Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Durelli

In quarantena a bassa voce

Luca Durelli

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2021

pagine: 200

Una ragazza epilettica cui l’ansia del virus scatena crisi convulsive; un infermiere che deve gestire da solo un’RSA abbandonata dal direttore; un medico di famiglia con l’acqua alla gola; l’infermiere perseguitato come untore dai vicini; anziani imperterriti che evadono di casa. Attraverso quindici conversazioni telefoniche, il narratore protagonista (medico volontario di un’unità assistenziale USCA) racconta ogni aspetto della pandemia: le visite, la fatica di dover indossare la tuta stagna e i dispositivi di protezione, il lutto e la paura, ma anche il coraggio e la speranza. Un resoconto, tra quadri drammatici ma anche inaspettati sprazzi comici, narrato da chi ha vissuto l’emergenza in prima persona, dall’altra parte della barricata.
12,90 12,26

Non puoi fermare il cavallo che corre

Non puoi fermare il cavallo che corre

Luca Durelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 310

Gianni e Bruno, due studenti universitari, trovano Carla, la governante un po' suonata che parla un italiano arcaico e poco comprensibile, in lacrime sulla soglia di casa. La donna è disperata perché Altiero, il vecchio cavaliere (non sanno nemmeno loro perché lo chiamano così), sembra non risvegliarsi più. È l'amico fraterno del padre di Gianni, tormentato dal rimorso di averne causato la morte durante un viaggio in barca a vela a Malta. Con la complicità di Carla, del cane Poldo, della tartaruga Olga e di un pappagallo che dice solo parolacce, vengono inviati nel passato grazie a una mappa magica. In mezzo a storiche battaglie: Platea, la conquista dell'impero azteco da parte di Cortés, Waterloo e Lepanto, devono raccogliere immagini di cavalli e cavalieri per recuperare la memoria di Altiero, ultimamente piuttosto compromessa. Sono però perseguitati dagli iayalar, sanguinari corsari inviati da Uluç Alì, che vuole controllare il tempo per riportare in vita il suo ammiraglio, Dragut, ucciso dai cavalieri di Malta. Finiranno persino nel cervello di Altiero dove scopriranno chi siano realmente lui e Carla e chiariranno i dettagli del suo incubo.
16,00

Il Bergamini di neurologia

Il Bergamini di neurologia

Roberto Mutani, Leonardo Lopiano, Luca Durelli

Libro: Copertina rigida

editore: Cortina (Torino)

anno edizione: 2011

pagine: 840

Il volume tratta: le principali sindromi neurologiche, le tecniche di indagine, la neuroepidemiologia, le malattie ed affezioni neurologiche sia con prevalenza inferiore allo 0,5 per mille, sia con prevalenza superiore, nella popolazione generale; infine, i temi emergenti in neurologia quali i problemi etici, la neuroriabilitazione, l'impatto di ansia e depressione sui pazienti neurologici e la figura del neurologo in pronto soccorso.
72,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.