Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucia Cinato

Voci di tedeschi in fuga. L'intervista autobiografica come contributo alla memoria collettiva

Lucia Cinato

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2020

pagine: 200

"Le voci dei tedeschi in fuga di cui si parla in questo libro sono quelle di tre sopravvissuti ai drammatici eventi degli ultimi mesi della seconda guerra mondiale, che hanno vissuto esperienze traumatiche diametralmente opposte, seppur provenienti dallo stesso contesto familiare. Nella forma di interviste narrative autobiografiche le loro testimonianze orali raccontano, a distanza di settant’anni, i fatti che li hanno colpiti dal gennaio 1945 nella Prussia orientale, quando erano ancora bambini o appena adolescenti e l’Armata Rossa sovietica avanzava sul fronte orientale. Lo scopo di queste registrazioni e dell’indagine qui condotta è quello di offrire un esempio di analisi linguistico-discorsiva del parlato conversazionale, con particolare attenzione al ruolo dell’interazione tra intervistatrice e intervistato e alla correlazione tra luoghi, memoria, emozioni e identità attraverso la codifica (...)".
30,00 28,50

Mediazione linguistica. Tedesco-italiano

Lucia Cinato

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2011

pagine: XIV-194

29,90 28,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.