Libri di Louis de Bernières
La figlia del partigiano
Louis de Bernières
Libro: Libro rilegato
editore: Longanesi
anno edizione: 2009
pagine: 196
Londra, fine anni '70. Chris, un quarantenne infelicemente sposato, abborda una ragazza per strada, credendola una prostituta. Lei, una serba di nome Roza, è divertita dall'equivoco e accetta un passaggio, chiarendo subito il malinteso. Chris, dal canto suo, è ammaliato dalla singolare bellezza e dalla sensualità della ragazza, che accomiatandosi lo invita a tornare a farle visita. Un incontro dopo l'altro, Roza si dimostra molto interessata a parlare, a raccontare tutto di sé e del proprio passato: il rapporto con l'amatissimo padre, un partigiano della resistenza antifascista iugoslava sotto il comando di Tito, l'avventuroso arrivo in Inghilterra, i suoi tanti amori, i lavori che è stata costretta a fare per sopravvivere e i drammi vissuti. Ha così inizio un'amicizia molto particolare, un sottile gioco di seduzione fatto di sguardi e parole, di lunghi racconti e immaginazione. Dopo "Il mandolino del capitano Corelli", Louis de Bernières tratteggia un'indimenticabile figura femminile sullo sfondo della recente storia europea. E costruisce un romanzo che, sino al finale del tutto inaspettato, è un'appassionata quanto sofferta riflessione sul tema eterno del discorso amoroso.
Cane blu
Louis de Bernières
Libro: Copertina rigida
editore: Guanda
anno edizione: 2016
pagine: 140
Dopo una tragedia famigliare l'undicenne Mick deve lasciare Sydney per andare a vivere dal nonno, allevatore e proprietario di un ranch, nell'Australia occidentale. La vita nel Pilbara è dura per un ragazzino di città: la natura mostra il suo lato più violento e gli uomini non hanno tempo da concedere all'affetto e alla tenerezza, costretti come sono a lavorare sodo nel caldo e nella polvere. Mick si trova nel mezzo del nulla a fronteggiare cavalli selvatici, attacchi di strani lucertoloni e la grande nostalgia di casa unita al dolore per la perdita del padre. Ma dopo un terribile ciclone qualcosa cambia: tra il fango e i detriti lasciati dalla tempesta Mick trova un cucciolo di cane in fin di vita. Il ragazzo torna al ranch con lui, lo cura, e i due diventano inseparabili. Nel frattempo anche il rapporto con il nonno si fa più profondo e affezionato. La quotidianità piena di avventure e giochi con il fido Blu viene però sconvolta dall'arrivo di una presenza femminile che porterà Mick a vivere emozioni del tutto nuove e a scoprire il grande valore dell'amicizia. Un romanzo di formazione, una storia semplice e complessa come l'adolescenza, che racconta l'avventura di crescere.
Il mandolino del capitano Corelli
Louis de Bernières
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2011
pagine: 443
Grecia, seconda guerra mondiale. L'occupazione alleata dell'isola di Cefalonia sconvolge la vita degli abitanti e soprattutto quella del dottor Iannis e di sua figlia, l'orgogliosa e volitiva Pelagia, che si vedono costretti a ospitare nella loro casa un capitano italiano, Antonio Corelli. Dapprima bandito dalla vita del paese, Antonio a poco a poco si dimostra simpatico e socievole, più devoto al suo mandolino che non alle armi. E quando le lettere che Pelagia scrive al fidanzato non trovano risposta, l'amore con il giovane ufficiale sembra inevitabile, ma la guerra romperà ancora una volta ogni geometria.
La strana prole del cardinale Guzman
Louis de Bernières
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2006
pagine: 439
Il cardinale Dominic Trujillo Guzman soffre da tempo di lancinanti dolori al ventre, accompagnati da orrifiche allucinazioni: una schiera di demoni avvolti da pestilenziali effluvi, dediti a giochi autoerotici con cui stimolano le immense pudenda. A nulla valgono i rimedi indigeni che gli somministra Concepcion, la giovane e bella cuoca diventata sua concubina, dalla quale ha avuto un figlio, il piccolo Cristobal. La diagnosi del più illustre medico della capitale è infausta quanto incomprensibile: Teratoma di Tapabalazo. Convinto che si tratti della giusta punizione per la sua vita dissoluta, il cardinale lancia una crociata di evangelizzazione per snidare eretici e miscredenti e ottenere così il perdono divino. Nel frattempo, a Cochadebajo de los Catos, remoto villaggio andino che fa da sfondo alla vicenda, succede di tutto, compreso il tragicomico scontro tra gli integerrimi crociati del famigerato monsignor Rechin Anquilar e gli eroici e goduriosi abitanti del pueblo, capitanati da Dionisio Vivo e da Remedios, con l'immancabile aiuto dei fedeli giaguari neri. Uno spaccato di vita sudamericana, succulento e immaginario ma pur sempre veritiero, sospeso tra storia, commedia e misticismo, in un magico realismo dal sapore piccante e indimenticabile, come le pietanze che offre il ristorante di Dolores, ex puttana ravveduta e diventata cuoca provetta.
Don Emmanuel e la guerra delle bacche
Louis de Bernières
Libro
editore: Guanda
anno edizione: 2003
pagine: 384
In un non ben precisato paese dell'America Latina, Donna Costanza, alle prese con un fastidioso problema idrico, decide di modificare il naturale corso del fiume per riuscire a riempire la sua piscina. L'operazione desta non poca perplessità nei suoi compaesani che decidono di bloccare l'insano proposito. Ne nasce una vera e propria guerra che vede contrapposti agli intrepidi locali i brutali squadroni capeggiati da Capitan Rodrigo Figueras.