Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucia Fiorella

Oltre il patto autobiografico. Da Barthes a Coetzee

Lucia Fiorella

Libro: Copertina morbida

editore: Artemide

anno edizione: 2020

pagine: 159

Autobiografie al presente, in terza persona, anonime, fantastico-grottesche, autodenigratorie; e ancora: otobiografie, altrobiografie, autofinzioni, biografie e interviste fittizie. Sono solo alcune delle forme che eccedono la celebre teorizzazione di Philippe Lejeune, che con Il Patto autobiografico (1975) ha rifondato gli autobiographical studies; forme che costringono a estendere via via le definizioni e gli spazi letterari delle scritture della vita. Partendo da una ricognizione storiografica sull'impatto del post-strutturalismo (in particolare di Roland Barthes, Jacques Derrida e Paul De Man) sull'autobiografia contemporanea, Lucia Fiorella prende in esame questi casi-limite a livello sia teorico sia critico, illustrando gli aspetti sperimentali delle opere di grandi innovatori del genere, soprattutto J.M. Coetzee, ma anche di artisti come Emilio Isgrò e Christoph Schlingensief.
20,00 19,00

Figure del male nella narrativa di J. M. Coetzee

Figure del male nella narrativa di J. M. Coetzee

Lucia Fiorella

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2006

pagine: 250

15,00

La lettera scarlatta

La lettera scarlatta

Nathaniel Hawthorne

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 360

Il capolavoro di Hawthorne è la storia di un tremendo castigo inflitto a una donna splendida e fiera dallo spietato codice morale dell'America puritana, in flagrante contraddizione con un'altra legge di cui non si stenta a riconoscere la superiorità: quella del cuore.
6,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.