Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Loredana Martinez

Giurisdizione amministrativa ed esecuzione forzata in forma specifica (Art. 2932 C.C.)

Loredana Martinez

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: 182

L'opera si propone di indagare la compatibilità dell'azione disciplinata dall'art. 2932 del Codice civile con la struttura del processo amministrativo, stante la peculiare natura di questa azione alla quale consegue la pronuncia di una sentenza costitutiva con effetti esecutivi. Il Codice del processo amministrativo risulta, infatti, ancora modellato secondo il principio di tipicità delle azioni, così come si rileva dal secondo correttivo al detto codice, approvato con decreto legislativo 14 settembre 2012 n. 160 ed entrato in vigore il 3 ottobre 2012. Con questo lavoro si sono, pertanto, studiati i limiti e le implicazioni sottese al rimedio disciplinato nell'art. 2932 c.c. nell'ambito della giustizia amministrativa, anche in riferimento ai profili attinenti all'esecutività e all'efficacia della relativa sentenza.
17,00 16,15

La dichiarazione di inizio attività: natura e regime giuridico

La dichiarazione di inizio attività: natura e regime giuridico

Loredana Martinez

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2008

pagine: XII-209

L'art. 19 della legge n. 241 del 1990, poi riformato nel 2005 con la legge n. 80, è stato oggetto di una pluralità di interpretazioni, essenzialmente riconducili a due diverse correnti di pensiero che si contendono il campo ricostruttivo: quella dell'autoamministrazione e quella della sussidiarietà orizzontale. Lo studio sviluppa le molteplici implicazioni delle due alternative chiavi di lettura, dedicando particolare attenzione alla ricostruzione della natura della dichiarazione di inizio attività (Dia), che nell'interpretazione dell'autoamministrazione è configurabile come procedimento amministrativo dichiarativo e in quella sussidiaria come negozio unilaterale con efficacia dichiarativa. Il lavoro coniuga l'approccio strettamente giuridico con il ricorso all'analisi economica del diritto, al fine di verificare l'effettiva capacità di semplificazione delle due diverse soluzioni interpretative, e la stessa efficienza del meccanismo della Dia rispetto alle esigenze di competitività del mercato.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.