Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luciana De Luca

Diario della memoria 01. Imprenditori contro la 'ndrangheta

Luciana De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Somnia Editore

anno edizione: 2025

pagine: 252

Le storie degli imprenditori calabresi uccisi per essersi opposti alle richieste della 'ndrangheta e di chi, rimasto in vita, ha denunciato e vive da anni sotto scorta. Le drammatiche testimonianze dei familiari mettono in luce il calvario vissuto, raccontato di vite cambiate in corsa e di esistenze depredate dalla violenza mafiosa. Ma c'è chi ha reagito e ha trasformato il suo dolore in impegno. Tanti, troppi i figli orfani di una guerra combattuta a mani nude, custodi di una memoria dolorosa, abbandonati dallo Stato che non solo li ha protetti e sostenuti ma gli ha persino negato verità e giustizia.
15,00 14,25

Compendio a dell'Historia della città e regno di Napoli di Gio. Antonio Summonte Napolitano

Compendio a dell'Historia della città e regno di Napoli di Gio. Antonio Summonte Napolitano

Luciana De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2020

pagine: 452

Questo è un viaggio nel tempo di un grande Regno, in cui agirono e brillarono Papi, Sovrani, un’antica Nobiltà, Magistrati, illustri Capitani di ventura e lo stesso grande Popolo del Sud Italia che si confrontò valorosamente con tutti i Popoli di Europa e dell’Oriente; storia che si svolge attraverso l’epoca dei Normanni, Svevi, Angioini, Aragonesi e Vicereame spagnolo, di cui spesso si è perso il ricordo ma che Gio. Antonio Summonte, con la sua Historia della Città e Regno di Napoli, ripropone a tutti i Popoli.
20,00

Il Medioevo in Napoli e Campania. Puglia - Calabria - Lucania - Sicilia. Compendio del 1° volume relativo alla Historia della Città e Regno di Napoli di Gio Antonio Summonte Napolitano

Luciana De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2020

pagine: 276

Il primo volume dell'opera del Summonte inquadra la Città di Napoli costruita secondo i canoni di Platone e ne mostra l'evoluzione sia dal punto di vista architettonico che da quello religioso, amministrativo, giuridico. La Città viene seguita nel suo sviluppo insieme a quello del suo popolo in un periodo molto lungo che va dall'epoca Imperiale Romana fino all'anno 1000 d.C. Per trattare tale periodo lontano e complicato il grande storico Gio Antonio Summonte, si avvale di numerose e importantissime fonti quali: Platone, Erodoto, Virgilio, Cicerone, Vitruvio, Giò. Villani, Pontano, Strabone, Piscopo, Falco, Volaterano, Sansovino, Sigiberto, Collenuccio.
15,00 14,25

Compendio a dell'Historia della città e regno di Napoli di Gio. Antonio Summonte Napolitano

Compendio a dell'Historia della città e regno di Napoli di Gio. Antonio Summonte Napolitano

Luciana De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2012

pagine: 440

Questo è un viaggio nel tempo di un grande Regno, in cui agirono e brillarono Papi, Sovrani, un'antica Nobiltà, Magistrati, illustri Capitani di ventura e lo stesso grande Popolo del Sud Italia che si confrontò valorosamente con tutti i Popoli di Europa e dell'Oriente; storia che si svolge attraverso l'epoca dei Normanni, Svevi, Angioini, Aragonesi e Vicereame spagnolo, di cui spesso si è perso il ricordo ma che Gio. Antonio Summonte, con la sua Historia della Città e Regno di Napoli, ripropone a tutti i Popoli.
18,00

L'allergia alimentare. Acquisizioni scientifiche, aspetti clinici, riflessi sociali
23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.