Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lavinia Fagiuoli

Il pescatore di stelle

Peppe Millanta

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 176

C'è una notte, c'è la luna, c'è un'aria che sa di estate. E poi c'è Manuel, che con quella notte, ancora non lo sa, ha un appuntamento. In riva al mare c'è anche un pescatore, e la sua barca è piena di stelle. Di desideri. Di sogni che aspettano solo di essere realizzati. Una favola onirica, che accende la speranza.
17,00 16,15

Intorno al fuoco. Fiabe e storie della terra dei sami

Libro: Libro in brossura

editore: Iperborea

anno edizione: 2022

pagine: 149

Renne e fuoco, per i sami le due cose più preziose. Le renne domestiche li occupano di giorno, sono una risorsa preziosa ma al prezzo di lavoro e fatica. Il fuoco è l’amico che al calar del buio li riunisce nella tenda, al riparo da tenebre, animali selvatici e pensieri maligni. È calore dell’intimità intorno al quale vecchi e giovani si siedono al sicuro ad ascoltare le storie della loro tradizione. Così ogni sera la renna, il cane, la volpe e perfino la zanzara e il pidocchio tornano ad assumere un significato mitico, le malattie parlano e hanno sembianze umane, i bambini morti tornano in vita. Onnipresente è la figura sciamanica del noaide, uomo o donna che sia, mentre a dar corpo alle paure dei sami del Nord compaiono i Ciudi russi, terribili briganti loro nemici storici, e a spaventare i sami del Sud ci sono i contadini, gli stanziali assetati di terra in antico conflitto con i migranti. Nemico è anche Stallo, ma l’ingenuità e la goffaggine di quest’orco malvagio venano d’ironia le storie di cui è protagonista. Emilie Demant, artista danese affascinata dal folklore dei sami, durante i suoi lunghi soggiorni nelle loro regioni raccolse le narrazioni di "Intorno al fuoco" direttamente dalla voce di coloro che tramandavano questo sapere ancestrale. Erano gli anni tra il 1907 e il 1916, prima che la vita e l’economia dei sami subissero le profonde trasformazioni del secondo dopoguerra, e questo resoconto del viaggio nel loro immaginario collettivo conserva tutto il sapore dell’immediatezza e della verità che hanno le trascrizioni dal vivo.
16,00 15,20

Il puzzle della vita. L'arte di vivere tra scienza, filosofia, amori e avventure

Il puzzle della vita. L'arte di vivere tra scienza, filosofia, amori e avventure

Clara Benfante, Massimo Cocchi, Fabio Gabrielli

Libro: Libro in brossura

editore: Olio Officina

anno edizione: 2021

pagine: 252

Ogni attimo della nostra vita è governato dall'attesa, anche quando ci sembra che nulla possa accadere. È un tempo futuro, senza dimensione. Stare all'altezza dell'attesa, significa stare all'altezza della vita, non di un'esistenza qualsiasi, ma della nostra esistenza. Niente bilanci e giudizi, perché ciascuno vive il proprio percorso personale come crede e come può, nell'illusione che accada sempre il meglio, ma questo meglio può arrivare come non arrivare, e non per questo il passare degli anni deve essere rimpianto, se le cose non sono andate proprio bene, né deve essere esaltato, al contrario, se tutto è andato benissimo. Vivere è un po' come dipingere un grande quadro. Tre autori, tre visioni da tre prospettive differenti: Clara Benfante, studi di economia e amministrazione aziendale; Massimo Cocchi, biochimico della nutrizione; e Fabio Gabrielli, filosofo.
18,00

Perché il diavolo

Perché il diavolo

Sante Ambrosi

Libro: Libro in brossura

editore: Olio Officina

anno edizione: 2021

pagine: 132

Il grande biblista e teologo Bultmann, nei primi decenni del secolo scorso, iniziò una profonda rilettura dei Vangeli con l'intento di demitizzare la loro narrazione e rivalutare l'autentica e storica figura di Cristo. Allo stesso modo Sante Ambrosi in queste pagine intende avviare la demitizzazione del demonio, per riscoprirlo come realtà legata al profondo della psiche e della complessità della natura umana.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.