Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Pietrafesa

16 ottobre 1943. Viaggio nella memoria. Voci, testimonianze e immagini del rastrellamento e della deportazione degli ebrei a Roma

16 ottobre 1943. Viaggio nella memoria. Voci, testimonianze e immagini del rastrellamento e della deportazione degli ebrei a Roma

Luca Pietrafesa

Libro: Libro in brossura

editore: Reality Book

anno edizione: 2014

pagine: 144

All'alba del 16 ottobre 1943 le SS guidate da Herbert Kappler rastrellano 1022 persone, tra cui oltre 200 bambini. Tutti deportati nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. A tornare dalla Polonia saranno solo quindici uomini e una donna. Questo orrore rivive attraverso le parole di Shlomo Venezia, unico sopravvissuto in Italia tra chi fu impiegato nei Sonderkommando. Marcello Pezzetti, direttore del Museo della Shoah, ricostruisce nei dettagli le tappe della persecuzione subita dagli ebrei romani. Un viaggio nella memoria lucido, vivido, per recuperare la testimonianza orale come patrimonio da salvaguardare a qualunque costo. Il volume è aperto dalla nota di Riccardo Pacifici e dalla prefazione di Walter Veltroni.
15,00

Dal Quadraro all'inferno e ritorno. La storia del rastrellamento del 17 aprile 1944 raccontata dalla voce degli ultimi sopravvissuti

Dal Quadraro all'inferno e ritorno. La storia del rastrellamento del 17 aprile 1944 raccontata dalla voce degli ultimi sopravvissuti

Luca Pietrafesa

Libro: Libro in brossura

editore: Reality Book

anno edizione: 2013

pagine: 112

"Quello del 17 aprile 44 al Quadraro fu il più grande rastrellamento della storia di Roma occupata. Neanche al ghetto i tedeschi riuscirono a fare tanto. Nel giro di poche ore, armati fino ai denti, portarono via da casa 1500 persone. Certo, tutti gli ebrei deportati furono di più: ma non in sei ore. Eppure sui libri di storia spesso non se ne parla". Questo racconta Sisto Quaranta, uno dei sopravvissuti di quel "viaggio" verso i campi di concentramento. Nelle parole di sei degli ultimi sette sopravvissuti, quell'esperienza viene raccontata con dovizia di particolari, dolore, coraggio. Quel coraggio che permise loro di tornare a Roma, al Quadraro, dopo oltre un anno di prigionia, al termine di un viaggio di ritorno lungo 3 mesi.
8,00

Chi ha ucciso Stefano Cucchi? Storia di un ragazzo morto di morte (in)naturale, mentre si trovava nelle mani dello Stato

Chi ha ucciso Stefano Cucchi? Storia di un ragazzo morto di morte (in)naturale, mentre si trovava nelle mani dello Stato

Luca Pietrafesa

Libro: Libro in brossura

editore: Reality Book

anno edizione: 2012

pagine: 184

Il 22 ottobre 2009, nel reparto detentivo dell'ospedale romano Sandro Pertini, muore Stefano Cucchi, 31 anni. Da allora comincia la battaglia condotta dalla sua famiglia per avere la verità su questa morte. La invocano la famiglia, i legali e la politica. La invoca la coscienza di ogni cittadino che spera di vivere ancora in un Paese civile. Stefano era stato fermato pochi giorni prima in un parco perché in possesso di venti grammi di "fumo". Una odissea breve ma mortale, quella di Stefano: dal Tribunale, al carcere di Regina Coeli, all'ospedale Fatebenefratelli. Sette interminabili giorni durante i quali la famiglia ha tentato invano di vederlo e di parlare con i medici che lo avevano in cura. Nelle foto scattate dopo l'autopsia si vede un ragazzo che pesa 37 chili, con il volto devastato, l'occhio destro rientrato nell'orbita, l'arcata sopraccigliare sinistra gonfia e la mascella destra con un solco verticale, segno di una frattura. Prefazione di Luigi Manconi e Valentina Calderone.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.