Libri di Lodovico Ellena
Considerazioni di un pensatore «nero»
Lodovico Ellena
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2022
pagine: 48
Un pamphlet controcorrente, uno scritto rivoluzionario che mette al centro natura e coscienza contro tutte le contraddizioni del mondo contemporaneo. Con linguaggio diretto, acceso e a tratti estremista, questo breve ma intenso pamphlet scaglia, contro ogni forma di quello che oggi viene definito "politicamente corretto", un sasso nello stagno del pensiero imposto dai media benpensanti attuali. Uno scritto che farà esasperare, riflettere, stupire o irritare: uno scritto da proporre all'esame di Stato per accendere un necessario dibattito sul senso del presente.
Fregati dalla storia
Lodovico Ellena
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2009
pagine: 224
Questo volume include dozzine di piccole storie che la storia con la maiuscola dà per sottintese, ma che in realtà non si conoscono affatto o si conoscono in modo approssimativo. Alcuni di questi brani sono stati pubblicati in precedenti volumi, altri come articoli giornalistici, la maggior parte invece vedono in questa sede la luce per la prima volta. Si tratta di vicende minime, dettagli, sfumature o di fatti poco noti e in qualche caso addirittura colpevolmente ignorati dalla storia ufficiale, quella "politicamente corretta". Storia e geografia si intrecciano alle biografie di personaggi della cultura o della politica colti nella loro quotidianità diventando così più "umani". Luoghi, religioni, cimiteri, simboli, superstizioni, curiosità, riti, mestieri e tragedie ignorate: una miniera di notizie derivate dallo studio di attenti specialisti che nel corso dei decenni hanno consegnato al sapere e alla cultura il frutto delle loro ricerche. Vicende a volte "piccole" che risultano estremamente utili per comprendere ancor meglio il clima culturale di un periodo o lo spirito di un'epoca.
Le pagine strappate della Resistenza
Lodovico Ellena
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2006
pagine: 96
Ruminando Messalina
Lodovico Ellena
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2006
pagine: 112
Le pagine ritrovate della Resistenza
Lodovico Ellena
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2007
pagine: 96
Educazione cinica
Lodovico Ellena
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2007
pagine: 112
Sarà proprio vero che gli italiani sparsi nel mondo sono fracassoni, incivili, beceri e maleducati? O si tratta di vecchi e ormai superati luoghi comuni? Secondo l'ironica, spesso sarcastica indagine etologica sui comportamenti della bestia italica svolta in questo libro, il quadro che ne emerge è spietato, addirittura patologico. Il rimedio? Uno sconcertante, inattuale quanto originale suggerimento al legislatore: la tortura e la pena di morte. Davvero controcorrente, se non fosse uno scherzo.
La violenza della democrazia
Lodovico Ellena
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2008
pagine: 64
Si può ancora criticare l'Islam?
Lodovico Ellena
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2009
pagine: 64
Gli ordini impartiti da Maometto ai "veri credenti" attraverso il Corano non lasciano ombra di dubbio: l'Islam è la religione della spada. La storia si incarica di dimostrarci quanto lo sviluppo della religione maomettana sia assolutamente correlato con lo spargimento del sangue: altro che "religione di pace" o "culla della civiltà", come amano dire taluni benpensanti occidentali.
Dettagli dimenticati dalla storia
Lodovico Ellena
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2021
pagine: 120
Sono raccolte in questo volume alcune curiosità storiche che raramente trovano spazio nei libri ufficiali. Si tratta di "vicoli" di storia, ossia quello che non si trova nei corsi, che sovente hanno il sapore di novità sorprendenti in quanto o non si conoscono affatto, o stridono con le versioni note degli accadimenti riportati. A volte verità scomode o sottaciute, a volte recentemente scoperte ma ben mimetizzate per non dar loro il giusto risalto. In ogni caso fatti, accaduti e documentati e quindi innegabili, che però sarebbe bene non restassero materia per soli specialisti o appassionati di storia, bensì diventassero patrimonio collettivo al fine di recuperare una ponderata coscienza critica sul nostro passato e sul nostro presente. Troppo spesso invece abbandonata per adagiarsi su verità di comodo o convenienza, nella nostra era malata e spesso figlia di un assai discutibile "politicamente corretto".
La fuga della verità
Lodovico Ellena
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2010
pagine: 64
Esiste la verità o esistono le verità? Da questa apparentemente semplice domanda l'autore s'invola alla ricerca della verità assoluta, quella da cui tutte le verità relative dovrebbero derivare. Ma se la verità esiste, è alla portata della ragione e dello spirito umano? E tutti quelli che ritengono di essere depositari della verità assoluta - gli integralisti in particolare - su cosa fondano le proprie certezze definitive? Quesiti affascinanti che fanno di questo pamphlet un'opera provocatoria ed eretica.