Libri di Leonardo Regoli
Più forte degli uomini. Lettere 1909-1910
Lev Tolstoj, Mohandas Karamchand Gandhi
Libro: Libro in brossura
editore: Bordeaux
anno edizione: 2023
pagine: 73
Nel 1908 il rivoluzionario indiano Taraknath Das scrisse a Lev Tolstoj chiedendogli di sostenere l'indipendenza indiana dal dominio coloniale britannico. Il maestro russo, impegnato da anni nella ricerca di una filosofia morale universale, rispose con la famosa Lettera a un indù, che Das pubblicò sul Free Hindustan, nella quale sosteneva la necessità per il popolo indiano di emanciparsi senza ricorrere ad alcuna forma di violenza. Quando il giovane Gandhi, la cui carriera di leader della pace era appena iniziata in Sudafrica, lesse la missiva, volle subito chiedere anch'egli a Tolstoj il permesso di riproporre lo scritto sull'Indian Opinion: è l'origine di una corrispondenza di altissimo spessore storico-filosofico – paragonabile solo a quella tra Einstein e Freud – che durò fino alla morte dell'autore di Guerra e pace. Tolstoj sposò la causa indiana nella sua integrità, mettendo in guardia contro le falsificazioni ideologiche, religiose e pseudo-scientifiche, e sostenendo un ritorno allo stato naturale e fondamentale della legge principale degli essere umani, quella dell'amore, perché «più forte degli uomini» stessi. Gandhi trovò nelle parole di Tolstoj un invito fiducioso a proseguire nell'elaborazione della teoria della non violenza e nella bontà della sua lotta politica. Assieme alla Lettera a un indù di Tolstoj, in questo testo vengono riportate le due lettere che Gandhi inviò a Hitler nel disperato tentativo di scongiurare l'entrata in guerra della Germania e la devastazione di ogni speranza di pace per il mondo.
Respira. La mia vita, il jiu-jitsu e l’arte del controllo
Rickson Gracie
Libro: Libro in brossura
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2023
pagine: 272
Imbattuto dalla fine degli anni Settanta fino al suo ultimo incontro al Tokyo Dome nel 2000, Rickson Gracie ha ottenuto centinaia di vittorie ovunque, in strada, in spiaggia e sul ring. È uno dei più famosi lottatori di arti marziali del ventesimo secolo e per questo risiede nel pantheon insieme con Bruce Lee, Chuck Norris e Jackie Chan. Lui e la sua famiglia hanno contribuito allo sviluppo del brazilian jiu jitsu, ora molto di- uso nel mondo, e hanno reso popolare il vale tudo, lo stile di combattimento in cui “tutto è concesso”, aprendo la strada al successo delle arti marziali miste. In Respira, per la prima volta Rickson rivela tutta la storia del clan dei Gracie, di come suo padre e suo zio hanno sviluppato il jiu jitsu, di cosa ha significato crescere in una famiglia di lottatori di fama internazionale, e i principi e le abilità che lo hanno portato al suo record imbattuto. Dall’imparare a farsi valere nelle turbolente strade di Rio a ottenere successo e onore in Giappone, fino al riemergere dopo una dolorosa tragedia personale, il grande maestro di arti marziali racconta le numerose sfide che ha superato nella vita, esaltando virtù universali e mostrando ai lettori che orgoglio ed ego sono nemici del successo. Con foto inedite e approfondimenti sulle arti marziali e sulle incredibili risorse dell’essere umano, Respira è una fonte di ispirazione per affrontare le difficoltà della vita e superarle con dignità e grazia attraverso il sacrificio e il rispetto di valori universali.