Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luciano Butti

Non esistono diritti tiranni. Come orientarsi tra diritti in conflitto

Luciano Butti

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 168

Ciascuno di noi, quando reclama un diritto, ne vorrebbe la piena realizzazione, senza limiti o condizionamenti. La Corte costituzionale ci ha però insegnato che nessun diritto può essere “tiranno” rispetto agli altri diritti e ai diritti degli altri. È dunque sempre necessario operare un attento bilanciamento. Questo principio viene applicato nel volume con riferimento a importanti tematiche che hanno segnato in questi anni la nostra vita: il conflitto fra libertà e salute durante la pandemia; il connesso conflitto fra salute e istruzione; i conflitti fra ambiente, tutela del clima e sviluppo economico; infine, quelli emersi nel settore della protezione dei minori e in alcune applicazioni dell’intelligenza artificiale. Se però guardiamo oltre la superficie, un valore assoluto esiste nella nostra Costituzione: quello della dignità della persona, denso di implicazioni di enorme rilievo per la nostra vita personale e per le nostre relazioni con gli altri.
16,00 15,20

Il diritto del clima

Luciano Butti, Stefano Nespor

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 272

Il presente volume è il frutto dell’attenzione degli autori per l’ambiente e il clima, nonché il risultato di una proficua condivisione tra scienza e diritto per il buon governo dei cambiamenti climatici. A tal proposito, se da ultimo il Rapporto dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) del marzo 2022 ci ha ancora una volta imposto di dimezzare le emissioni di CO2 entro il 2030, ben prima una ragazzina, Greta Thunberg, girando il mondo ci ha ricordato, nel segno di una emergente responsabilità verso le generazioni future, che nessuno è mai troppo piccolo per fare la differenza in tale campo. Si spera, pertanto, che la scienza favorisca la riduzione dei consumi energetici aumentando la produzione di energia pulita e che il diritto solleciti norme appropriate per scongiurare la gravità della minaccia climatica. Il libro illustra le ragioni dirette a favorire questo connubio disciplinare, nell’ottica di sviluppare specifiche tassonomie giuridico-scientifiche da porre a fondamento di un auspicabile nuovo diritto del clima.
25,00 23,75

Diventare giurista. Il diritto come lavoro e passione

Diventare giurista. Il diritto come lavoro e passione

Luciano Butti

Libro: Libro in brossura

editore: Filodiritto

anno edizione: 2012

Passione, responsabilità, motivazioni e speranze trovano posto tra le pagine di questo libro, spiegando cosa significa essere giurista nell'attuale società. Quella che state per leggere è una guida rivolta agli studenti incerti sul proprio futuro universitario e professionale, agli avvocati e ai magistrati che si interrogano sulla propria funzione e, in definitiva, a tutti noi, desiderosi di conoscere l'affascinante (e, per certi versi, sorprendente) mondo del diritto.
34,00

Nanotecnologie, ambiente e percezione del rischio

Luciano Butti, Luca De Biase

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2005

pagine: VI-100

8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.