Libri di Luca Reteuna
Terra, terra! Una per tutti, tutti per una
Luca Reteuna
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2015
pagine: 78
Inquinamento, povertà, fame, consumo di suolo angosciano il pianeta, ma la possibilità di cambiare c'è: Papa Francesco, Bartolomeo I, Serge Latouche, Vandana Shiva, Wangari Maathai e tanti altri ci insegnano come. "Se l'enciclica del Papa Francesco Laudato si' è un testo del Magistero da mettersi in pratica, anche questo libro di Luca Reteuna, è un'opera su cui riflettere e da mettere in pratica, in modo che ci porti alla conversione ecologica e la terra diventi casa per tutti, nella cui costruzione partecipino attivamente tutti." (Dalla prefazione di Fr. José Rodriguez Carballo)
Frate Lupo. Il ritorno
Luca Reteuna
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 96
Il lupo è cattivo? Qualcuno l'ha rimesso nei boschi? Che cosa faremmo se lo incontrassimo? Le pecore le ammazza tutte lui? Gli allevatori hanno solo il fucile per limitare i danni? Di sicuro il re del bosco è di nuovo in mezzo a noi ed è importante conoscerlo meglio: da sempre protagonista della storia e della cultura umana, ha talmente influenzato la società da diventare nome di santi, cognome di molti e radice di tante parole. "E noi per secoli abbiamo pensato soltanto a sterminarlo. Prendi l'anima della luna, prendi l'essenza di una voce, falle vorticare nelle caverne dello spazio, per creare l'ululato lamentoso del lupo. Gli occhi dorati profondi, che guardano fisso attraverso il buio per scoprire i segreti della notte, distolgono lo sguardo dall'uomo spaventato. (Emily Ham, 9 anni, Cwmdu School, Powys, UK)
Speriamo nel mare! Possibilità, problemi e segreti
Luca Reteuna
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 80
Senza i tre quarti del pianeta ricoperto dal mare probabilmente nessuno di noi esisterebbe, ma delle sue acque abbiamo fatto cattivo uso, trasformandole in pattumiera persino delle armi chimiche e alzandone pericolosamente il livello con l'inquinamento, che aumenta la temperatura e scioglie i ghiacci. Non contenti, abbiamo sterminato senza criterio le specie che vi abitano, trascurando, tra le tante altre ancora non conosciute, la loro capacità di produrre farmaci. Ma se ci preoccupiamo per i pirati che sono tornati a sequestrare navi ed equipaggi, per certi comandanti che fanno affondare le loro navi, per i governi che litigano per spartirsi un bene di tutti, ci rassereniamo un po' pensando a quanto ci regala ogni giorno: grandi esempi di solidarietà umana, ottimi suggerimenti per una dieta sana, maree e onde che generano energia.
Sorella acqua. Basta con sprechi e guerre
Luca Reteuna
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 80
L'acqua di oggi è sempre la stessa da quando esiste la Terra e se continuiamo a inquinarla e a sprecarla non ce ne sarà più per tutti. Migliaia di bambini muoiono ogni giorno perché ne hanno poca a disposizione e oltretutto sporca. Nove Paesi al mondo ne possiedono più della metà delle riserve, ma questo non basta perché due di questi Stati non hanno acquedotti sufficienti per portarla a tutti i loro abitanti. Mentre si discute ancora se sia un bene comune o una merce come tutte le altre, alcuni sostengono che l'oro blu sarà sempre più causa di conflitti. Che fare, allora, come cittadini? Impariamo a conoscerla, a esaminarla, a risparmiarla e a sceglierla con intelligenza.
Senza paura. Come difenderci dai profeti di sventura
Luca Reteuna
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 96
Fine del mondo, terza guerra mondiale, epidemia letale: questi sono soltanto alcuni dei concetti che i profeti di sventura cercano di mettere nel nostro cervello. C'è un modo per difendere la nostra serenità? Sì, e questo libro cerca di spiegare come, aiutandoci anche a conoscere quello che realmente dovrebbe spaventarci e che, invece, accettiamo ogni giorno come normale.
Soldi puliti. Viaggio nell'economia a misura d'uomo
Luca Reteuna
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 80
L'economia per il Bene Comune, il denaro al servizio della vita, il nord per il sud del mondo: un'utopia? No, è il lavoro quotidiano di Banca Etica, MAG, Consorzio assicurativo etico e solidale, Commercio Equo e Solidale e tante altre realtà, in grado di ridare alle famiglie italiane il sentimento più prezioso rubato dalla crisi: la fiducia. Una guida per conoscere la Finanza Etica in tutti i suoi aspetti e imparare a servirsene per essere aiutati e per investire bene. Aggettivi come equo, etico e solidale si possono affiancare e con successo a finanza ed economia.
Cure dolci cure. Le medicine naturali in Italia
Luca Reteuna
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 96
Un viaggio nel mondo delle medicine naturali, per conoscerle meglio, scoprire il loro rapporto con la scienza ufficiale e imparare ad utilizzarle nella maniera più efficace. Dieci schede e interviste su agopuntura, fitoterapia, floriterapia, medicina antroposofica, medicina ayurvedica, medicina conventuale, naturopatia, omeopatia, reiki, riflessologia.
E dopo? Energie rinnovabili per tutti
Luca Reteuna
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 96
Il petrolio e il metano, i combustibili fossili che consumiamo da tempo, finiranno entro qualche decennio. Per non trovarci improvvisamente indietro di secoli e per conservare il pianeta per i nostri discendenti, abbiamo a disposizione le fonti rinnovabili di calore ed energia: il sole, l'aria, l'acqua e la terra. Impariamo a conoscerle e a utilizzarle per rispettare l'ambiente, la salute e i nostri soldi.
Bioequamente. Alla scoperta del cibo biologico
Luca Reteuna
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 80
Un viaggio a fianco delle famiglie, per approfondire gli aspetti principali del mondo del cibo biologico (come nasce, chi lo controlla, che pregi ha, quali sono i suoi limiti, chi e dove sono i produttori), per imparare a spendere meglio per la nostra alimentazione e per cercare di capire, al di là degli allarmismi inutili o delle ideologie passeggere, quale futuro ci attende.
Appello bianco. Studenti cattolico-democratici nell'anno della tragedia Moro
Mauro Carmagnola, Luca Reteuna
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 80
Il 1978, gli "anni di piombo", l'uccisione di Aldo Moro: momenti che hanno lasciato una traccia indelebile in chi li ha vissuti. A trent'anni di distanza, due adolescenti di allora raccontano e commentano quegli avvenimenti e la nascita del movimento cattolico-democratico tra gli studenti delle scuole superiori di Torino: un appello bianco alla testimonianza e alla presenza, tra tanti inviti rossi e neri all'azione e al voto. Una narrazione tra storia e vita, tra ricordi e documenti sinora inediti, per far tornare quei momenti alla memoria di chi li ha vissuti e per far pensare chi vive la propria adolescenza oggi.