Libri di LEAF, MUNRO
La storia del toro Ferdinando
Leaf Munro
Libro: Copertina rigida
editore: Fabbri
anno edizione: 2017
pagine: 80
Pubblicata per la prima volta nel 1936, pochi mesi prima dell'inizio della guerra civile spagnola, la favola di Ferdinando, il giovane toro che preferisce il profumo di un fiore all'insensata violenza della corrida, suonò a molti come una nemmeno troppo velata metafora pacifista. Un messaggio potente, che contrapponeva in modo ironico e paradossale l'umanità del toro e la bestialità degli esseri umani, tanto da spingere Franco a proibirne la diffusione finché fu in vita. Messo al rogo nella Germania di Hitler, il libro venne poi stampato e distribuito a tutti i bambini tedeschi come gesto simbolico dalle forze alleate. Da allora il toro Ferdinando continua a conquistare i cuori di grandi e piccini. Gandhi lo citava tra i suoi libri preferiti, e i suoi autori sono stati più volte considerati tra i possibili candidati al Nobel per la Pace.
La storia del toro Ferdinando
Leaf Munro
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 80
Pubblicata per la prima volta nel 1936, pochi mesi prima dell'inizio della guerra civile spagnola, la favola di Ferdinando, il giovane toro che preferisce il profumo di un fiore all'insensata violenza della corrida, suonò a molti come una nemmeno troppo velata metafora pacifista. Un messaggio potente, che contrapponeva in modo ironico e paradossale l'umanità del toro e la bestialità degli esseri umani, tanto da spingere Franco a proibirne la diffusione finché fu in vita. Messo al rogo nella Germania di Hitler, il libro venne poi stampato e distribuito a tutti i bambini tedeschi come gesto simbolico dalle forze alleate. Da allora il toro Ferdinando continua a conquistare i cuori di grandi e piccini. Età di lettura: da 8 anni.
La storia del toro Ferdinando
Leaf Munro
Libro: Libro in brossura
editore: Excelsior 1881
anno edizione: 2010
pagine: 48
È la storia di un giovane torello madrileno, dotato dalla natura di un incredibile carattere mite e poetico. Dall'aria sorniona e con i grandi occhi sorridenti e buoni, viene catturato per essere addestrato ai combattimenti della corrida, ma risulta completamente recalcitrante. Trainato a forza da un trattore per la coda, è invece ancora estasiato dal profumo di un grosso fiore che tiene fra le zampe anteriori, come un vero essere umano. Nonostante l'apparenza da animale feroce, infatti, è così sensibile e ricco interiormente da rimanere incantato di fronte alle manifestazioni più poetiche della natura. Storia paradossale che contrappone la grande umanità del toro alla vera bestialità degli uomini che vogliono "inferocirlo" e farlo combattere a tutti i costi per soddisfare la loro necessità di violenza. Età di lettura: da 8 anni.