Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Loredana Simeoni

Viaggiando tra scienza, fantascienza e fantasia

Loredana Simeoni

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 78

Un viaggio che introduce il lettore a percorrere le strade della scienza, della fantascienza e della fantasia, trattando argomenti di carattere scientifico come la nascita dell'universo, lo sviluppo della vita sulla Terra e il destino dell'universo stesso. Poi racconti che si possono definire di fantascienza come lo sbarco degli alieni sulla Terra. Infine piccole poesie di pura e assoluta fantasia. Tutto ciò espresso in versione poetica, ma non solo.
13,00 12,35

Piccolo zibaldone burlesco satirico

Loredana Simeoni

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 76

Tanti piccoli racconti espressi in versione poetica, ma in chiave ironica: senza pretese, senza presunzione, condite bensì con una punta di sarcasmo. Piccole poesie scritte con l'intento di far riflettere e al contempo sorridere il lettore. Tanti personaggi tra cui domina la figura di Coriolano Stercodivacca che impersona le molteplici deformazioni dei comportamenti umani e delle dottrine politiche, religiose, filosofiche. Coriolano Stercodivacca si può paragonare ad una sorta di pulcinella che, scherzando, dice la verità; anche quella scomoda che si preferisce ignorare per opportunismo, per convenienza morale o per pigrizia mentale.
13,00 12,35

Germi di poesia mistica e ascetica

Paolo Giardi

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 112

Nel titolo dell'opera riassumo l'essenza della mia poetica attraverso il lessema "Germi" perché nel mondo della spiritualità coesistono sia il nucleo dell'ascetismo sia quello del misticismo. Spesso i due nuclei "germinativi" si arricchiscono reciprocamente (e misteriosamente) per cui nella stessa lirica può coesistere la tensione ascetica (ascensus animae ad Deum tramite le virtu cardinali) con quella mistica (descensus Dei ad animam tramite la pratica delle virtù teologali). La volontà di trascendere l'umano per salire nell'abbagliante onnipotenza divina si concretizza nell'accettazione della Redenzione dal peccato originale (morte e resurrezione di Cristo) e nella certezza del Dono finale: immeritatamente salvifico! L'attesa spasmodica del legame filiale (sinolo o religio secondo la teologia paolina e l'apocalittica eutopica giovannea) col Padre avverrà quando tutti saremo perdonati per l'intervento della misericordia (bergogliana mente interpretata) che sarà trasfusa in tutte le creature accolte nella luce della Gerusalemme Celeste (divinizzazione della pagana figura di Fanes: la luce).
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.