Libri di Luciano Marisaldi
Di tempo in tempo. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Silvio Paolucci, Giuseppina Signorini, Luciano Marisaldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2017
pagine: 440
L'ora di storia. Con Atlante storico. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Silvio Paolucci, Giuseppina Signorini, Luciano Marisaldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 480
L'ora di storia. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Silvio Paolucci, Giuseppina Signorini, Luciano Marisaldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 456
Di tempo in tempo. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Silvio Paolucci, Giuseppina Signorini, Luciano Marisaldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 432
Periplus. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Luciano Marisaldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2018
pagine: 488
Com’erano le migrazioni nell’antichità? Come vedevano l’impero romano i barbari? Che rapporto avevano i greci con la natura? Periplus pone domande alla storia antica per capire il presente. Centri e periferie del mondo antico: Due secoli prima di Cristo i nomadi che vivono nelle steppe asiatiche vendono cavalli all’impero cinese in cambio di seta. Quattrocento anni dopo i barbari dell’Europa orientale sono arruolati nell’esercito romano che ha bisogno di soldati. Come accade anche oggi, i centri dove si fa la storia sono luoghi di attrazione economica e influenza culturale sulle periferie del mondo. Scatti di civiltà: 30 mila anni fa gli uomini dipingono immagini di animali e lasciano impronte delle mani sulle pareti di una grotta in Francia: nasce il pensiero simbolico. Nel sesto secolo prima di Cristo, Solone ad Atene, Budda in India e Confucio in Cina dettano nuove regole di comportamento dell’individuo e nella società: nasce il pensiero politico. Sono scatti di civiltà, momenti nei quali la storia accelera. La geografia di ieri e di oggi: Vienna, Budapest e Belgrado nascono come colonie romane sul Danubio, antico confine dell’impero. Sulla carta geografica di oggi leggiamo la geografia di ieri: ci sono i segni lasciati dalla storia. In fondo al libro una sezione sulla geografia umana di oggi, con i continenti e gli stati. L’eBook multimediale: tutte le pagine del volume 1 da sfogliare con video, carte interattive ed esercizi interattivi su online.zanichelli.it/periplus; 19 video Una parola, un mondo (45 minuti), per esempio Dialogo, Magistratura; 20 carte interattive per seguire l’evoluzione nel tempo dei fenomeni storici: per esempio, Al tempo di Solone; 380 esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it
Periplus. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Luciano Marisaldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 464
L'ora di storia. Con Atlante storico. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Silvio Paolucci, Giuseppina Signorini, Luciano Marisaldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 480
Di tempo in tempo. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Silvio Paolucci, Giuseppina Signorini, Luciano Marisaldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2021
pagine: 432
Di tempo in tempo. Con Educazione civica. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Silvio Paolucci, Giuseppina Signorini, Luciano Marisaldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2021
pagine: 528
Titolo, parole chiave, relazioni: studiare in tre passi: un libro di storia è fatto di più di centomila parole. Come farai a orientarti? Lungo i paragrafi troverai tutti gli aiuti per non perdere i concetti importanti e metterli nella giusta relazione fra loro. Storia e ambiente: dall’Alto Medioevo all’Agenda 2030: per fare educazione civica non mettere da parte il libro di storia. Le vicende del passato, le scoperte sul clima più recenti sono un’occasione per capire il rapporto che esiste da sempre fra esseri umani e ambiente. Il cammino dell’umanità: 12 tappe fra carta e digitale: come arrivavano le spezie dall’Estremo Oriente? Come si è evoluto il libro dal rotolo al codice? A fine unità, un laboratorio con fonti, carte e video, per viaggiare nel tempo e confrontare passato e presente.
Di tempo in tempo. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Silvio Paolucci, Giuseppina Signorini, Luciano Marisaldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2021
pagine: 456
Di tempo in tempo. Idee per imparare. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Silvio Paolucci, Giuseppina Signorini, Luciano Marisaldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 128
L'ora di storia. Con Atlante storico. Per la Scuola media. Volume Vol.
Silvio Paolucci, Giuseppina Signorini, Luciano Marisaldi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 432
Com?era, com?è: alla scoperta della Costituzione * Quali erano i diritti degli stranieri al tempo dei barbari? A chi era riservata l?istruzione? Perché oggi le cose sono cambiate e dovrebbero migliorare ancora? Storia dell?energia, storia delle disuguaglianze * I temi dell?Agenda 2030 delle Nazioni Unite sono una chiave per leggere la storia, ripercorrere le tappe che hanno segnato il cammino dell?umanità e ne condizionano il futuro. Orientamento: conoscere il passato per progettare il futuro * Costruisci la linea del tempo del tuo futuro: mettiti in gioco con i dibattiti e i compiti di realtà, lavora in squadra, poniti scadenze e obiettivi, scopri i tuoi punti di forza e quelli da migliorare. la Z Ebook L?ebook multimediale dei volumi e dell?Atlante storico + le risorse digitali Altre proposte nel sito del libro: online.scuola.zanichelli.it/oradistoria5ed In sintesi: * Com?era, com?è: alla scoperta della Costituzione * Storia dell?energia, storia delle disuguaglianze * Orientamento: conoscere il passato per progettare il futuro * Con GUARDA! 81 video, 7 giochi interattivi