Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Carrubbo

Le scelte «inconsapevoli» nelle nuove dinamiche d'acquisto. Il neuromarketing e la tutela del consumatore-follower

Luca Carrubbo, Angela Mendola

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2022

pagine: 264

Lo studio nasce dalla necessità di approfondire le dinamiche emergenti e gli inediti modi di approcciare oggi il mercato, soprattutto con riguardo alle neuroscienze applicate al marketing nell’ambito dei social network. È, nella specie, il neuromarketing a venire analizzato nei lati più oscuri legati alle storture cognitive e alle conseguenze etiche, sullo sfondo dell’eterna dicotomia impresa-consumatore e in un’ottica di co-creazione del valore. Dal punto di vista dell’impresa, è apparso necessario capire come trasferire un messaggio affinché esso sia recepito correttamente, nonché comprendere se esista un modo di “insegnare il valore” - magari attraverso un approccio di tipo Actor-for-Actor - e, conseguentemente, valutare se avvalersi di un testimonial o di un influencer per essere più efficaci nel processo di ingaggio del consumatore c.d. follower. Dal punto di vista di tale “contraente debole”, si è, invece, cercato di definire in che misura i messaggi pubblicitari, veicolati oggi tramite la comunicazione social, siano o meno leciti. La difficoltà, nell’ambito del c.d. personality merchandising, si riscontra soprattutto nel riconoscere la finalità pubblicitaria di una comunicazione che, troppo spesso, appare come una condivisione disinteressata e spontanea della vita quotidiana dei nuovi driver ( influencer, youtuber, endorser, testimonial), e non già quale attività di sponsorizzazione di un determinato brand.
27,00 25,65

Eco-sistemi di servizio in sanità

Eco-sistemi di servizio in sanità

Francesco Polese, Luca Carrubbo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: 192

22,50

La co-creazione di valore nelle destinazioni turistiche

La co-creazione di valore nelle destinazioni turistiche

Luca Carrubbo

Libro: Copertina rigida

editore: RIREA

anno edizione: 2013

pagine: 312

La co-creazione è il fenomeno attraverso il quale si pensa venga realizzato, diffuso e fruito il valore tra gli attori coinvolti nel suo processo di generazione, intendendo il valore soprattutto quale beneficio reciproco (talvolta anche collettivo), ottenuto grazie al ruolo attivo di tutti gli elementi coinvolti. Si è cercato anzitutto di contribuire all'integrazione concettuale delle tematiche relative a sistemi, servizio e creazione di valore affrontate all'interno di importanti paradigmi scientifici consolidati nella letteratura internazionale, ovvero service dominant logic, service science e approccio sistemico vitale. In secondo luogo si è provato ad applicare in ambito turistico le considerazioni emerse, allo scopo di capire se il comportamento, le strategie e la governance dei sistemi turistici siano o meno ispirati dai fondamenti della ricerca sul servizio e del pensiero sistemico. Infine si è tentato di proporre una metodologia di analisi specifica, improntata sui principi system-based e service-oriented, per lo studio di una o più destinations, anche attraverso un originale modello di rappresentazione sintetica dei risultati, denominato Tourism Think Tank.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.