Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Louis Lavelle

Della santità

Louis Lavelle

Libro: Libro in brossura

editore: La Vela (Viareggio)

anno edizione: 2024

pagine: 80

Louis Lavelle (1883-1951), filosofo cattolico francese, è stato il fondatore e l’ispiratore della Filosofia dello spirito, di cui è divenuto il maggiore rappresentante. Per Lavelle la grandezza e la salvezza dell’uomo sono tutte interiori e provengono dallo spirito. Nell’attività dello spirito l’uomo attinge la chiarezza dell’esperienza interiore, la sua creatività e la sua capacità di comunicare con Dio e di entrare autenticamente in sintonia con gli altri uomini suoi simili. Il suo pensiero raggiunge quindi il suo culmine nell’analisi religiosa, e questa nell’analisi della “santità”. Muovendo dall’affermazione che i santi sono in mezzo a noi, perché in ogni uomo vi è un potenziale santo, Lavelle prende in esame le sue caratteristiche peculiari, le tappe del suo cammino, il suo compito, ciò che lo distingue in modo radicale dall’eroe e dal saggio, la sua vita in comunione con Dio e con tutti gli uomini suoi fratelli. Il santo è, in mezzo al visibile, il testimone dell’invisibile: egli mostra il mondo come è stato voluto da Dio. Attraverso i santi, guide dello spirito, il mondo materiale trova la sua connessione col mondo spirituale e il tempo con l’eternità.
10,00 9,50

L'errore di Narciso

L'errore di Narciso

Louis Lavelle

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2012

pagine: 194

"Questo libro, ridotto per dimensioni ma immenso per contenuto, riprende il problema della coscienza di sé mettendo in evidenza tutte le trappole dell'amor proprio. Laddove Lacan vede nello sdoppiamento dell'io la costituzione di un'identità di sé 'immaginaria', rigida e mortifera, Lavelle designa l'amor proprio - o la vanità di voler dare una falsa immagine di sé come ciò che impedisce alla coscienza di vivere... Il testo che vi apprestate a leggere è un capolavoro in termini di sviluppo concettuale e di stile. La scrittura è spogliata di ogni tecnicità filosofica. Ma il pensiero è saldo e sempre orientato verso il vertice dell'anima. La lucidità di Lavelle non elude nessuna delle difficoltà legate alla vanità degli uomini e alla loro reciproca gelosia. Ma una luce superiore inonda le pagine, al di là di tutti gli sforzi della volontà. Essa determina l'unità molto forte di questi frammenti raggruppati in dodici capitoli che risultano come i dodici mesi del grande anno della vita spirituale". Jean-Louis Viellard-Baron.
18,00

La parola e la scrittura

La parola e la scrittura

Louis Lavelle

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2004

pagine: 139

Questo libro di Louis Lavelle (1883-1951), scritto nel cuore della prima guerra mondiale, è una riflessione sul parlare, sullo scrivere, sul leggere, che ha l'evidenza e la profondità dei classici di ogni tempo, tanto più nell'oggi, spesso inflazionato e collassato da comunicazioni. È perciò uno dei rari viatici per chiunque, leggendo o scrivendo, voglia crescere secondo la più autentica libertà e creatività.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.