Libri di Lido Pacciardi
Il vento della sera
Lido Pacciardi
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2025
pagine: 202
In questo ultimo libro, curato con puntuale attenzione da Lidia Guerrieri, sono state raccolte le ultime composizioni del 2024/2025. L'età che mi ritrovo mi porta - come tutti gli anziani - ai ricordi della giovinezza e dell'infanzia, quando il mondo e la Natura apparivano come un immenso e colmo scrigno di sorprese, di tesori da scoprire e da godere. Quelle impressioni lontane, quelle emozioni e vicende, vissute in piena libertà tra campi e boschi, lungo il fiume e sulle scogliere della costa livornese in tante nottate di pesca, hanno lasciato una traccia profonda e spesso tornano a confortare la mia precaria condizione di vecchio. La natura nella sua prodiga e cangiante presenza mi ha donato molto e molto mi ha insegnato: è stata la mia scuola di vita, la mia assidua ammonitrice compagna. La bellezza - e la terribilità - che ha in sé è dovunque: nelle più piccole e apparentemente insignificanti manifestazioni, come nelle esplosioni di energia e di colore che può improvvisamente mostrare. Bisogna amarla la Natura, con occhio scrutatore ed attento e cogliere le infinite e diverse connessioni che porta in sé. Regalerà a chi la saprà comprendere e sentire emozioni indicibili.
Esopo in Toscana. Favole di Esopo, Fedro, Babrius e altri facezie, aforismi, pensieri di Leonardo da vinci
Lido Pacciardi
Libro: Libro rilegato
editore: Bandecchi & Vivaldi
anno edizione: 2010
pagine: 970
Lungo il sentiero della memoria. La storia per immagini
Martino Mancini, Lido Pacciardi
Libro: Libro in brossura
editore: Debatte
anno edizione: 2014
pagine: 272
Marziale a luci rosse. Raccolta di epigrammi erotici messi in rima
Lido Pacciardi
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2024
pagine: 172
Questo libro tratta di argomenti che possono suscitare l'indignazione di alcuni lettori. Chi ha degli scrupoli morali - sempre da rispettare - non si accosti a queste pagine. Marziale è un vecchio vino rosso, di forte gradazione, ma che non sa mai d'aceto. Che senso avrebbe avuto annacquarlo? Si sono dovute usare le crude parole del linguaggio del popolo, pena lo svilimento totale (e in certo qual modo ipocrita) della forte colorazione di questi spassosi epigrammi, nonché il tradimento arbitrario dell'originale latino.
Il vento di Helgoland
Lido Pacciardi
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2021
pagine: 168
In questo nuovo libro di poesie, l'interesse è ancora rivolto principalmente alla vita della campagna e ai tanti ricordi che questa suscita ancora; quando il mondo e il tempo non erano molto diversi da quelli vissuti dagli etruschi, dai greci e dai romani. Quando il lavoro era l'unico metro su cui si misurava il valore degli uomini e i campi si aravano ancora con i buoi, e gli sterri per gli impianti dei vigneti venivano fatti a mano, con enorme fatica. E quando la sera e la notte portavano una oscurità e un silenzio oggi non più provati e tutti sapevano ancora guardare e conoscere il cielo.
Il segreto delle cose
Lido Pacciardi
Libro: Copertina morbida
editore: EBS Print
anno edizione: 2022
pagine: 254
L'interesse dell'autore per la natura e per i tanti fenomeni ad essa connessi e da essa generati, lo ha sempre spinto verso tematiche e vicende che, nella cangiante presenza di un ambience mai uguale a se stesso, gli hanno proposto materiale e spunti per i suoi versi. Ha sempre avvertito la bellezza e l'insondabilità del mistero del mondo, della vita e del tempo; si è rivolto a questi con lo stupore di un bambino, là dove la ragione - oltre un certo limite - fallisce e dove si può arrivare solo col cuore e tentare di comprendere col sentimento. Il profondo rispetto per la Terra che ci ospita - oggi pesantemente violata e caricata di un fardello troppo pesante e ingestibile per un armonico sviluppo e un meno accidentato cammino delle varie forme viventi che da lei traggono origine e sostentamento - lo ha stimolato più di una volta a riflessioni e considerazioni sul nostro destino e su quello degli animali nostri compagni di viaggio. Per questo ha sempre considerato il poco rispetto per l'ambiente, in ogni luogo e sotto ogni latitudine, come il più grave e imperdonabile peccato che l'umanità possa commettere. Contaminare fiumi, mari, laghi o insozzare le montagne, i boschi.
Confidenze senili. Dialoghi di un tratto di vita. 2018 - 2022
Raffaele Elio Malena, Lido Pacciardi
Libro: Copertina morbida
editore: EBS Print
anno edizione: 2022
pagine: 256
"Questo libro è nato per caso. Iniziò a vedere la luce circa quattro o cinque anni fa, quando ad una mia poesia su FB trovai uno scritto di una persona che non avevo mai conosciuto, ma di cui mi incuriosì il puntuale commento: era Elio Malena, del valore del quale mi resi conto subito, andando così a cercare altre informazioni su di lui: una vera ... miniera. Così iniziammo un dialogo in versi, man mano che io postavo le poesie, debordando, di lì a poco, un po' su tutto: sull'Arte, principalmente, su fatti di costume, avvenimenti, impressioni, cronaca; non disdegnando, ogni tanto, di trasformarci, per scherzo, anche in filosofi ... Elio aveva uno spirito vivo, una inventiva incontenibile e, soprattutto, una cultura che spaziava nei campi più diversi, rendendo interessante e stimolante ogni suo intervento."
Già cammina la sera
Lido Pacciardi
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2023
pagine: 200
In questo libro sono state raccolte le ultime poesie del 2023-2024, I temi consueti, cari all'autore, sono stati riproposti ancora una volta: il fluire inesorabile del tempo, lo sfumare di ricordi lontani che, pervicacemente, non vogliono morire; il malinconico rimpianto di un mondo più a nostra misura che ormai è completamente affondato e ricoperto da una modernità che chi scrive avverte estranea, priva di vitale energia, tutta e solo volta al consumo immediato, all'effimero, all'innaturale. Il paradiso non c'è mai stato, è vero. Abbiamo vissuto di fatiche, privazioni, dolore. Ma lo facevamo con una sorta di partecipazione collettiva - almeno nelle nostre campagne - con comunanza e unità di intenti: le disgrazie di uno erano le disgrazie di tutti. Oggi non abbiamo più tempo di assaporare... il tempo, di sostare un momento per misurare il giorno, di leggerci dentro, di sentirci parte di un tutto che è in noi e fuori di noi. Avanziamo senza sosta nella tecnologia, nella scienza, nel conoscere l'intima natura delle cose che ci stanno intorno - le strutture fondamentali della fisica e della biologia - e le più remote associazioni di mondi lontani. Prefazione di Lidia Guerrieri
Penombre
Lido Pacciardi
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2024
pagine: 154
I ricordi di una vita libera e spensierata, goduta in tutto il suo luminoso colore nelle campagne e nelle macchie intorno a Collesalvetti, lungo il fiume Tora, o trascorsa nelle tante nottate di pesca a canna dalle scogliere di Livorno, si sono riaffacciati ed hanno preteso di avere ancora voce in una nuova composizione. Chi, come me, ha avuto una vita piena ed attiva, a diretto contatto con una natura che ancora aveva quella forza e quella grandezza ora guastate da un consumismo che ha soffocato ogni rapporto di genuina corrispondenza con il naturale volgere delle stagioni e ha ridotto ad un'ispida ripetitività i gesti di un quotidiano prima sempre diverso e arricchito dalle esigenze impreviste del momento, chi si trova a fare i conti con l'imprevedibilità della meteorologia che non ci fa sperare in un domani migliore, sa bene di cosa parlo e a cosa mi riferisco. Tutto è mutato. Noi stessi siamo diversi. I giovani - specialmente delle città - poco sanno di una natura che i nostri vecchi hanno conosciuto, da questa imparato e con questa operato per le esigenze primarie della vita. Prefazione di Luciano Domenighini.
Anchise Picchi. La grafica
Lido Pacciardi
Libro: Libro rilegato
editore: Bandecchi & Vivaldi
anno edizione: 2005
pagine: 312
Ultime rime
Lido Pacciardi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2016
pagine: 524
Il libro è una raccolta di poesie in rima. Sono composizioni semplici, ancora rivolte alla multiforme varieta della natura che ci circonda, ai suoi momenti mai uguali, al suo eterno procedere che ci trascina indissolubilmente con se e sollecita e condiziona il nostro essere uomini, costruendo le nostre paure, i nostri desideri, alimentando le nostre speranze e i nostri sogni...
Centosonetti
Lido Pacciardi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 128
Un libro di sonetti. Con note introduttive di regole metriche e formali e con esempi di ogni tipo di variante conosciuta. L'autore ha voluto richiamare l'attenzione su questa elegante e sintetica architettura poetica che nel Novecento è stata ingiustamente dimenticata e arbitrariamente alterata nella forma.