Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Leone Di Fausto

L'ultimo erede. Le inchieste della Procura e Questura di Torino. Volume Vol. 4

Leone Di Fausto

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 176

Dicembre 1994. Al vicequestore Giuseppe Pedante, nativo di Torre Annunziata, capo della Squadra Mobile di Torino, tocca confrontarsi con gli intrighi d’una famiglia della borghesia industriale sabauda. Un mondo chiuso, retrivo, abituato a dissimulare sia le proprie ricchezze sia le proprie magagne, che risulta difficile da decifrare da parte d’un napoletano approdato sotto la Mole, estroverso, allegro, pieno d’umorismo, un po’ farfallone. Due morti misteriose funestano la famiglia Guglielmi, titolare della ICEM, Industria di Componenti Elettro Meccanici che esporta in tutto il mondo i suoi prodotti. Le indagini appaiono complesse e senza sbocchi; solamente la pazienza di seguire tutte le tracce, anche quelle in apparenza non pertinenti, e l’aiuto di collaboratori esterni, una giornalista, un investigatore privato, una psicologa, ma soprattutto il destino, condurranno alla soluzione dell’inchiesta. La narrazione procede immersa nella vita quotidiana delle persone impegnate nel fare rispettare le Leggi e nel proteggere i cittadini. Sullo sfondo le vicende dei primi tempi difficili e confusi della cosiddetta Seconda Repubblica. Un romanzo poliziesco psicologico e di costume.
12,00 11,40

Morte a Torino. Uno sbirro napoletano sotto la Mole

Morte a Torino. Uno sbirro napoletano sotto la Mole

Leone Di Fausto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2018

pagine: 176

Autunno 1994. Il vicequestore Giuseppe Pedante, nativo di Torre Annunziata, capo della Squadra Mobile di Torino, è alle prese con un inafferrabile omicida, che agisce con la feroce determinazione e il piacere di provocare sofferenza e d'uccidere, di sentirsi padrone non della vita, ma della morte, un modo per sottrarre se stesso alla condizione di mortale, o almeno di vendicarsene. Di fronte a un simile abominio, i componenti la squadra si sentono invasi dalla profonda tristezza per la sorte delle vittime e dalla volontà d'assicurare alla giustizia un criminale tanto brutale, che rappresenta un reale pericolo di reiterazione di gravi delitti. La caccia si presenta ardua e intricata, il colpevole sfugge con diabolica abilità. Si concluderà in concomitanza con la catastrofica alluvione che il 4 e 5 novembre colpisce Piemonte e Liguria, quasi per un intervento del cielo a favorire l'azione dell'irriducibile vicequestore. Un Maigret napoletano nella piccola Parigi italiana. E, per finire in dolcezza, una breve carta di dolciumi partenopei.
8,90

Una rosa per Lara

Leone Di Fausto

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 168

A Torino, nel parco della Pellerina, viene rinvenuta un'auto bruciata che nasconde il cadavere d'una giovane donna. Le indagini sono condotte sotto la guida del sostituto procuratore Camillo Bellotti e del capo della Squadra Mobile vicequestore Giuseppe Pedante. L'inchiesta si presenta complessa: dall'identificazione della morta alla ricerca delle persone con cui era in contatto, alla scoperta del suo inquietante passato. Un fattivo contributo è fornito da Giulio Nebiolo, cognato del sostituto procuratore Bellotti, dirigente di un'industria grafica per cui la vittima ha prestato la sua opera. Sarà lui a far luce sulla vicenda in un finale ricco di sorprese. Lo stile del racconto s'ispira ai classici della letteratura gialla, Simenon in testa, e approfondisce la psicologia dei personaggi in un linguaggio accurato.
10,00 9,50

Torino squadra omicidi. Le inchieste della Procura e Questura di Torino. Volume Vol. 3

Leone Di Fausto

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 407

Tre nuove inchieste condotte da Procura e Questura di Torino. "Nessuno perdoni Caino": Una tarda sera di dicembre un cieco viene rinvenuto moribondo, travolto sulle strisce pedonali da un'auto ignota. Non esistono testimoni e il caso viene archiviato. Dopo più d'un mese un conoscente del defunto presenta denuncia, insinuando il sospetto che non si tratti d'incidente, ma d'assassinio volontario. Le indagini mettono in luce la personalità equivoca del morto e attraverso la ricostruzione degli episodi sconcertanti della sua vita si arriva a smascherare l'insospettabile criminale. "Scacco all'assassino": Una catena di delitti suscita la paura in città. Gli inquirenti si trovano di fronte a dilemmi controversi: sono slegati tra loro oppure opera di un assassino seriale? Quali sono le motivazioni e quali i criteri nella scelta delle vittime? Soltanto la pazienza degli uomini della Squadra Mobile e l'intervento d'un esperto esterno portano alla soluzione. Una vicenda estremamente intricata, svolta secondo le regole dei migliori gialli enigmatici, sulla scia di Ellery Queen. "Il quarto sacramento": Alla Questura di Torino arriva il nuovo dirigente della Omicidi e deve subito affrontare due inchieste: la prima concerne un vecchio caso riaperto dopo il ritrovamento d'un cadavere decomposto, la seconda il feroce omicidio d'una giovane donna nel quale si teme il coinvolgimento della criminalità organizzata.
16,50 15,68

Torino indaga. Le inchieste della Procura e Questura di Torino. Volume Vol. 2

Leone Di Fausto

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 384

Queste tre inchieste che vedono impegnate Questura e Procura di Torino compenetrano episodi di cronaca nera con gli antefatti e gli impulsi interiori dei personaggi, offrendo esempi di condotte fuori dai limiti della razionalità, quali spesso s'incontrano negli esseri umani mossi da intense passioni. "Per la vita per la morte". Racconta l'itinerario che porta alla soluzione d'un caso d'omicidio che vede implicati due gemelli, caso reso più intricato dalla complessità del legame genetico e psicologico della coppia. "Il Giardino di Epicuro". L'uccisione d'una giovane madre apre lo scenario su comportamenti che si discostano dalle regole della società tradizionale e della moralità dominante. A districare il filo del delitto s'impegna il commissario Gabriella Maselli. "L'omicida di via Santa Giulia". Tocca al commissario capo Giuseppe Pedante andare alla scoperta dei retroscena della vicenda umana d'una ragazza, vittima d'un mondo insensibile e maschilista, trovata morta in un misero locale della popolare borgata Vanchiglia. La narrazione si dipana con ritmo coinvolgente, in un linguaggio ricco e vivo per esprimere la multiformità dei temi, che lascia spazio a considerazioni psicologiche e sociali.
16,50 15,68

La trilogia di Torino. Le inchieste della Procura e Questura di Torino. Volume Vol. 1

Leone Di Fausto

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 400

"Trilogia di Torino" riunisce tre inchieste condotte da Procura e Questura di Torino. "Il caso Vidossich". Gli inquirenti che indagano sulla morte innaturale d'un anziano tipografo devono confrontarsi con ripetuti colpi di scena fino all'inaspettata conclusione. "Il volo della falena". Il commissario Gabriella Maselli si trova alle prese con alcuni delitti, aventi vittime dei transessuali, e ne verrà a capo in un convulso finale. "Il mistero delle mani mozzate". Il ritrovamento, in una villa isolata della collina torinese, del cadavere di una pittrice a cui sono state amputate le mani, pone di fronte a uno scenario d'inquietanti interrogativi. La narrazione attenta, più che all'azione, all'atmosfera e ai risvolti psicologici, si discosta dalla pratica abituale del romanzo giallo che vede la ricerca della verità affidata al punto di vista di un deus ex machina: investigatore privato, poliziotto, magistrato, avvocato, giornalista o prete. Moltiplica al contrario le prospettive, e coltiva l'ambizione d'esplorare, con parallela misura, i temi della malvagità tra congiunti e dell'eutanasia nel primo racconto, dell'intolleranza contro i diversi nel secondo, dei mostri generati dal sonno della ragione nel terzo.
16,50 15,68

Sfida alle Erinni

Leone Di Fausto

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 251

Il romanzo espone la tragica vicenda familiare di tre generazioni attraverso il periodo della prima metà del secolo XX. Amore, odio, vendetta e castigo si intrecciano sotto il dominio della Necessità e del Caso, visione del mondo che evidenzia l'imprevedibilità dell'esistenza e la sua dolorosa insensatezza sulla scena dell'Universo. Lo svolgimento, serrato e appassionante, riserva particolare attenzione alle vicissitudini erotiche dei protagonisti. È un tentativo di riscattare la cosiddetta pornografia dalla sciatteria del racconto e dall'approssimazione psicologica di certa narrativa di moda, facendo ricorso a uno stile, pur nella crudezza del linguaggio, volutamente aulico, che ha la funzione di richiamare il lettore a un esercizio culturale.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.