Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Leonardo Facco

Javier Milei libertà... Chiave della prosperità. Capitalismo di libero mercato vs capitalismo degli stakeholder

Leonardo Facco

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2024

pagine: 156

Il 17 gennaio 2024, Javier Milei si è presentato sul palco del World Economic Forum di Davos e ha pronunciato un discorso memorabile, dove ha parlato di libertà a tutto tondo, ha respinto al mittente i propositi dell’Agenda 2030 e le politiche woke e ha impartito una lezione di economia – perché di una lezione si è trattato – in cui ha spiegato perché “l’Occidente è in pericolo per colpa del socialismo”. Alessandro Fusillo, che ha scritto una prefazione a questo volume, ha sentenziato che “se il discorso di Milei l’avesse scritto un estremista della libertà sarebbe stato più moderato”. Milei è andato a Davos a chiarire un altro aspetto fondamentale, con specifico riferimento a Klaus Schwab, il padre fondatore del WEF: il capitalismo degli stakeholder non c’entra nulla con la libertà, tantomeno con le idee di libero mercato. Viceversa, esso ricorda il corporativismo fascista, dove lo Stato e una cricca di imprenditori amici fanno affari insieme, ma sulla pelle degli individui e della loro libertà di scelta. Il capitalismo degli stakeholder richiama molto i “Gosplan” di certi pianificatori di un lugubre passato. Con quattro interventi di Javier Milei, introduzione di Alessandro Fusillo e un contributo di Jesus Huerta de Soto.
16,50 15,68

El conde de Montecrypto

El conde de Montecrypto

Leonardo Facco

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2019

pagine: 226

14,99

Qualcuno è libertario

Qualcuno è libertario

Nereo Villa, Leonardo Facco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Leonardo Facco Editore

anno edizione: 2009

pagine: 16

15,00

Elogio dell'antipolitica. In difesa delle libertà individuali

Leonardo Facco

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2011

pagine: 192

Il libro è un pamphlet in cui alla voce dell'autore si mescolano quelle di chi tesse le lodi dell'antipolitica, ovvero della società civile. L'autore affronta molti aspetti della vita quotidiana, spiegando le ragioni di chi ritiene inderogabile porre l'accento sull'importanza delle libertà individuali. L'antipolitica non è un'invenzione dei giorni nostri. Bruno Leoni, oltre cinquant'anni fa, si domandava: "Ma come è possibile che un cittadino voglia delegare le sue scelte ad un politico che dei mestieri degli altri conosce poco o nulla?". Mai domanda è stata tanto attuale. Il fallimento della Grecia è forse la dimostrazione più eclatante di quanto la "politica sia spesso il problema e non la soluzione". Nonostante tutti i fallimenti del collettivismo - appurati e dimostrati dalla storia nel solo Novecento - stare ad ascoltare un mucchio di fanfaroni - la casta appunto - come fossero degli oracoli, come se rappresentassero la soluzione ai problemi che essi stessi han creato suona quantomeno paradossale. Se le opinioni rimangono opinioni, i numeri sono incontrovertibili e non danno ragione a chi chiede più Stato, più interventismo, più leggi e più regole.
14,00 13,30

Elogio del contante. Propaganda e falsi miti di chi pretende di vietarne l'uso

Elogio del contante. Propaganda e falsi miti di chi pretende di vietarne l'uso

Leonardo Facco

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2017

pagine: 122

La difesa del contante è semplicemente la difesa del solo, ultimo centimetro rimasto di libertà monetaria. Un ultimo centimetro importantissimo dal punto di vista economico per varie ragioni discusse in questo libro, che smonta tutte le “giustificazioni” insensate e spiega perché l’eliminazione del contante, in quanto ultimo tassello mancante al totale controllo del sistema monetario e creditizio, oltre a violare ulteriormente la libertà avrebbe effetti economici di lungo periodo ancor più distruttivi in termini di ricchezza e di crescita economica rispetto alla pur negativa situazione attuale. Inoltre, così come l’infernale crociata contro l’evasione fiscale (controbilanciata da un continuo aumento di tasse, imposte e accise) non ha ridotto l’evasione, analogamente, con la lotta al contante è accaduto che la gente non solo non ha evaso meno, ma ha speso meno e speso altrove, anche facendo uso di altre monete. Una società senza contante è un incubo per le persone libere. Per coloro a cui sta a cuore la libertà, difendere la libera circolazione del contante è un dogma, un principio intoccabile.
9,99

Javier Milei. Il primo presidente libertario. Storia, idee e programma del professore prestato alla politica

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2023

pagine: 164

Javier Milei è il nuovo Presidente della Repubblica argentina. Un risultato clamoroso per un economista che solo pochi anni fa era sconosciuto alla comunità internazionale. Il curatore, che conosce Milei da molti anni, ha selezionato e tradotto alcuni tra i migliori saggi economici del Presidente argentino, inediti nella nostra lingua. Ha realizzato anche un’intervista esclusiva a Milei e una brillante cronaca del non facile percorso verso la presidenza attraverso tre durissimi turni elettorali. Libertario convinto, Milei si è imposto con un programma radicale di riforme economiche totalmente alternative a quelle del peronismo e della sua ultima variante, il kirchnerismo. Nel libro il lettore potrà leggere il programma di La Libertad Avanza, il partito del Presidente. Forse ne vedremo delle belle.
15,00 14,25

Schiavi fiscali. 2009-2019: dall’elogio alla lode di chi si difende dalle tasse

Leonardo Facco

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2019

pagine: 236

Dieci anni fa, con "Elogio dell’evasore fiscale" l’autore dimostrò che il sistema tributario italiano era oppressivo, criminale, iniquo, illiberale. Nel 2009, la pressione fiscale si prendeva circa il 65% del frutto del vostro lavoro. Dieci anni dopo, com’è la situazione? I governi che si sono succeduti hanno mantenuto la promessa di abbassare le tasse? Schiavi fiscali, senza fare sconti, dimostra che i dati parlano chiaro: le gabelle sono aumentate, la burocrazia s’è trasformata in un ginepraio inestricabile, la legislazione ha raggiunto vette di stupidità senza eguali, l’apparato repressivo fiscale ha portato una miriade di imprenditori a suicidarsi e a far fallire decine di migliaia di imprese, l’informazione ha funzionato da mezzo di propaganda dello Stato lenone e la democrazia italica ha portato alla ribalta personaggi politici di una idiozia sesquipedale. Eppure, in perfetto stile orwelliano, il governo ha la sfrontatezza di definire il fisco “amico”.
15,99 15,19

Che Guevara il comunista sanguinario. La storia sconosciuta del mitologico mercenario argentino

Leonardo Facco

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2020

pagine: 140

Che Guevara era veramente un eroe senza macchia e senza infamia? Era un assassino o un filantropo? Era un buon economista? Era il difensore dei poveri e dei diversi? Era medico oppure no? Queste sono alcune delle domande a cui risponde questo libro, che getta luce su una delle figure più idolatrate del XX secolo.
12,99 12,34

Coronavirus: stato di paura. La storia controversa e documentata di una pandemia

Leonardo Facco, Gruppo Lao Tse

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2020

pagine: 358

Quando è cominciata, con una violenza inaudita, la campagna d’informazione pro-pandemia, quando i media facevano a gara nel gridare “al lupo, al lupo”, un esiguo gruppo di uomini e donne libere ha scelto di prendere le distanze da chi plaudiva alle misure lesive della libertà dei governi europei, compreso quello italiano. Il Covid-19 si stava mutando in Covid-1984. Un gruppo di individui liberi (il collettivo Lao Tse) ha deciso di pensare con la propria testa, ha scelto di non accettare come data alcuna verità ufficiale. Ha preferito mantenere la calma, osservare gli eventi, approfondire le questioni, verificare le notizie e dibattere al proprio interno. Non ha mai smesso di farsi delle domande. E dalle domande è nato questo libro d’inchiesta, un lavoro d’insieme discusso, confrontato, verificato reciprocamente come si fa per una pubblicazione scientifica. Qualcuno ha cercato di proiettare sul grande schermo del mondo la versione horror di 1984. Ma la regia è stata debole, la trama piena di lacune. Il finale, però, inizia a fare paura: proietta la morte della libertà. Chi ci salverà da Covid-1984?
16,99 16,14

W la liberda Carajo! Breve antologia di saggi in difesa delle libertà individuali e del diritto di proprietà

W la liberda Carajo! Breve antologia di saggi in difesa delle libertà individuali e del diritto di proprietà

Javier Milei

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2021

pagine: 124

Questa antologia, la prima in lingua italiana, raccoglie alcuni tra i migliori saggi economici scritti su diverse testate argentine da Javier Milei. Nemico giurato del socialismo, il professore argentino mette il dito nella piaga di tutti quei luoghi comuni difesi strenuamente dai collettivisti, che da oltre mezzo secolo imperversano nel suo paese natale con l’etichetta di “peronisti.” Scrive Milei: «Nonostante gli attacchi e la denigrazione che sono state mosse al sistema capitalistico, richiama l’attenzione il fatto che, anche senza aver avuto l’intenzione di farlo, qualsiasi miglioramento dell’economia dipende dall’accumulo di capitale, dal costante aumento della produzione e dal miglioramento dei suoi strumenti, dove il capitalismo ha fatto molto più di qualsiasi altro sistema per promuovere questo benessere».
14,99

L'esperimento. Il virus rivoluzionario

L'esperimento. Il virus rivoluzionario

Giulio Rupi, Leonardo Facco

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2021

pagine: 288

L'Esperimento è un libro doppio, è l'incontro fra due diversi approcci per raccontare una sola storia, quella perdita della libertà di fronte a eventi eccezionali come è oggi la pandemia. L'esperimento originale è un romanzo di fantapolitica dello scomparso Giulio Rupi, un ingegnere civile che lo scrisse nel lontano 2001. Oggi appare – come molti altri racconti distopici – di grandissima attualità. In un'immaginaria galassia si verificano una serie di vicende incresciose che ricordano da vicino la nostra storia recente. Il protagonista del racconto si ritrova così sottomesso alla “dittatura Biechista”, della quale non riesce a darsi un senso, sino a quando l'amico scienziato, l'etologo Arcibald Giono, che vive su un altro pianeta, lo illumina sulle ragioni della perdita della libertà e sulla sua decisione di andare in esilio. L'“altro” esperimento lo ha scritto Leonardo Facco. È un saggio, "Il virus rivoluzionario", che prende spunto proprio dal romanzo di Rupi e viviseziona la narrazione della pandemia da Covid-19. Lo scopo è lo stesso: cercare le ragioni della “nuova normalità” nella quale un virus decisamente rivoluzionario ci ha catapultati.
16,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.