Libri di Lorenzo Desanti
Il pianista di Dio
Lorenzo Desanti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 230
Alex ancora non lo sa ma essere adolescenti a fine anni Ottanta ha un sapore speciale. Per lui che ha la passione della musica e suona la tastiera, il sogno è quello di diventare un grande musicista: l'ingresso in una band sancisce il definitivo passaggio verso nuove sfide e opportunità, dove talento e volontà sembrano, a volte, non bastare. Nel suo cammino di crescita, prima come uomo e poi come musicista, si affiderà all'amicizia, quella vera, scoprendo il piacere di donare agli altri. Quando l'amore busserà alla sua porta dovrà misurarsi con le sue paure e incertezze per trasformarle in perfette imperfezioni. La musica, allora, da strumento di successo farà scoprire all'artista nuove prospettive e semplici ma straordinarie capacità da mettere a disposizione di chi ne ha più bisogno. Ed è a quel punto, in quel preciso momento, che capirà come la libertà di costruire il suo destino sia in realtà l'effetto di qualcosa che è già dentro di lui fin dal primo giorno in cui è venuto al mondo. Un romanzo coinvolgente ed emozionante, ambientato in una piccola città della provincia romagnola che ripercorre gli anni più belli della musica anni Ottanta e Novanta, dal pop al rock, fino alla musica elettronica, dove i sentimenti vengono sempre per primi ed è naturale poter dire "Ti voglio bene da qui alla luna e ritorno".
Fin qui tutto bene (almeno credo)
Lorenzo Desanti
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2020
"Fin qui tutto bene" è una incursione nella vita di alcuni bambini, amici e compagni di scuola, nelle fasi di passaggio dalla fine delle elementari alla nuova scuola. È il racconto delle attività, delle scoperte, dello studio e delle vacanze, delle feste, delle scaramucce tra maschi e femmine, e peggio tra fratelli e sorelle, dei compiti, dei giochi, delle rivalità agonistiche e dei primi turbamenti, della lotta epica contro le zanzare e dell’impegno antelucano richiesto dalle partenze intelligenti con mamma e papà, dei rapporti personali e familiari, dell’incontro con il mondo degli adulti, in una parola della crescita. Episodi e aneddoti, piccoli imprevisti e momenti allegri vanno a comporre un romanzo minimo che è un inno alla vita. Una tranche de vie a testimonianza di quella che gli antichi definivano l’età dell’oro, il tempo felice della spensieratezza. Età di lettura: da 10 anni.
Da grande farò il bravo
Lorenzo Desanti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 70
Enrico ha 11 anni e frequenta il quinto anno di scuola Primaria. Vive con mamma, papà, un fratello più piccolo e una sorellina di 2 anni. Ah dimenticavo, c'è anche la nonna con loro! Enrico non è più solo un bambino, si sta preparando a diventare grande e a scoprire ogni giorno di più il mondo degli adulti con cui mostra difficoltà ad entrare in sintonia. Ricorre così alla fantasia di cui riveste gli episodi e le situazioni che vive e li racconta, a volte un po' esagerando, altre volte sognando ma accogliendo la vita stessa con occhi nuovi e ricorrendo a quella sapiente irriverenza che solo i bambini sanno regalare in maniera diretta, acuta e sorprendente. "Da grande farò il bravo" è una raccolta di momenti divertenti, pensieri nudi, timori e fantasie, e di tutte quelle situazioni grottesche e surreali, ma anche intime e personali, che fanno parte del percorso di crescita dei bambini. Età di lettura: da 11 anni.