che "le storie sono il più vecchio metodo di apprendimento del mondo, emerso con la parola e le tradizioni orali. Inoltre, una storia semina idee nuove, cambia le credenze e contiene una saggezza ancestrale; insegna altri modi di vedere la realtà e di agire di conseguenza". Gli argomenti sono corredati da brevi racconti di esperienze e dai commenti psicologici dell'Autore. Commenti che si rifanno alle sue conoscenze sulla violenza maschile ma, soprattutto, alla teoria della psicologia analitica di Carl Gustav Jung.
4,90 4,66

Strategie per sviluppare la stima di sé e la stima del Sé

Jean Monbourquette, Myrna Ladouceur, Isabelle D'Aspremont

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2008

pagine: 432

Il testo fa seguito a un altro precedente di Monbourquette, Dalla stima di sé alla stima del sé (della stessa collana). In questo secondo volume l'Autore presenta una raccolta di esercizi pratici utili ad arricchire i lettori sul piano psicologico e spirituale. Le diverse strategie e relative spiegazioni riguardano la stima di sé e la stima del Sé. E sono accessibili sia al singolo lettore come all'animatore di un gruppo. Egli distingue: la stima di sé è la stima per la propria persona o autostima, e la stima per le proprie competenze;la stima del Sé, invece, è definita come cura dell'anima che ci risveglia alle aspirazioni spirituali. Una costruisce l'ego, l'altra permette di accedere alle profondità spirituali. Il testo utilizza brevissime storie da cui prende spunto l'analisi di una situazione; è corredato di tabelle da utilizzarsi per gli esercizi e da proposte musicali che facilitano alcuni esercizi. L'autore, inoltre, si è valso della collaborazione di due colleghe specializzate.
4,90 4,66

La scelta che non esclude. Buddhismo o cristianesimo

Dennis Gira

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2004

pagine: 168

L’Autore G. Dennis mostra come si possa vivere oggi l’identità cristiana aprendosi al dialogo con le altre religioni, e in particolare con il buddhismo. Il confronto con una sapienza millenaria come quella buddhista induce a una profonda riflessione sulle proprie certezze: nel dialogo, il cristiano può comprendere meglio in che cosa consista l’essenziale della propria fede, cioè che cosa regga nel confronto con l’altro e che cosa sia invece dovuto a sovrastrutture culturali. Tuttavia, l’intera trattazione si fonda sulla convinzione che il dialogo non esclude la scelta, ma può al contrario rafforzarla. L’Autore espone appunto le ragioni per le quali egli, pur essendo un profondo conoscitore della “Via del Buddha”, abbia però scelto la “Croce di Cristo”. La ragione principale è la centralità della relazione tra persone, peculiare - secondo Gira - del cristianesimo. In Gesù, infatti, l’uomo è pura relazione d’amore con Dio e al tempo stesso con gli altri esseri umani. Tale primato dell’amore personale non si ritrova nella tradizione buddhista, che per questo sembra rispondere meno adeguatamente del cristianesimo alle istanze più profonde dell’animo umano. Il testo si articola in 7 capitoli: Il punto di partenza: la mia esperienza di uomo; La questione di Dio; Gesù Cristo: il modo di essere di Dio in questo mondo; Il perdono: al cuore dell’esperienza cristiana; Impegnarsi sulla via del Cristo; La reincarnazione e la misteriosa legge della croce; L’indispensabile Chiesa. Prefazione all’edizione italiana di Marco Guzzi.
12,00 11,40

I mille volti della preghiera. Come, quando, perché pregare

Michel Rondet

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2004

pagine: 272

Da anni la rivista Prier risponde agli interrogativi dei lettori attraverso una rubrica curata dal gesuita Michel Rondet. Nelle pagine di questo libro egli risponde, con delicatezza e rispetto, a domande sulla preghiera. Lo fa basandosi sulle parole del Vangelo e sui numerosi esempi che deriva dalla sua esperienza di accompagnatore spirituale. Con parole semplici ma puntuali, padre Rondet abbozza risposte che, volta per volta, illuminano e rassicurano, incoraggiano e fortificano; offre riferimenti essenziali per la nostra vita spirituale e per la nostra fede; apre a un ampio orizzonte: non c'è una sola definizione, un unico cammino per la preghiera, ma esistono mille modi per portare avanti il dialogo con Dio. Sempre e comunque la preghiera può trasformarci dall'interno, farci scoprire una nuova arte di vivere con noi stessi e con gli altri. Il libro ruota intorno a 8 grandi temi: Dove e quando pregare?, A chi rivolgere la preghiera?, Come gestire gli stati d'animo, Quando la preghiera interroga la fede, La mia preghiera è efficace?, Solidali nella preghiera, Preghiere di ieri e d'oggi, Quando lo Spirito viene a pregare in noi.
12,00 11,40

Parlami dell'amore. Educazione affettiva e sessuale dei bambini dai 3 ai 12 anni

Inès Pélissié du Rausas

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2004

pagine: 256

Il volume di I. Pélissiè du Rausas è suddiviso in quattro parti. Nella I Parte una indovinata considerazione su L’amore, relazione tra due persone in cui si mette a fuoco la realtà fondamentale della persona umana e del rapporto con il “suo” corpo. Nella II Parte si sviluppa Il rispetto dell’altro in famiglia. Qui si mette a fuoco l’importanza del pudore sia dei genitori che dei bambini; si parla della libertà e si sottolinea quanto sia insostituibile la presenza dei genitori nel cammino di maturazione armoniosa dei figli. La III Parte è la più consistente: L’educazione affettiva e sessuale del bambino. Qui l’autrice conduce un discorso per fasce di età e di crescita psicologica dei bambini: dai 3 ai 5 anni; dai 5 agli 8 anni; dagli 8 ai 12/13 anni. La IV parte: L’educazione affettiva e sessuale, e “Cultura di vita” riconduce genitori e figli verso il grande valore della vita, verso la sua difesa (prevenendo gli abusi e le facilonerie nei comportamenti), verso anche la vita spirituale dei figli. L’ultimo capitolo di questa parte è riservato all’educazione affettiva e sessuale del bambino handicappato. Pagine preziose e utili per la concretezza e la chiarezza del linguaggio, destinate a quei genitori che desiderano educare e formare i figli ad avere uno sguardo sereno e fiducioso sul loro corpo, sulla sessualità e sul rapporto d’amore verso l’altro-l’altra.
12,00 11,40

Solo con Dio in compagnia dei fratelli. Itinerario spirituale dagli scritti

Charles de Foucauld

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2002

pagine: 448

Il volume, ordinato in quattro parti, ricostruisce la vita e l'esperienza interiore di Charles de Foucauld, attingendo al suo epistolario e ad alcuni suoi scritti e ripercorre le tappe più importanti della sua vita: la Trappa, Nazareth, Beni Abbès e Tamanrasset; luoghi geografici, ma anche luoghi spirituali che segnano l'evoluzione del suo itinerario. Il libro curato da E. Bolis, è arricchito da un'ampia introduzione che colloca la vita di de Foucauld nel suo contesto storico, analizza il suo percorso umano e spirituale e presenta i destinatari delle sue lettere.
28,00 26,60

Sono infelice e mangio! Stop al cibo come compensazione affettiva

Luise Vincent

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2001

pagine: 146

Si tratta di pagine nelle quali vengono esaminati quei meccanismi che portano a mangiare le proprie emozioni, cioè ad assumere cibo in funzione di compensazione e di rifugio. Il libro non ha la pretesa di essere un libro scientifico: non sono né medico, né nutrizionista, né psicologa, afferma L. Vincent; sono semplicemente una donna come le altre, alla quale è successo tante volte di mangiare le proprie emozioni? pentendosene dopo dieci minuti! Louise Vincent esamina alcune situazioni concrete in cui ci possiamo trovare: stress, difficoltà economiche, di relazione, di lavoro che si possono considerare a rischio, offrendo poi alcune strategie che permettono di tenere sotto controllo la tentazione di risolverle rifugiandosi nel cibo.
10,00 9,50

Teresa d'Avila. La donna che ha detto l'indicibile di Dio

Elisabeth Reynaud

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2001

pagine: 384

La Spagna del 1500 è al culmine della sua potenza: le ricchezze delle Indie la invadono, la monarchia cattolica, severa e trionfante, impugna la croce come spada. È il secolo dei grandi spiriti religiosi: Ignazio di Loyola, Pietro d'Alcantara, Giovanni d'Avila, Giovanni della Croce, Francesco Borgia. In questo contesto di contrasti netti si staglia la figura di Teresa, la grande riformatrice del Carmelo, che vivrà sulla sua pelle tutte le contraddizioni della sua epoca e della sua terra. In questa biografia appassionata e appassionante. E. Raynaud, mette in evidenza la forza, il coraggio e la tenacia di questa donna che, per realizzare ciò a cui si sente chiamata, affronta queste contraddizioni e le ricompone nella sua vita e nella sua opera di riforma.
19,00 18,05

I lati nascosti della personalità. Come riconoscerli e accettarli

Jean Monbourquette

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2001

pagine: 224

Chi non ha mai represso atteggiamenti o sentimenti spontanei per timore di essere disapprovato dagli altri? Tutti abbiamo lati nascosti che, se ignorati, possono insorgere contro di noi e crearci difficoltà psicologiche e sociali. In queste pagine J. Monbourquette, spiega come far emergere la propria "ombra", riappropriarsene e reintegrarla nella propria personalità. Soltanto così sarà possibile progredire nella realizzazione di se stessi e nel mantenimento di sane relazioni umane. Saranno utili, a questo scopo, esercizi, schemi e storie esemplificative che aggiungono alle riflessioni teoriche, ispirate alla psicologia di Jung, una dimensione pratica inscindibile dalla vita quotidiana.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.