Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Comello

Auto-organizzazioni. Il mistero dell'emergenza dal basso nei sistemi fisici, biologici e sociali

Alberto Felice De Toni, Luca Comello, Lorenzo Ioan

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2011

pagine: 280

In molti fenomeni del mondo fisico, biologico e sociale, l'organizzazione non è imposta, ma nasce spontaneamente dalle interazioni locali delle parti costituenti, così diventando auto-organizzazione. Piante, animali, popolazioni, mercati, come ci fosse un progettista, ma in realtà emergenti dal basso. Gli autori si muovono tra diversi sistemi in un cammino multi-disciplinare ricco di sorprese, per mutuare idee da sviluppare nel mondo socio-organizzativo e in particolare in quello delle imprese. Il risultato ultimo è un nuovo modello organizzativo in grado di assorbire la crescente complessità del contesto competitivo, basato su quattro principi: l'interconnessione richiama le dinamiche delle reti sociali che sfruttano l'effetto small worlds, la ridondanza prevede un eccesso funzionale delle risorse il cui costo è più che compensato nel lungo termine, la condivisione sottolinea l'importanza di un sistema culturale di valori comuni, la ri-configurazione richiede un costante adattamento alle variazioni ambientali e un'ininterrotta ricerca di nuove opportunità. L'emergenza dal basso è il mistero più affascinante della scienza. E, sostengono gli autori, potrebbe essere il futuro più affascinante per le organizzazioni, lontano dai modelli gerarchici tradizionali, vicino a quanti liberano fantasia e creatività per immaginare e costruire un domani non prevedibile. Dedicato agli uomini che accolgono l'emergenza del divenire.
25,00 23,75

Viaggio nella complessità

Alberto De Toni, Luca Comello

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2007

pagine: 112

Gli uomini non possono fare a meno di viaggiare. Oggi vecchie idee superate stanno tramontando ed è tempo per un percorso intellettuale nella complessità. La vita e tutto ciò che da essa deriva è lontana dall'equilibrio, è alla ricerca continua del nuovo e dell'improbabile. Questo libro è un viaggio nella teoria della complessità, ma è soprattutto un invito alla continua ricerca dell'attimo creativo, dove ogni arrivo è una nuova partenza. Chi desidera immaginare il futuro, chi ha un sogno, saprà accendersi e partirà verso il misterioso e affascinante territorio all'orlo del caos. Consapevole che il proprio avvenire potrà dipendere anche dal caso.
14,00 13,30

Prede o ragni?

Prede o ragni?

Alberto De Toni, Luca Comello

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2012

pagine: 576

37,00

Prede o ragni? Uomini e organizzazioni nella ragnatela della complessità

Prede o ragni? Uomini e organizzazioni nella ragnatela della complessità

Alberto De Toni, Luca Comello

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2005

pagine: 608

Come Dante, nel mezzo del cammino della loro vita, uomini e organizzazioni si ritrovano spesso in una selva oscura. La selva oscura è la complessità del reale in cui tutti siamo immersi. La teoria della complessità, prima di essere una teoria in piena ascesa nell'interesse degli scienziati di tutto il mondo, è un tentativo di risposta al senso di inadeguatezza che percepiamo nonostante il continuo accumulo di conoscenza. Il volume è uno studio teorico sulla complessità e sulle implicazioni manageriali per fronteggiarla. Gli autori presentano sette principi fondamentali della teoria della complessità e li adattano poi al mondo delle organizzazioni.
36,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.