Libri di Leo Ortolani
CineMAH presenta Il buio in sala
Leo Ortolani
Libro: Copertina rigida
editore: Bao Publishing
anno edizione: 2016
pagine: 188
"Alcuni anni fa avevo pubblicato sul mio blog la recensione a fumetti del film Marvel The Avengers. Poco più che una serie di vignette quasi uguali tra loro, disegnate in fretta e furia, giusto per dire la mia, quella di un uomo perplesso da questo film, in un mondo che lo adora incondizionatamente. Ricordo che fin dalla scena iniziale avevo pensato "Cos'è, questa roba?" e mi ero girato verso Marcello Cavalli, compagno di merende cinematografiche, a cercare conferme. Lui però continuava a fissare lo schermo, anche per non darmi corda, che quando inizio a fare il cagadubbi sono oggettivamente insopportabile. E niente, mi ero visto questo film, povero nella sceneggiatura e nella messa in scena, attento alla battuta, ma non al fatto che l'epicità fosse andata in bagno e probabilmente fosse rimasta chiusa dentro, perché poi non si era più fatta vedere. E poi ero uscito dal cinema ed era piaciuto a tutti. Tranne a me." (Leo)
Rat-Man. La fine!
Leo Ortolani
Libro: Copertina rigida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2017
pagine: 720
Dopo il buon successo delle prime storie nuove, scritte e disegnate appositamente per il circuito dei fumetti indipendenti, Ortolani ridisegna la storia delle origini con uno stile più maturo e la ripropone insieme a un'altra, che introduce esplicitamente il personaggio di Tòpin, in un albo fuori serie oggi ricercatissimo dai collezionisti. Nel volume che state sfogliando trovate queste due vecchie storie e "La minaccia verde", anch'essa risalente al primissimo "periodo indipendente" del personaggio. Perché? Perché sono le storie da cui sono nati i successivi vent'anni di storie di Rat-Man e, in particolare, le precedenti 600 e più pagine di fumetto. Sono le storie che hanno fatto capire all'autore che quelle erano le radici del personaggio e che - dopo averne ispirato i complessi sviluppi e le tantissime vicende - lì si doveva tornare. Perché è questo che trovate in "Rat-Man. La fine! Omnibus". La sintesi di tutte quelle storie, rappresentata dalla lunghissima saga finale con la quale Leo Ortolani ha concluso la vicenda narrativa di Rat-Man.
C'è spazio per tutti
Leo Ortolani
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2017
pagine: 253
Cosa ci fa Rat-Man a bordo della Stazione Spaziale Internazionale? Non è chiaro, ma per risolvere il mistero in agguato là fuori, nell'oscurità dello spazio, servirà anche il suo aiuto... Quando un grande autore di fumetti incontra il veterano degli astronauti italiani, nasce uno straordinario progetto in collaborazione con ASI - Agenzia Spaziale Italiana ed ESA - European Space Agency, che ripercorre la storia della conquista dello spazio e degli uomini che l'hanno fatta.
Cinzia
Leo Ortolani
Libro: Libro rilegato
editore: Bao Publishing
anno edizione: 2018
pagine: 240
Il primo romanzo grafico vero e proprio di Leo Ortolani! Da sempre, uno dei personaggi più amati della saga di Rat-Man è Cinzia Otherside, il postino transgender innamorato dell'improbabile eroe protagonista della serie. Ora, oltre un anno dopo la fine di Rat-Man, Leo Ortolani ne racconta la storia segreta in un volume tenero, divertente, profondo e illuminante. Cinzia è la donna che ogni uomo vorrebbe essere! Con un'introduzione di Licia Troisi.
Trappola d'amore. Il grande Ratolik
Leo Ortolani
Libro: Copertina morbida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2020
pagine: 128
La "K" con le orecchie da topo! Il principe dei ladri! Il criminale più ricercato al mondo! L'incubo dell'Ispettore Biloba! Ratolik ha un unico punto debole, e il suo nome è Ada. Diminutivo di Adamo. Ma l'Ispettore non lo sa. Cosa succederà quando Ratolik dovrà scegliere tra la libertà di Ada e il favoloso diamante Giuffoni? Scopriamolo insieme. Azione! Crimine! Sensualità, pochissima. La leggenda dei neri italiani affronta Rat-Man di Leo Ortolani poco prima di affrontare il film dei Manetti Bros.
Due figlie e altri animali feroci
Leo Ortolani
Libro: Copertina rigida
editore: Bao Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 192
Nel 2010 Leo Ortolani e la moglie Caterina hanno adottato due bambine colombiane. Com'è stato il processo di adozione internazionale? E ritrovarsi padre da un giorno all'altro? Leo racconta quasi in diretta ciò che gli è successo, tramite una ventina di lettere ad amici e parenti, che qualche anno fa sono diventate un libro con alcune illustrazioni a corredo. Da lungo tempo introvabile e fuori catalogo, quel libro torna oggi nell'edizione BAO, arricchito di cinquanta nuove pagine di fumetto e di una nuova copertina.
CineMAH presenta Il buio colpisce ancora
Leo Ortolani
Libro: Libro rilegato
editore: Bao Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 192
La seconda raccolta di recensioni cinematografiche di Leo Ortolani. Totalmente inedita, completamente senza freni, assolutamente, brutalmente onesta. Leo Ortolani non crede di sapere la verità sui più recenti blockbuster... lui sa di saperla!
Luna 2069
Leo Ortolani
Libro: Libro rilegato
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2019
pagine: 239
"L’incredibile viaggio dell’astronauta Fortunato alla scoperta della Luna, cento anni dopo il primo, leggendario, passo di Neil Armstrong. Con lui, il misterioso Mister Mask, imprenditore spaziale: una delle incarnazioni derivate dal più famoso personaggio di Leo Ortolani, il supereroe Rat-Man. Insieme scopriranno che esistono molti modi per lasciare un’impronta nella storia dell’umanità.
Dinosauri che ce l'hanno fatta
Leo Ortolani
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2020
pagine: 144
Il regno dei dinosauri. L'epoca più selvaggia e feroce che il nostro pianeta abbia mai conosciuto, prima dell'arrivo degli adolescenti.
Andrà tutto bene
Leo Ortolani
Libro: Copertina rigida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 480
Raccontato da Leo Ortolani, perfino il coronavirus può diventare un tema esilarante e degno di un sano, liberatorio scherno. Non ci si può che arrendere alle risate di fronte a questo diario disegnato della pandemia, in cui l'autocertificazione è materia per scrittori fantasy, i politici si esibiscono in uscite sempre più improbabili e il protagonista assiste, impotente e smarrito, a un'escalation di situazioni surreali. Un colossale successo in rete diventa ora una raccolta da collezione, un oggetto irrinunciabile per i fan ma soprattutto per chi vorrà rileggere questi giorni con lo sguardo arguto e implacabile del grande autore di Rat-man.
Venerdì 12
Leo Ortolani
Libro: Libro rilegato
editore: Bao Publishing
anno edizione: 2020
pagine: 328
Aldo, innamorato di Bedelia, viene lasciato, e cade vittima di una maledizione che lo rende orribile, fino al giorno in cui non la riconquisterà o troverà il vero amore. Ma Bedelia... be', diciamo che ha altri programmi. “Aiutato” dal pestifero maggiordomo Giuda, Aldo si barcamena tra mille disavventure, in un autentico zibaldone comico della sfiga in amore, ma ci sarà un lieto fine, del tutto inaspettato.

