Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lo Stato Sociale

Sesso, droga e lavorare

Lo Stato Sociale

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2019

pagine: 268

La vita. Nascere e crescere. Andare male a scuola, occupare la scuola, fare fuga da scuola per andare al parco. Andare al parco e farsi una canna sotto il sole. Avere le allucinazioni. Pensare a mille cose, non pensare proprio a nulla. Domandarsi che cos'è il nulla? Che forma ha, che odore fa il nulla? Pensare a quanto è bello il sesso, dentro una macchina, dietro un'aiuola. La sera starsene a casa sul letto a sognare. Le stelle, gli abissi, i buchi neri. Nella mente. I Radiohead. Nello stereo. I System of a Down. Sulla maglietta. E poi d'estate al mare. La spiaggia, gli ombrelloni, le ragazze. La vita. Nascere e crescere, e poi... E poi si va a lavoro. L'ufficio, il capo, la scrivania. Giacca e cravatta. Buongiorno e buonasera. Perdere il lavoro, trovarne un altro. Perdere l'altro, cercarne uno nuovo. Vivere per lavorare. Lavorare per vivere. Era meglio fare l'università. Fare l'università e capire che non è servita a nulla. Lo stipendio, poco o niente. Andare a ballare per non pensare al mondo. Il mondo fa schifo ma la vita è bella. Anche quella ragazza è bella. Il suo corpo, bello. La sua voce, bella. Sposarla, farci i figli, forse un giorno divorziare. L'amore. Che cos'è l'amore? L'amore non esiste, non è niente, è tutto. Ma che significa tutto? Com'è fatto il tutto? La vita. Nascere e crescere, e poi... Sesso, droga e lavorare è l'autobiografia del nostro tempo, un romanzo di formazione scritto dal gruppo che più ha saputo dare voce alle speranze e alle delusioni di un'intera generazione. Un libro che racconta chi siamo stati, chi siamo e chi forse saremo, e in cui i protagonisti, alla fine, siamo proprio noi.
17,00 16,15

Andrea

Lo Stato Sociale, Luca Genovese, Alberto Guidetti

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 128

Andrea ha un bar nella periferia di Bologna, dove trascorre la maggior parte del suo tempo. Quel bar è il suo oblò sul mondo. Alienato dalla routine quotidiana e logorato da un contesto sociale ostile, Andrea da quel mondo cerca in tutti i modi la fuga. Anche attraverso sogni e visioni. Ma sarà il suo passato a raggiungerlo e travolgerlo, trascinandolo in una spirale di follia.
16,00 15,20

L'orologio che ha fermato il tempo. Lo Stato Sociale racconta il 2 agosto 1980

Lo Stato Sociale

Libro: Copertina morbida

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2022

pagine: 108

Un racconto per ricordare la terribile strage che colpì il cuore di Bologna il 2 agosto 1980. Oggi, sempre più bambini non sanno cosa sia successo quel giorno e questo libro vuole raccontarglielo. Per non dimenticare la storia della città e ricordare la grande forza di reagire dei bolognesi. Età di lettura: da 9 anni.
10,00 9,50

Il movimento è fermo. Un romanzo d'amore e libertà, ma non troppo

Lo Stato Sociale

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2017

pagine: 305

Zeno e Genio sono amici da sempre. Il primo è disoccupato e scrive reportage online, l'altro scarrozza turisti con un pulmino Volkswagen soprannominato "la Caffettiera". Alla soglia dei trenta, il tempo per loro pare essersi fermato, in una Bologna che in fondo è sempre la stessa, tra concerti in giro e litri di sangiovese al bar di Luca. A cambiare le cose arriva una chioma riccia e scura, con un sorriso contagioso e un vestitino a fiori che sa di primavera. Eleonora è bella e carismatica, in un colpo solo conquista il cuore di Zeno e rianima il collettivo studentesco che tutti davano per morto. Il vero cambiamento, però, arriva dall'alto. Al venticinquesimo piano di un grattacielo a Vevey, in Svizzera, due vecchi scienziati lavorano a un sistema di controllo della Rete talmente grande e infallibile che potrebbe diventare la più terribile arma del XXI secolo. A Bologna, il collettivo si infiamma: come si fa a restare fermi, quando la libertà di tutti viene messa a repentaglio? Un gruppo di contestatori parte con il bus di Genio alla volta della Svizzera, per unirsi a un movimento di protesta che sta travolgendo l'Europa e il mondo intero.
12,00 11,40

Il movimento è fermo. Un romanzo d'amore e libertà, ma non troppo

Il movimento è fermo. Un romanzo d'amore e libertà, ma non troppo

Lo Stato Sociale

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2016

pagine: 305

Zeno e Genio sono amici da sempre. Il primo è disoccupato e scrive reportage online, l'altro scarrozza turisti con un pulmino Volkswagen soprannominato "la Caffettiera". Alla soglia dei trenta, il tempo per loro pare essersi fermato, in una Bologna che in fondo è sempre la stessa, tra concerti in giro e litri di sangiovese al bar di Luca. A cambiare le cose arriva una chioma riccia e scura, con un sorriso contagioso e un vestitino a fiori che sa di primavera. Eleonora è bella e carismatica, in un colpo solo conquista il cuore di Zeno e rianima il collettivo studentesco che tutti davano per morto. Il vero cambiamento, però, arriva dall'alto. Al venticinquesimo piano di un grattacielo a Vevey, in Svizzera, due vecchi scienziati lavorano a un sistema di controllo della Rete talmente grande e infallibile che potrebbe diventare la più terribile arma del XXI secolo. A Bologna, il collettivo si infiamma: come si fa a restare fermi, quando la libertà di tutti viene messa a repentaglio? Un gruppo di contestatori parte con il bus di Genio alla volta della Svizzera, per unirsi a un movimento di protesta che sta travolgendo l'Europa e il mondo intero.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.