Libri di Lorena Preta
Still life. Ai confini tra il vivere e il morire
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2023
pagine: 154
In un momento storico come questo, in cui la brutalità del presente è fatta di conflitti endemici in molte parti del mondo, di una pandemia planetaria collegata a una crisi ambientale sempre più grave ed evidente che rischia di stravolgere i ritmi e la natura stessa del pianeta, a cui si aggiunge lo spettro di una minaccia nucleare che a stento ritenevamo possibile dopo anni in cui si era allontanata l’idea di un pericolo immediato di questo genere, la Morte riprende la scena senza più mediazioni. Adesso più che mai è impossibile affrontare in maniera univoca questa realtà ed è necessario, come tenta di fare questo volume, un accostamento tra le varie antropologie, tra le culture del mondo e tra i vertici di osservazione di differenti discipline. Frutto dell’incontro tra psicoanalisti e studiosi, queste pagine raccolgono profonde riflessioni sul rapporto tra la vita e la morte.
The brutality of things. Psychic transformations of reality
Lorena Preta
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis International
anno edizione: 2019
pagine: 137
Prefazione di Remo Bodei.
The compass and the couch. Psychoanalysis and its necessary foreignness
Mariano Horenstein
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis International
anno edizione: 2019
pagine: 164
Dislocazioni. Nuove forme del disagio psichico e sociale
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2018
pagine: 108
“The time is out of joint” questa famosa citazione dall’Amleto di William Shakespeare ben descrive il senso di decentramento e di decostruzione che viviamo nel tempo attuale. Il mondo contemporaneo è dominato da nuove forme di comunicazione, spazi virtuali, biotecnologie che sovvertono la percezione usuale del nostro corpo, ormai assimilabile a quei cyborg, ibridi uomomacchina prima rappresentati solo nelle fantasie fantascientifiche. Ci troviamo di fronte a nuove definizioni della sessualità, nuove organizzazioni della famiglia che mettono in crisi antichi assetti sociali e psichici. È necessario prima di tutto trovare delle zone mentali in cui sia possibile l’elaborazione di questi cambiamenti rifuggendo dal pregiudizio che crea rifiuti indiscutibili ma senza cadere nell’ovvietà della loro accettazione acritica e senza precipitarsi in agiti che offuscano la loro problematicità. Forse la psicoanalisi può essere uno degli strumenti adatti a svolgere questa funzione.
Cartographies of the unconscious. A new atlas for psychoanalysis
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis International
anno edizione: 2017
pagine: 147
È difficile pensare alla psiche come a qualcosa di catalogabile e all'inconscio, di per sé sconosciuto, come a un territorio che possa essere "cartografato" assegnandogli degli spazi ben definiti e tracciandone una mappa; eppure sappiamo che qualsiasi carta geografica, oltre che rappresentare luoghi e posizioni, è l'indicatore di percorsi possibili che permettono innumerevoli scelte. Mettendo in relazione diversi paesi e culture del mondo è ipotizzabile tracciare una mappa della psiche basata su interconnessioni e interferenze. L'immagine di un Atlante contribuisce a evocare il desiderio esplorativo che dovrebbe caratterizzare la diffusione della psicoanalisi nel mondo, ma anche la necessità di non perdere, nel continuo processo di ridefinizione e cambiamento, le coordinate che guidano il nostro discorso. Presentazione di Stefano Bolognini.
Cartografie dell'inconscio. Un nuovo atlante per la psicoanalisi
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 150
È difficile pensare alla psiche come a qualcosa di catalogabile e all'inconscio, di per sé sconosciuto, come a un territorio che possa essere "cartografato" assegnandogli degli spazi ben definiti e tracciandone una mappa; eppure sappiamo che qualsiasi carta geografica, oltre che rappresentare luoghi e posizioni, è l'indicatore di percorsi possibili che permettono innumerevoli scelte. Mettendo in relazione diversi paesi e culture del mondo è ipotizzabile tracciare una mappa della psiche basata su interconnessioni e interferenze. L'immagine di un Atlante contribuisce a evocare il desiderio esplorativo che dovrebbe caratterizzare la diffusione della psicoanalisi nel mondo, ma anche la necessità di non perdere, nel continuo processo di ridefinizione e cambiamento, le coordinate che guidano il nostro discorso. Presentazione di Stefano Bolognini.
Geographies of psychoanalysis. Encounters between cultures in Tehran
Libro
editore: Mimesis International
anno edizione: 2015
pagine: 124
La brutalità delle cose. Trasformazioni psichiche della realtà
Lorena Preta
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 138
In ogni esperienza psichica, come pure nella produzione di un'opera d'arte, è presente un nucleo intrasformabile, che resiste a qualsiasi intervento su di esso. Siamo abituati a trattare queste alterità irriducibili e radicali in modo da adattarle alle nostre modalità di conoscenza e al nostro vissuto, ma in realtà esse costituiscono la materia bruta del nostro vivere e quindi della nostra umanità. Possiamo tuttavia operare su di esse mediante delle trasformazioni che, pur non alterandone la sostanza, le immettano in una configurazione diversa, generando delle forme nuove. La psicoanalisi può favorire questo percorso, difficile e rischioso, fornendo un'attrezzatura resistente, come una tuta sofisticata, che permetta di attraversare gli spazi siderali della vita psichica e della realtà umana, senza andare in fiamme al primo impatto. Nel mondo attuale ci troviamo a far fronte a problematiche mai poste prima, sradicanti le vecchie certezze, perturbanti rispetto alle usuali esperienze di noi stessi e degli altri. Incontriamo conflittualità disorganizzate e frammentarie alle quali la psicoanalisi può tentare di rispondere adoperando la modalità che è alla base stessa della sua teoria e della sua clinica: una procedura aperta, non difensiva, che allarghi il campo di esperienza piuttosto che circoscriverlo. Per questo appare necessario il suo intreccio con le varie forme del sapere in modo da riuscire a mettere in collegamento aspetti e livelli diversi della realtà psichica...