Libri di Luca Bellincioni
Lazio. I luoghi del mistero e dell'insolito. Volume Vol. 2
Luca Bellincioni, Daniela Cortiglia
Libro: Libro in brossura
editore: Eremon Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 275
Il Lazio è una regione dai mille paesaggi e dall'antichissima presenza umana, ricca di storia, arte e natura. È una terra dalle emozioni profonde e "sottili", estremamente eterogenea e in larga parte ancora sconosciuta ai più: lontana, nel complesso, dalle facili etichette e dai banali stereotipi del turismo moderno. Esiste poi un Lazio affascinante e inesplorato, spesso ignorato dai tour operator e dalle riviste patinate, che tuttavia non mancherà di sorprendere il viaggiatore curioso e avventuroso. Isole galleggianti e laghi fantasma, paesaggi fantastici e romantici, impronte di santi, demoni e miscredenti, simboli e chiese templari. Poi ancora, presenze spettrali e avvistamenti UFO, castelli perduti e città morte, voragini impressionanti e grotte arcane, acropoli ciclopiche, dimore filosofali e percorsi iniziatici scolpiti nella roccia, bunker antiatomici e basi militari segrete. Queste sono soltanto alcune delle suggestioni del Lazio "misterioso e insolito", che in questa guida – completamente riscritta rispetto alla prima edizione – sveleremo al lettore.
Lazio. I luoghi del mistero e dell'insolito. Volume Vol. 1
Luca Bellincioni, Daniela Cortiglia
Libro: Libro in brossura
editore: Eremon Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 284
Il Lazio è una regione dai mille paesaggi e dall'antichissima presenza umana, ricca di storia, arte e natura. È una terra dalle emozioni profonde e "sottili", estremamente eterogenea e in larga parte ancora sconosciuta ai più: lontana, nel complesso, dalle facili etichette e dai banali stereotipi del turismo moderno. Esiste poi un Lazio affascinante e inesplorato, spesso ignorato dai tour operator e dalle riviste patinate, che tuttavia non mancherà di sorprendere il viaggiatore curioso e avventuroso. Isole galleggianti e laghi fantasma, paesaggi fantastici e romantici, impronte di santi, demoni e miscredenti, simboli e chiese templari. Poi ancora, presenze spettrali e avvistamenti UFO, castelli perduti e città morte, voragini impressionanti e grotte arcane, acropoli ciclopiche, dimore filosofali e percorsi iniziatici scolpiti nella roccia, bunker antiatomici e basi militari segrete. Queste sono soltanto alcune delle suggestioni del Lazio "misterioso e insolito", che in questa guida - completamente riscritta rispetto alla prima edizione - sveleremo al lettore.
I castelli perduti del Lazio e i loro segreti
Luca Bellincioni, Daniela Cortiglia
Libro: Libro in brossura
editore: Eremon Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 204
Le leggende popolari, l'arte e la letteratura, e in tempi più recenti il cinema hanno raccontato i manieri in rovina come luoghi magici e misteriosi, consegnandoli per sempre all'immaginario collettivo. Nel Lazio i ruderi di rocche, castelli e fortezze costituiscono un elemento importante nel patrimonio monumentale: e non potrebbe essere altrimenti in una regione sempre al centro delle vicende umane, che a lungo dovette proteggere la "città eterna" da invasioni d'ogni sorta e che al contempo fu teatro dei feroci scontri fra le casate della nobiltà capitolina. La guida, nel tracciare un itinerario dedicato ai "fortilizi perduti" del Lazio, vuol porre in evidenza la loro straordinaria varietà architettonica e paesaggistica. Percorrere questo Lazio spesso "dimenticato" equivale a riscoprire una terra dal fascino incomparabile, che offre una miriade di paesaggi "antichi" in cui le rovine storiche sono un elemento costante. La guida, scritta da due profondi conoscitori del territorio laziale, fornisce inoltre indicazioni precise e dettagliate su come raggiungere i luoghi, spesso isolati ed altrimenti difficili da visitare.
Lazio. I luoghi del mistero e dell'insolito
Daniela Cortiglia, Luca Bellincioni
Libro: Copertina morbida
editore: Eremon Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 208
Il Lazio è la regione dei mutamenti improvvisi e dei mille paesaggi, delle civiltà arcaiche e dell'antichissima presenza umana. La guida descrive 50 località, suddivise in 5 itinerari corrispondenti ad altrettante aree storico-geografiche della regione, con indicazioni su come arrivare sul posto e su come elaborare itinerari di più giorni. È presente inoltre un'appendice che elenca altri numerosi siti "misteriosi" ed "insoliti" che è possibile abbinare alla visita di quelli principali, per un totale di quasi 100 siti citati.