Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucia Barni

Frammenti di felicità

Anne Østby

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2018

pagine: 304

Nel bel mezzo dell’oceano Pacifico c’è una piccola isola dove la terra incontra il cielo e il mare è così cristallino da riempire gli occhi di meraviglia. È qui che Kat ha scelto di vivere trovando nelle onde calde di sole e nelle distese di sabbia bianchissima frammenti di una felicità più grande. Una felicità costruita con pazienza, pezzo dopo pezzo, e che ora è pronta a condividere con le amiche di una vita. Per questo invia a ognuna di loro una lettera: per sfidarle a rischiare, a lasciarsi alle spalle tutto quello che non ha funzionato e ricominciare insieme all’ombra delle palme fijane. Nessuno saprebbe resistere a una proposta tanto allettante. Nemmeno Sina, madre single con un figlio egoista e arrogante. O Maya, a cui la vita sta scivolando tra le dita un poco ogni giorno. O ancora Ingrid, troppo abituata alla solitudine, e Lisbeth, prigioniera delle apparenze. Armate solo di intraprendenza ed entusiasmo, le quattro amiche trovano il coraggio di trasferirsi sull’isola e, sotto la guida sapiente di Kat, danno vita a una piccola fabbrica di cioccolato. Un luogo speciale, dove imparano a racchiudere in bocconi cremosi e vellutati tutto il loro amore per la vita. Un luogo dove, istante dopo istante, avvolte dall’aroma intenso del cacao, riscoprono una nuova forma di leggerezza e arrivano a gustare il sapore dolce della libertà. Ma anche in un paradiso come questo, dove il tempo sembra essersi fermato in un eterno presente, è impossibile non fare i conti con l’ombra lunga del passato. Sina, Maya, Ingrid, Lisbeth e la stessa Kat non tarderanno a confrontarsi con i segreti che ognuna di loro si porta dentro e che rischiano di mettere a dura prova il loro legame e tutto quello che hanno costruito insieme.
17,60 16,72

Camminare. Dappertutto (anche in città)

Tomas Espedal

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2015

pagine: 206

Il mondo è silenziosamente percorso da camminatori. Individui che camminano per la loro felicità, oltre che per andare da un luogo all'altro. Sono sempre esistiti, anche se non tutti pienamente consci di esserlo; alcuni erano e sono anche poeti, scrittori, filosofi, artisti. Tomas Espedal è uno di loro. Per lui camminare, pensare, scrivere fanno parte di uno stesso ciclo vitale che si ripete incessante nel suo destino. Che si tratti di camminare per una città come Parigi, della dolce campagna norvegese o dei sapori forti della Turchia, il viaggio inizia con un imperioso richiamo interiore, e prosegue a fianco di amici vivi o scomparsi, della memoria di compagni illustri come Rousseau o Rimbaud o Satie, di amori finiti o ancora da iniziare; passo dopo passo, con l'aiuto di paesaggi mozzafiato ma anche e forse di più del buio, ci si sente più vicini a sé e alle proprie sensazioni; e poi a un certo punto ecco l'altro richiamo, la nostalgia di casa e, una volta tornati, la gioia di camminare sui propri passi di tutti i giorni. Camminare, alla fine, è un modo di segnare un inizio e una fine, di dare ritmo e senso all'esistenza, anche nei pochi passi da casa all'emporio del quartiere. Per Espedal, per ogni camminatore, il ciclo vitale è quello di un eterno ritorno - per poter, di nuovo, riempire lo zaino e partire.
15,00 14,25

Il mondo di Anna

Jostein Gaarder

Libro: Libro rilegato

editore: Longanesi

anno edizione: 2014

pagine: 208

Una favola per tutte le età sul destino dell'uomo e della natura Anna ha sedici anni e vive nella Oslo di oggi. È una ragazzina come tante, con una fervida fantasia che la porta ogni tanto a isolarsi dalla realtà e un grande amore per la natura, unito alla preoccupazione per i danni che l'uomo sta facendo all'ambiente. Niente di grave, come assicura anche uno psicologo che la visita su richiesta della madre, dopo che a scuola hanno segnalato la distrazione della ragazza. Eppure Anna fa strani sogni, uno in particolare, molto vivido, in cui incontra Nova, la sua pronipote, che vive nel 2082 in un mondo completamente devastato dall'uomo... Ci sarà ancora una possibilità per la terra?
14,90 14,16

Frammenti di felicità

Anne Østby

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2019

pagine: 304

Nel bel mezzo dell’oceano Pacifico c’è una piccola isola dove la terra incontra il cielo e il mare è così cristallino da riempire gli occhi di meraviglia. È qui che Kat ha scelto di vivere trovando nelle onde calde di sole e nelle distese di sabbia bianchissima frammenti di una felicità più grande. Una felicità costruita con pazienza, pezzo dopo pezzo, e che ora è pronta a condividere con le amiche di una vita. Per questo invia a ognuna di loro una lettera: per sfidarle a rischiare, a lasciarsi alle spalle tutto quello che non ha funzionato e ricominciare insieme all’ombra delle palme fijane. Nessuno saprebbe resistere a una proposta tanto allettante. Nemmeno Sina, madre single con un figlio egoista e arrogante. O Maya, a cui la vita sta scivolando tra le dita un poco ogni giorno. O ancora Ingrid, troppo abituata alla solitudine, e Lisbeth, prigioniera delle apparenze. Armate solo di intraprendenza ed entusiasmo, le quattro amiche trovano il coraggio di trasferirsi sull’isola e, sotto la guida sapiente di Kat, danno vita a una piccola fabbrica di cioccolato. Un luogo speciale, dove imparano a racchiudere in bocconi cremosi e vellutati tutto il loro amore per la vita. Un luogo dove, istante dopo istante, avvolte dall’aroma intenso del cacao, riscoprono una nuova forma di leggerezza e arrivano a gustare il sapore dolce della libertà. Ma anche in un paradiso come questo, dove il tempo sembra essersi fermato in un eterno presente, è impossibile non fare i conti con l’ombra lunga del passato. Sina, Maya, Ingrid, Lisbeth e la stessa Kat non tarderanno a confrontarsi con i segreti che ognuna di loro si porta dentro e che rischiano di mettere a dura prova il loro legame e tutto quello che hanno costruito insieme.
12,00 11,40

La ballata del naso rotto

Arne Svingen

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2019

pagine: 189

Bart è un inguaribile ottimista, nonostante la sua vita non sia affatto semplice. Sua madre lo ha iscritto a pugilato perché impari a difendersi, ma la sua principale passione e arma di difesa – come rifugio dalla dura realtà – è ascoltare e cantare opere liriche. Pur con un grande talento, Bart è troppo timido per esibirsi in pubblico e questo suo amore per la lirica resta un segreto finché non lo scopre Ada, la sua compagna di scuola, che con benevola irruenza e un’innata incapacità a tenere la bocca chiusa crea un bel po’ di scompiglio nella sua vita. "La ballata del naso rotto" è una storia sul coraggio, sulle paure e sulla musica come arma di riscatto. Età di lettura: da 11 anni.
15,50 14,73

Come si fanno i bambini?

Anna Fiske

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2020

pagine: 80

Come si fanno i bambini? Senza imbarazzi e mettendo da parte le storie di cavoli e cicogne, questo è il libro giusto per rispondere alla grande domanda. Un albo coloratissimo che racconta le varie fasi del concepimento e della gravidanza, fino alla nascita del bambino, dando spazio a tutti i tipi di amore e di famiglia. Un inno alla vita e a una società inclusiva, in perfetto equilibrio tra chiarezza e ironia. Età di lettura: da 6 anni.
15,90 15,11

Il dottor Prottor e la superpolvere per petonauti

Jo Nesbø

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2020

pagine: 224

Il dottor Prottor è uno scienziato pazzo. O quasi. Da tempo sta cercando l'invenzione del secolo e dopo l'incontro con Tina e Bulle, due ragazzini suoi vicini di casa, sembra che il suo sogno stia per realizzarsi: insieme hanno scoperto una polvere per fare puzzette esplosive così potenti da rompere i pantaloni, spalancare le porte e persino far finire la gente sugli alberi. Il romanzo che ha segnato l'ingresso nella letteratura per ragazzi di Jo Nesbø, selezionato per i più prestigiosi premi letterari. Età di lettura: da 7 anni.
9,90 9,41

La ragazza delle arance

La ragazza delle arance

Jostein Gaarder

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2018

pagine: 193

Georg Røed ha quindici anni e conduce una vita tranquilla, come la maggior parte dei suoi coetanei. Ma un giorno trova una lettera che suo padre gli aveva scritto prima di morire e che aveva poi nascosto, affinché il figlio la potesse trovare una volta grande. In questa lettera il padre, Jan Olav, racconta la storia della "ragazza delle arance", una giovane con un sacchetto di arance incontrata un giorno per caso su un tram di Oslo e subito persa. Per Jan è un colpo di fulmine. Georg si appassiona a questo racconto, che si accorge riguardarlo molto da vicino e che pian piano gli svela ciò che è accaduto prima della sua nascita; un racconto attraverso il quale la voce del padre lo raggiunge da lontano facendolo riflettere sul senso della vita.
10,00

Grandi bombardieri. Trenta storie di potenza e distruzione dal 1914 a oggi

Grandi bombardieri. Trenta storie di potenza e distruzione dal 1914 a oggi

Bjorn Berge

Libro: Libro rilegato

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2019

pagine: 384

Trenta grandi aeroplani, capolavori dell’ingegneria creati per distruggere; trenta (e più) storie appassionanti, tremende, bizzarre, comiche... Macchine meravigliose, uomini geniali che inseguendo il più rigido razionalismo raggiungono inimmaginabili abissi di follia e crudeltà. Fiaschi colossali e successi devastanti e terribili. In questo volume troviamo tutto ciò e molto altro. Ed è spesso con ironia che l’autore ci pone davanti agli occhi le assurde atrocità per cui gli umani spendono tante delle loro migliori energie; sempre ricordando di far parte di quella stessa umanità, sempre consapevole che lo spaventoso fascino del grande bombardiere è impossibile da eliminare: «Quando l’aereo percorre a una velocità furiosa la pista di decollo per poi alzarsi in volo con uno stridio lacerante sento i brividi lungo la schiena. Provo vergogna e cerco di resistere, ma invano».
29,00

Il vecchio e il gatto. Una storia d'amore

Il vecchio e il gatto. Una storia d'amore

Nils Uddenberg

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2018

pagine: 154

Uddenberg descrive come nasce una vera e propria storia d'amore, con emozioni e sentimenti non dissimili da una storia fra esseri umani: lei chi è? Le piaccio? Adesso cosa pensa? Perché si comporta così? Domande a cui l'autore, professore universitario in pensione, risponde facendo appello alla letteratura, alla filosofia, all'etologia. E a cui risponde con fantasia, umorismo e tanta delicatezza.
9,50

Il dottor Prottor e la superpolvere per petonauti

Jo Nesbø

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2014

pagine: 216

Il dottor Prottor è uno scienziato pazzo. O quasi. Da tempo sta cercando l'invenzione del secolo e dopo l'incontro con Tina e Bulle, due ragazzini suoi vicini di casa, sembra che il suo sogno stia per realizzarsi: insieme hanno scoperto una polvere per fare puzzette esplosive così potenti da rompere i pantaloni, spalancare le porte e persino far finire la gente sugli alberi. Il romanzo che ha segnato l'ingresso nella letteratura per ragazzi di Jo Nesbø, selezionato per i più prestigiosi premi letterari. Età di lettura: da 7 anni.
12,00 11,40

Lena, Trille e il mare

Maria Parr

Libro: Libro in brossura

editore: Beisler

anno edizione: 2017

pagine: 254

Certe volte Lena sa rendersi proprio antipatica! Perché fa sempre la difficile? È quello che si domanda Trille, il suo migliore amico, che quest’anno ha il cuore in subbuglio per l’arrivo di Birgitte, dolce ragazzina venuta dall’Olanda. Eppure Lena ha tanti motivi per essere arrabbiata: il nuovo allenatore di calcio la tiene sempre in panchina, il fratellino che tanto desidera non arriva mai e la spedizione all’Isola delle Foche con la nuova zattera si rivela un fiasco. E il Nonno? Che brutta disavventura lo aspetta in mare! Il racconto di un anno tumultuoso, nel corso del quale Lena, Trille e il Nonno dovranno combattere contro le forze della natura e contro se stessi. Età di lettura: da 9 anni.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.