Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorenzo Milani

8,00 7,60

Lettera a una professoressa

Lettera a una professoressa

Lorenzo Milani

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: X-186

Manifesto che ha reso celebre in tutto il mondo don Milani e la scuola di Barbiana, “Lettera a una professoressa” ha lasciato segni profondi nella cultura e nella società, nonostante travisamenti e strumentalizzazioni. Frutto di una scrittura collettiva sostenuta da un imponente lavoro preparatorio e di cesello linguistico, questo libro-icona rivendica il diritto allo studio di fronte a una realtà scolastica che riproduceva ferocemente le diseguaglianze sociali. E ancora oggi rivolge alla classe docente il suo appassionato appello morale e civile, il rivoluzionario messaggio di un sacerdote convinto che un maestro amante del vero e del giusto può cambiare il mondo. Postfazione di Alberto Melloni. Con uno scritto di Pietro Citati.
12,50

Lettera a una professoressa

Lorenzo Milani

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2010

pagine: 166

La profonda, anche se scomoda, obbedienza alla Chiesa, la fedeltà alla propria parrocchia, il rifiuto di strumenti potenti e consumistici (televisione, cinema, bar...) e l'esclusiva dedizione di don Milani alla gente del suo popolo, hanno fatto di Barbiana il luogo dell'incarnazione e della sovranità suprema raggiungibile dall'uomo.
10,00 9,50

Lettere alla madre

Lorenzo Milani

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2019

pagine: XXII-289

L'analfabetismo dei ceti sociali più poveri, l'esercizio prepotente dell'autorità all'interno della Chiesa e nella società, la fisionomia più o meno consapevolmente classista assunta dalla scuola pubblica italiana nei vent'anni successivi alla seconda guerra mondiale. Rispetto a queste battaglie ideali, le lettere inviate da Lorenzo Milani alla madre Alice Weiss tra il 1943 e il 1967 — dall'entrata in seminario fino alle settimane precedenti la morte — sono più luoghi di rifugio che di ispirazione diretta. E, come ebbe occasione di sottolineare Pier Paolo Pasolini all'apparire della prima edizione del carteggio, i due interlocutori sono un prete cattolico e una madre ebrea che appartengono a un mondo culturalmente e ideologicamente laico.
19,00 18,05

La parola fa eguali. Il segreto della scuola di Barbiana

La parola fa eguali. Il segreto della scuola di Barbiana

Lorenzo Milani

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2019

pagine: 199

Questo libro contiene la raccolta aggiornata con inediti e integrazioni, dei pensieri, degli scritti e dell'esempio dato da don Milani sul compito centrale della scuola. Una scuola per tutti e per ciascuno quale impegno che aiuti soprattutto i più svantaggiati a diventare padroni della parola, facendo valere la propria dignità umana. La scuola quale strumento di emancipazione. Come parroco e cristiano il priore di Barbiana univa così il comando evangelico morale con la concretezza della vita e l'impegno civico basato sui principi costituzionali.
12,00

Lettera ai cappellani militari. Lettera ai giudici

Lettera ai cappellani militari. Lettera ai giudici

Lorenzo Milani

Libro

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2017

pagine: 168

Nel febbraio del 1965 i cappellani militari della Toscana emanano un comunicato stampa  accusando i giovani italiani obiettori di coscienza di essere dei vili. In loro difesa interviene don Milani con una lettera aperta agli stessi cappellani, una lettera di altissimo valore morale e civile nella quale chiede rispetto per chi accetta il carcere per l’ideale della nonviolenza. Per questa sua lettera Milani viene denunciato da un gruppo di ex combattenti e messo sotto processo. Impossibilitato a parteciparvi per l’aggravamento del tumore che lo porterà, di lì a poco, alla morte, Milani scriverà una memoria difensiva sotto forma di lettera ai giudici. In essa la storia civile dell’Italia unita viene riletta senza retorica celebrativa come storia feroce di guerre, di spietato colonialismo, di sopraffazione di poveri. La lettera, vero manifesto contro l’obbedienza cieca,  metterà anche sotto accusa la illusoria deresponsabilizzazione dell’esecuzione di ordini, anche omicidi, impartiti da una autorità. Le due lettere di Milani sono accompagnate da note che ne chiariscono il senso e le relazioni con la sua opera.
14,90

Tutte le opere

Lorenzo Milani

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 2809

Il volume raccoglie in due tomi tutti gli scritti editi e le numerose pagine inedite di don Milani. I soli due libri dati alle stampe in vita: Esperienze pastorali, del 1958, che il Sant'Uffizio fece ritirare dal commercio; e Lettera a una professoressa, cui Milani deve la sua fama e che uscì a firma della Scuola di Barbiana un mese prima della morte del priore. Accanto ad essi: l'epistolario privato e tutti gli scritti sparsi; gli articoli su quotidiani e riviste dedicati a scuola, istruzione, emancipazione e sfruttamento del lavoro; e le due lettere pubbliche sull'obiezione di coscienza rivolte ai giudici e ai cappellani militari.
140,00 133,00

Alla mamma. Lettere 1943-1967

Alla mamma. Lettere 1943-1967

Lorenzo Milani

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1990

pagine: 510

Edizione integrale annotata a cura di Giuseppe Battelli.
25,82

Esperienze pastorali

Lorenzo Milani

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2004

pagine: 477

25,00 23,75

Il vangelo come catechismo

Il vangelo come catechismo

Lorenzo Milani

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2000

pagine: 116

"Siamo ormai vicini alla venuta del Salvatore. Dio ha promesso che nascerà tra gli ebrei in Palestina. Tentiamo di conoscere bene questa Terra Santa. La Palestina è una piccolissima terra stretta tra il Mediterraneo e il fiume Giordano. La costa del mare è così diritta che non c'è un posto adatto per riparare le navi. Per questo gli ebrei non furono marinari.(...)".
5,00

La ricreazione

La ricreazione

Lorenzo Milani

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2000

pagine: 90

Questo estratto dallo storico libro di don Milani "Esperienze pastorali", demolisce la ricreazione come strumento pastorale, al suo posto elabora una nuova strategia civile rivolta a tutti, cristiani e non: la scuola. La proposta può avere un'attualità sconvolgente, se finalizzata oggi al cambiamento del modo di vivere per iniziare una lunga marcia fuori dal consumismo.
6,00

Il catechismo di don Lorenzo Milani

Il catechismo di don Lorenzo Milani

Lorenzo Milani

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2005

pagine: 242

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.