Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Leonardo Massabò

Non ho una buona notizia da darti

Leonardo Massabò

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2020

pagine: 190

Nelle prime ore del mattino il Vicequestore aggiunto Parodi Marco viene contattato telefonicamente presso la propria abitazione dal capoturno della Squadra Volante, ufficio da lui diretto. Un suo capopattuglia è stato accoltellato nel corso di un intervento. Durante il tragitto che Parodi percorre per raggiungere la Questura, transita nelle vicinanze dello stadio comunale che lo porta a ricordare i suoi primi servizi di ordine pubblico svolti quando era di stanza presso il Reparto Celere. Non sono stati anni facili; dal carattere ansioso, Parodi rievoca i momenti particolarmente delicati della propria professione: le "cariche di polizia", i disordini allo stadio, gli scontri con gli accesi e irriducibili gruppi ultrà. Rivede quelle facce paonazze urlanti, quelle bocche schiumanti, gli slogan infamanti, gli sputi. Molti di quei servizi sono stati motivo di conflitti interiori. Peraltro, la vita presso il Reparto ha anche determinato momenti emotivamente intensi come il particolare affiatamento nato tra lui ed il cane poliziotto Mark. Appassionato ciclista ha come valvola di sfogo le rilassanti pedalate che, libero dal servizio, svolge nella verde campagna dell'entroterra genovese. Il romanzo termina con l'arrivo di Parodi in Questura dove lo attende un'amara verità, che scoprirà coordinando le indagini per scoprire l'autore dell'accoltellamento del suo capopattuglia.
4,90 4,66

La danza dell'impiccato

Leonardo Massabò

Libro: Libro in brossura

editore: Antea Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 226

Il romanzo, ambientato negli anni ottanta, vede come personaggio principale il vicequestore aggiunto Marco Parodi, dirigente dell’Ufficio Volanti della Questura di Genova. Parodi dovrà indagare sulla scomparsa di una donna appartenente a una famiglia molto nota e influente della città. Il caso, inizialmente sottovalutato, diventerà con il passare dei giorni alquanto delicato e complesso. Il ventaglio delle ipotesi investigative spazierà dall’allontanamento volontario, al suicidio, sino al sequestro di persona e omicidio. L’esposizione mediatica e le difficoltà delle indagini metteranno a dura prova il vicequestore. Tra colpi di scena e momenti di sconforto professionale tra gli stessi operatori di polizia si giungerà a un epilogo sconcertante. Nel romanzo vengono anche descritte storie di vita che si intrecciano con le indagini. Episodi che evidenziano la realtà degli ultimi: quella vissuta da soggetti cresciuti in ambienti dove si deve fare i conti con il degrado e il conflitto sociale. L’emarginazione e le problematiche legate alla tossicodipendenza, costituiranno una vera e propria sotto trama.
17,90 17,01

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.