Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Loris Tosi

L'onere della prova

L'onere della prova

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2024

pagine: 1856

Il volume è impostato con una struttura multidisciplinare e cerca di esaminare il tema dell’onere della prova - centrale in tutti i procedimenti - da più prospettive, con il lavoro congiunto di studiosi di diritto civile, processuale civile, commerciale, del lavoro e tributario, ferma la considerazione di aspetti rilevanti del diritto amministrativo e internazionale privato. Offre un'analisi articolata di vari fenomeni collegati, con attenzione sia per le questioni teoriche, sia per quelle applicative. L’impostazione multidisciplinare è pensata per dare un contributo rilevante sul piano scientifico, completo rispetto a temi correlati in diverse materie. Sul piano operativo, il testo permette un'analisi di molti temi diversi, tutti di grande risalto giudiziale.
160,00

International tax law in the Italian legal system

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2023

pagine: 332

36,00 34,20

Lineamenti di diritto tributario internazionale

Loris Tosi, Roberto Baggio

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2022

pagine: 352

Trattasi della settima edizione di questo fortunato volume, opportuna alla luce delle novità intervenute, nel corso degli ultimi anni, nella legislazione e nella giurisprudenza nazionali ed europee. La sempre maggiore internazionalizzazione dell'economia italiana e degli altri Paesi europei e la connessa ed inevitabile crescita dei rischi di evasione od elusione hanno reso anche la materia soggetta a continui interventi legislativi ed amministrativi. Di qui l'importanza di fornire uno strumento aggiornato alla platea degli interessati.
26,00 24,70

Lineamenti di diritto penale dell'impresa

Arturo Toppan, Loris Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2022

pagine: 496

L'analisi è necessariamente imperniata sui reati più frequenti e tradizionalmente più importanti, quali quelli societari, quelli fallimentari, quelli tributari, fino alle più recenti figure del riciclaggio e dell'auto-riciclaggio, reati, questi, spesso tra loro strettamente collegati negli accadimenti concreti; ne restano esclusi altri settori specialistici, quali quelli dei reati ambientali, dei reati legati alla sicurezza nei posti di lavoro e dei reati finanziari. Specifici approfondimenti sono dedicati a temi di grande attualità e complessità, come la confisca obbligatoria, anche per equivalente, del profitto del reato; la responsabilità "amministrativa" degli enti; il concorso di persone, e dei professionisti in particolare, nei reati economici; il rapporto tra processo penale e processo tributario; le problematiche poste dal principio del ne bis in idem. Per coloro che intendono intraprendere questo percorso senza essere in possesso delle conoscenze di base del diritto penale sono stati sinteticamente esposti, nella prima Parte, i Principi generali della materia, avendo cura di segnalare come gli istituti generali presentino frequentemente, nel settore d'impresa, declinazioni del tutto peculiari; il tutto con un approccio interdisciplinare, quale è quello che ormai necessariamente deve sorreggere la preparazione del "giurista d'impresa". I richiami alle norme ed agli orientamenti giurisprudenziali sono aggiornati al mese di novembre 2021.
34,00 32,30

Formulario del processo tributario

Formulario del processo tributario

Loris Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2019

pagine: 368

Questo volume si inserisce nella Collana Formulari Pocket, con la quale La Tribuna risponde all’esigenza - sempre più sentita tra i professionisti legali - di risolvere nel più breve tempo possibile gli innumerevoli quesiti di carattere procedurale e sostanziale che la pratica del diritto pone loro quotidianamente. Gli autori di questo Formulario, attraverso la disamina delle norme di rito e una attenta ricerca delle sentenze più rilevanti, hanno curato la redazione di schemi di ausilio agli operatori nella predisposizione degli atti processuali più importanti nella difesa giudiziale dei contribuenti: dalla procura speciale alle liti alla formazione del fascicolo di parte, dalle diverse tipologie di ricorso ai mezzi di impugnazione. Ogni formula può essere personalizzata, adattandola così alle esigenze concrete del professionista, accedendo all’apposito archivio disponibile nella Banca dati LaTribuna Plus.
10,00

La fiscalità delle città d'arte. Il caso del comune di Venezia

Loris Tosi

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2009

pagine: XII-96

L'opera intende affrontare la sfida delicata di costruire un sistema compiuto di finanziameto di un ente locale, speciale e ad alta vocazione turistica, come la città metropolitana di Venezia
12,00 11,40

Problematiche fiscali del fallimento e prospettive di riforma

Loris Tosi

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2005

pagine: XXII-82

10,50 9,98

Finanza locale. Profili giuridici

Finanza locale. Profili giuridici

Loris Tosi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1990

pagine: VIII-212

10,33

Lineamenti di diritto tributario internazionale

Lineamenti di diritto tributario internazionale

Loris Tosi, Roberto Baggio

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2018

Trattasi della sesta edizione di questo volume opportuna alla luce delle novità intervenute nella legislazione e nella giurisprudenza nazionale ed europea. La sempre maggiore internazionalizzazione dell'economia italiana e degli altri Paesi europei e la connessa ed inevitabile crescita dei rischi di evasione od elusione hanno reso anche la materia soggetta a continui interventi legislativi ed amministrativi. Di qui l'importanza di fornire uno strumento aggiornato alla platea degli interessati.
23,00

Lineamenti di diritto penale dell'impresa

Lineamenti di diritto penale dell'impresa

Arturo Toppan, Loris Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2017

Il settore che gli ultimi anni ha registrato il maggior numero d'interventi legislativi è indubbiamente quello dei reati economici, detti anche "reati d'impresa". Imponente, e non sempre improntata alla coerenza sistematica, è stata, infatti, la legislazione di contrasto alla criminalità economica, che agisce utilizzando in prevalenza lo schermo societario. Questo Manuale intende accompagnare chi ne ha interesse e gli operatori del settore nell'approccio allo studio di una disciplina la cui conoscenza è sempre più indispensabile per muoversi nel traffico giuridico. L'analisi è necessariamente imperniata sui reati più frequenti e tradizionalmente più importanti, quali quelli societari, quelli fallimentari, quelli tributari, fino alle più recenti figure del riciclaggio e dell'autoriciclaggio, reati, questi, spesso tra loro strettamente collegati negli accadimenti concreti; ne restano esclusi altri settori specialistici, quali quelli dei reati ambientali, dei reati legati alla sicurezza nei posti di lavoro e dei reati finanziari. Specifici approfondimenti sono dedicati a temi di grande attualità e complessità, come la confisca obbligatoria, anche per equivalente, del profitto del reato; la responsabilità "amministrativa" degli enti; il concorso di persone, e dei professionisti in particolare, nei reati economici; il rapporto tra processo penale e processo tributario; le problematiche poste dal principio del ne bis in idem. Per coloro che intendono intraprendere questo percorso senza essere in possesso delle conoscenze di base del diritto penale sono stati sinteticamente esposti, nella prima Parte, i Principi generali della materia, avendo cura di segnalare come gli istituti generali presentino frequentemente, nel settore d'impresa, declinazioni del tutto peculiari; il tutto con un approccio interdisciplinare, quale è quello che ormai necessariamente deve sorreggere la preparazione del "giurista d'impresa". I richiami alle norme ed agli orientamenti giurisprudenziali sono aggiornati al mese di luglio 2017.
29,00

Lineamenti di diritto tributario internazionale

Lineamenti di diritto tributario internazionale

Loris Tosi, Roberto Baggio

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 186

14,00

Lineamenti di diritto tributario internazionale

Lineamenti di diritto tributario internazionale

Loris Tosi, Roberto Baggio

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2011

pagine: X-172

Il volume in questa edizione raccoglie le nozioni sulla materia onde offrire un quadro di insieme sintetico. L'originalità sta nella scelta espositiva non per concetti ma per norme di legge. Ne risulta un'opera anche tecnicamente impostata, utile quindi anche per il professionista del diritto.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.