Libri di Lawrence M. F. Sudbury
Kalttaykh
Lawrence M. F. Sudbury
Libro: Libro in brossura
editore: Rossini Editore
anno edizione: 2024
pagine: 164
Kalttaykh è un paese come tanti, perso in una campagna senza storia. Tutto vi procede placidamente come sempre, tra piccole e grandi ipocrisie, pettegolezzi al pub e la certezza che nulla possa scalfire il tranquillo scorrere di giorni sempre uguali. Poi, inaspettatamente, sull'argine del fiume viene trovato il cadavere di un uomo semi-decapitato da una scarica di pallini da caccia. Sarà l'ispettore Sebastian Becks, unico e improbabile tutore dell'ordine del comune, dimenticato dall'amministrazione statale in quell'avamposto dell'oblio che odia e in cui è odiato sia per il suo modo di comportarsi da finto duro che perché "forestiero", a doversi far carico del caso. Le sue indagini lo porteranno a illuminare zone d'ombra e a scoprire come il delitto sia opera di una mente geniale e contorta che ha portato a termine la sua vendetta per eventi accaduti trent'anni prima...
Non per mano d'uomo? Breve indagine storica sugli acheropiti nelle immagini del Cristo
Lawrence M. F. Sudbury
Libro: Libro in brossura
editore: Boopen
anno edizione: 2007
pagine: 171
L'ultimo giorno. Escatologia, psicologia e politica nelle mitologie e nelle religioni
Lawrence M. F. Sudbury
Libro: Libro rilegato
editore: Seneca Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 272
Da qualche anno sentiamo parlare del 2012 come anno della "fine del mondo" in relazione ad oscure profezie Maya. Al di là dei sensazionalismi e dei timori ingiustificati, il tema escatologico si presenta come uno tra i più complessi e ricchi d'implicazioni del panorama storico-religioso universale. In questo testo l'autore, profondo conoscitore della storia delle religioni, delinea, con uno stile divulgativo ma non semplicistico, un quadro globale dello sviluppo del pensiero legato alla "fine del mondo", sia in senso diacronico, analizzando l'interpretazione dell'eschaton nelle fedi antiche, sia in senso sincronico, tratteggiando lo sviluppo del tema nel pensiero sia delle fedi orientali che delle fedi monoteiste abramitiche.
Dispacci dall'ex impero
Lawrence M. F. Sudbury
Libro: Libro rilegato
editore: Seneca Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 304
In un periodo in cui le Nazioni arabe sono continuamente sulle prime pagine di tutti i giornali, questo testo, formato da articoli riguardanti aspetti poco conosciuti di alcuni dei maggiori Paesi dell'ex-Impero Ottomano, si propone di essere un contributo alla conoscenza di alcuni elementi storici, sociali e religiosi di un universo di pensiero che per la nostra mentalità occidentale risulta spesso misterioso e a tratti inquietante. Si tratta di brevi focalizzazioni, frutto di anni di contatti dell'autore con il Medio Oriente e il Nord Africa, su temi particolari, "dispacci" che aiutano a far luce su questioni di cui in Europa si tratta solo marginalmente ma la cui analisi sincronica e diacronica può permettere, se non la piena assimilazione di modi di pensare che ci rimarranno comunque sempre estranei, almeno la comprensione di alcune delle motivazioni e delle ottiche che muovono il mondo arabo.
Oltre la destra del Padre
Lawrence M. F. Sudbury
Libro: Libro rilegato
editore: Seneca Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 240
Naturale prosecuzione del precedente Il Regno visto da sinistra, questo testo esplora l'altra faccia della medaglia: quella parte tradizionalista della chiesa che, negli ultimi anni, appare sempre più vincente all'interno del cattolicesimo. Come è avvenuto il passaggio dalla chiesa conciliare, con la sua voglia di rinnovamento, ad una chiesa in cui il conservatorismo appare elemento ideologico dominante? Quali sono stati gli snodi e i personaggi principali di questo processo? In quali correnti, interne o esterne all'ufficialità vaticana, si sviluppa l'esteso e variegato ambito dei difensori estremi della "Traditio Fidei"? Queste le domande a cui questo libro tenta di dare una risposta, attraverso un'ampia disamina degli avvenimenti storici che, a partire dal Concilio Vaticano II, via via attraverso lo sviluppo e la successiva parziale ricomposizione dello scisma lefebvriano, la nascita dei vari gruppi sedevacantisti e la progressiva crescita d'importanza dei movimenti più conservatori hanno determinato la situazione attuale.
Cristiani a Gerusalemme. Duemila anni di coraggio
Lawrence M. F. Sudbury
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2010
pagine: 304
Gerusalemme, la città santa delle tre grandi religioni abramitiche. I media ne parlano quasi esclusivamente a proposito del conflitto israelo-palestinese. E la minoranza cristiana, che cosa fa? Qual è il suo ruolo? Che cosa significa, per i cristiani di varie denominazioni, vivere a Gerusalemme? Questo libro ce lo racconta, soprattutto attraverso interviste a sedici capi delle chiese, o esponenti che vi rivestono funzioni importanti. Le loro esperienze, i loro punti di vista sono così presentati direttamente. Ne risulta un ampio e vivace quadro della situazione. I problemi - anche di natura ecumenica - sono tanti e diversi, ma si è anche rafforzata la consapevolezza di dover dare una testimonianza comune. I cristiani di Gerusalemme si sentono particolarmente vicini al "mistero nascosto", il mistero della Pasqua di Gesù Cristo che ha avuto luogo proprio in quella città, ed esprimono la speranza che essa sarà un giorno città di fraternità e pace per tutta l'umanità.
Il regno visto da sinistra
Lawrence M. F. Sudbury
Libro: Libro rilegato
editore: Seneca Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 240
Obiettivo di questo testo è quello di introdurre, attraverso dodici saggi di facile comprensione e che toccano i maggiori nuclei di dissidenza del '900 (dal modernismo ai movimenti post-conciliari, dall'esperienza dei "Preti-operai" ai più recenti sviluppi legati all'irrigidimento vaticano degli ultimi venti anni), il lettore in un mondo come quello delle correnti di pensiero intra-ecclesistiche, spesso sconosciuto al di fuori dell'ambito degli "addetti ai lavori" ma che pure, nel corso della storia anche recentissima, ha inciso profondamente sull'assetto della Religione di milioni di esseri umani e, conseguentemente, sul loro modo di vivere la Fede stessa.
L'anima e la svastica. Undici saggi sui rapporti tra Germania nazista e spiritualità
Lawrence M. F. Sudbury
Libro: Libro in brossura
editore: Seneca Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 208
Di fronte alla barbarie del nazismo si potrebbe essere tentati di pensare che si trattasse di un regime alieno da ogni senso di spiritualità, devoto solo alla conquista del potere. In realtà, però, il nazionalsocialismo, ad un'analisi storica, si profila come fondato essenzialmente su istanze spirituali e para-religiose, spesso deviate, ma, comunque, frutto della cultura europea pre-esistente. Quali furono queste istanze? Quali furono le loro radici? Come si svilupparono a formare una ideologia tanto aberrante?
Il Graal è dentro di noi
Lawrence M. F. Sudbury
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 120
Una ipotesi di interpretazione sul vero significato del simbolo del Graal: attraverso un'analisi storico-letteraria e simbolica del Graal si tenta di scoprire cosa esso fosse originariamente nel momento della nascita del mito e della sua penetrazione nella cultura occidentale.