Libri di Luca Pegoraro
In odore di sventura
Luca Pegoraro
Libro: Libro in brossura
editore: Ossorosso Edizioni
anno edizione: 2025
L’amore, come l’abisso, è una questione privata. "In odore di sventura" nasce da qui. O meglio: da quando la voce del Far West – ruvida, stanca di menzogne – decide di raccontare la sua verità a proposito di Poca Luce Miller e Condanna, il capo dei Perdidos e la cacciatrice di taglie che ruba i ricordi ai fuorilegge. Non due Leggende qualunque, tra l’altro. Lui cerca la purezza nel sangue e nella parola, in bilico tra proiettili e poesie. Lei si nutre dei peccati degli altri, li confonde con i propri nel tentativo di dimenticare. Il loro incontro era scritto nella polvere e nel dolore. E se quell’impatto ha finito per lambire anche la tua vita... forse è perché certe storie non svaniscono. Si ramificano. E un giorno, ti chiamano per nome.
Il respiro dei monti. Ti lascio la terra... abbine cura
Libro: Libro in brossura
editore: LAReditore
anno edizione: 2022
Con "Il respiro dei monti" abbiamo raccolto le voci di chi ha saputo raccontare l'indissolubile legame tra l'ambiente e ogni singolo essere umano. “Ti lascio la terra... abbine cura.” A parlarci è la natura stessa, ricordandoci che è impossibile migliorare il pianeta senza partire dalla nostra intimità, dal rapporto con l'ambiente che ci circonda, senza renderci protagonisti di quel cambiamento da tutti desiderato. Sarà così sufficiente ritornare a vivere in simbiosi con la natura – quanto giova all'anima una passeggiata tra i boschi, lo sgorgare del ruscello, il fischio querulo della poiana... – per comprendere come la cura sia una ricerca di benessere che parte dalla persona per arrivare alla comunità e al territorio. I racconti proposti ci parlano di ricordi, di sentieri, di alpeggi, di sperdute borgate e antiche fontane e accompagnano il lettore tra parole che profumano di quella libertà e di quella freschezza mentale che sa donarci la natura – in questo caso, la montagna – ogni volta che, prendendocene cura, riusciamo ancora ad ascoltarne la voce.
La traiettoria della redenzione
Luca Pegoraro
Libro: Libro in brossura
editore: bookabook
anno edizione: 2022
pagine: 135
Si raccontano tante storie sul Far West, tra fuorilegge, risse al saloon e cavalcate verso l’orizzonte. Però quelle sono storie: solo il Far West conosce davvero gli avvenimenti e le persone invischiate. Come la leggenda di PocaLuce Miller, il bandito a capo dei Perdidos con gli occhi sempre coperti da una benda, o quella di Condanna, la bounty killer che non incassa mai le taglie. O la leggenda del loro scontro, un duello destinato a scavare nella fragilità delle nostre certezze. Rinascita, dolore, amori seccati al sole e il desiderio di sfidare l’ultima pallottola, destinata alla nostra traiettoria della redenzione: il Far West racconta di un tempo che fu il nostro, un tempo che fingiamo di non conoscere.
Pensieri verticali
Libro: Libro rilegato
editore: LAReditore
anno edizione: 2021
pagine: 176
I racconti di "Pensieri Verticali" ci conducono lungo i pendii e le valli delle Alpi Occidentali, sorvolando il Forte di Fenestrelle, impregnandoci della sana fatica di quando si affronta il Monviso o una qualsiasi camminata nei boschi. Nel recente periodo di restrizioni abbiamo scoperto - o riscoperto - non solo il desiderio di tornare a connetterci con la natura, ma la necessità, il bisogno psichico e materiale di viverla. Di vivere la montagna. Ci siamo ricordati che, per quanto una fotografia panoramica scattata in cima sia fonte di fascino, la vita naturale comprende i profumi della salita, lo sfrigolio del terriccio, miriadi di dettagli che credevamo insignificanti lungo il tragitto. Confrontarsi con la montagna, con le sfide proposte in questi racconti, è uno scrub per l’anima, un modo per tornare a respirare quell’aria frizzante che chiamiamo libertà. I racconti selezionati sono i vincitori del CONCORSO NAZIONALE DI RACCONTI INEDITI "Se ti dico montagna" indetto nel 2021 da LAReditore con il patrocinio dell'UNCEM. Gli autori sono stati premiati al Salone Internazionale del Libro di Torino 2021
Storie di nessuno
Libro: Libro rilegato
editore: LAReditore
anno edizione: 2021
pagine: 250
«Perché Fantasia muore?» «Perché la gente ha rinunciato a sperare e dimentica i propri sogni. Così il Nulla dilaga.» (La Storia Infinita, 1984) Nuovi periodi necessitano di nuove prospettive, ed è attraverso la scrittura, capace di suggerire dubbi o interpretazioni alternative delle realtà che ci avvolgono, che si potrà affrontare quell’immenso Nulla che bussa alle porte della percezione. Le Storie di Nessuno ci trasportano in mondi verosimili, nel tentativo di tendere un filo di parole così resistente da farci attraversare l’abisso, ricordandoci che dentro ogni racconto si manifesta - proprio come nella nostra vita - la sensazione di capire il tutto ma non di comprenderlo appieno. Ogni autore sembra suggerirci molteplici possibilità per allenare il nostro spirito critico, al fine - una volta terminata la lettura - di contrastare o accettare il Nulla e renderci parte attiva di quell’altra storia che viviamo quotidianamente, la nostra. I racconti sono stati selezionati dal CONCORSO NAZIONALE DI RACCONTI INEDITI "Storie di nessuno". Gli autori sono stati premiati al Salone Internazionale del Libro di Torino nel 2021.
Se ti dico montagna
Libro: Libro rilegato
editore: LAReditore
anno edizione: 2021
pagine: 176
Con "Se ti dico Montagna" i racconti proposti ci accompagnano attraverso le sfaccettature del rapporto che abbiamo instaurato con ciò che rappresenta il paesaggio d’altura, tra amori, guerre e leggende pronte a raccontarsi al di là del silenzio, in quello stato mentale che chiamiamo Montagna. Ricordi di gioventù, ordini del medico, misteri in attesa di essere rivelati, questioni lasciate in sospeso per troppo tempo, verità sepolte sulla cima della nostra intimità... Questi racconti ci insegnano quanto le parole sono necessarie per definire la natura, rendendola reale. E quanto le parole sono necessarie per definire la realtà, rendendola naturale. I racconti selezionati sono i vincitori del CONCORSO NAZIONALE DI RACCONTI INEDITI "Se ti dico montagna 1" indetto nel 2021 da LAReditore con il patrocinio dell'UNCEM. Gli autori sono stati premiati al Salone Internazionale del Libro di Torino 2021.