Libri di Le Peruggine
Piuma bianca. La guerra dell'alba e del tramonto. Volume 2
Le Peruggine
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 358
Un regno potente baciato dal sole e un paese lontano incorniciato dal ghiaccio. Il re ambizioso e il suo amante consigliere. L'eroe dai capelli di neve e l'assassino dagli occhi dorati. Tra loro la lunga ombra della guerra e il bacio di sangue dell'amore. "Piuma bianca", libro secondo della serie "La guerra dell'alba e del tramonto".
I racconti di VarnaSaena. La guerra dell'alba e del tramonto
Le Peruggine
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 156
La guerra dell'alba e del tramonto è ormai conclusa, Swaen ed Eliyon tornano a Salabruna per occuparsi del Regno, Nys'Alysar e Falkan intraprendono un viaggio attraverso i Reami. Maytah, Gòmàteo, Talhaner e Antes riprendono in mano le loro vite tra feudi da gestire, situazioni insolute da risolvere, inaspettati legami e promesse da mantenere. Inoltre un assassino scopre cosa vuol dire amare, uno schiavo ritrova la libertà, un ragazzo sfortunato vede il cielo per la prima volta e una divinità torna a mostrarsi dopo ere.
Spade incrociate. La ghirlanda di narcisi. Volume 1
Le Peruggine, Leri
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 558
Attraverso i territori del Centro Italia prostrati dalla Peste nera del sec. XIV, Vanni Borgalto da Perugia e Lapo Guastelloni da Siena si incontrano per caso nell'autunno del 1349 e iniziano a frequentarsi. Tra battute di caccia, scherzi e confidenze, i due giovani scoprono l'amore. A complicare la situazione clandestina dei due amanti, scoppia la guerra tra le loro due città natali un tempo alleate. Non più i frondosi boschi umbri, o la placida riva del lago Trasimeno o le agiate dimore di Assisi fanno da sfondo alla loro sofferta relazione, bensì i campi di battaglia, le lotte politiche e territoriali che coinvolgono le due repubbliche alla metà del secolo. Scontri non soltanto personali li vedono protagonisti involontari, in un'alternanza di contatti fuggevoli e allontanamenti forzati, nonostante i quali il loro legame si rafforza tutte le volte che le loro vite si intrecciano come i fiori nella ghirlanda di narcisi. Libro primo della serie "La ghirlanda di narcisi".
Amore proibito. La ghirlanda di narcisi
Le Peruggine, Leri
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 396
Attraverso i territori del Centro Italia prostrati dalla Peste nera del sec. XIV, Vanni Borgalto da Perugia e Lapo Guastelloni da Siena si incontrano per caso nell'autunno del 1349 e iniziano a frequentarsi. Tra battute di caccia, scherzi e confidenze, i due giovani scoprono l'amore. A complicare la situazione clandestina dei due amanti, scoppia la guerra tra le loro due città natali un tempo alleate. Non più i frondosi boschi umbri, o la placida riva del lago Trasimeno o le agiate dimore di Assisi fanno da sfondo alla loro sofferta relazione, bensì i campi di battaglia, le lotte politiche e territoriali che coinvolgono le due repubbliche alla metà del secolo. Scontri non soltanto personali li vedono protagonisti involontari, in un'alternanza di contatti fuggevoli e allontanamenti forzati, nonostante i quali il loro legame si rafforza tutte le volte che le loro vite si intrecciano come i fiori nella ghirlanda di narcisi. Libro secondo e conclusivo della serie "La ghirlanda di narcisi".
Outremer
Le Peruggine, Leri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 610
Learco De Guineldi è un giovane laico costretto dal padre ad entrare al servizio dei Templari come scrivano. Valente Tancredi è un monaco guerriero dal volto sfigurato che crede ciecamente nella missione del suo Ordine. Due personalità diverse e contrapposte che si incontrano durante un viaggio, dagli ombrosi boschi dell'Italia medievale fino alle mura di Tiro, nelle calde terre di Outremer, dando vita ad un amore tormentato sullo sfondo di una guerra che segnerà la storia dell'umanità.
Le notti di Taranto
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 196
Antonio è giovane, bello e affascinante quanto basta per attirare le attenzioni di uomini e donne. Vive in un appartamento lussuoso ed ha un lavoro assai redditizio. La sua vita sembra destinata ad andare esattamente come lui desidera. Patrizio fa la guardia giurata, è un uomo ordinario, taciturno, senza amici. Vive nella vecchia casa del padre e, dietro il suo sguardo vuoto, nasconde segreti che non può condividere con nessuno. Anche la sua vita sembra destinata ad andare avanti senza che lui possa cambiarla. Durante una notte, pregna di luci danzanti sul mare, Patrizio e Antonio si incontrano sul Ponte girevole di Taranto e niente sarà più come prima.
Nettare di campanula
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 482
La globalizzazione totale non è più un'utopia. Il Governo Mondiale ha imposto un'unica lingua, un'unica struttura sociale e un unico apparato burocratico, civico e penale per tutti gli Stati del mondo. Alessandro Musa è un giornalista freelance con l'ambizione di fare un approfondito reportage sull'Arbitrium, un'associazione malavitosa diffusa in tutte le Aree nei confronti della quale le forze dell'ordine sembrano impotenti. Grazie alle sue capacità informatiche riesce ad entrare in possesso di alcune informazioni preziose. Sebbene ciò che ha scoperto non sia sufficiente a far venire a galla il tenebroso mondo dell'Arbitrium, rivela però il luogo dove tutto ha origine: l'India. Il giornalista decide di indagare di persona assoldando una guardia del corpo molto speciale. Da questo momento in poi la vita di Alessandro si intreccerà inesorabilmente con Lennart Holmberg, ex agente dei servizi segreti svedesi, con Nihar della casata dei Serpenti Aurei, controverso principe indiano viziato e spietato, custode di un crudele segreto e Hae-Woo, il fedele servitore, disposto a dare la vita pur di soddisfare ogni capriccio del suo padrone. Un viaggio che avrà per Alessandro una conclusione decisamente inaspettata e che finirà per rivoluzionare le vite di tutti e quattro i personaggi.

