Libri di Lucien Deiss
La messa. Comprendere per partecipare
Lucien Deiss
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2001
pagine: 136
In questo volume viene analizzato il rito della messa nella sua articolazione concreta, spiegando di volta in volta l'origne storica, il contenuto teologico, il nesso con l'insieme della celebrazione e le eventuali possibilità di adattamento alla situazione dell'assemblea eucaristica. Ne risulta una guida pratica per animare le celebrazioni e fondare una pietà eucaristica autentica, incentrata sulla categoria biblica dell'alleanza.
Giuseppe, Maria, Gesù. La formazione umana di Gesù di Nazaret
Lucien Deiss
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 176
Come il Figlio di Dio ha imparato a divenire pienamente uomo? Noi diciamo oggi: Gesù, Maria, Giuseppe. Un tempo a Nazaret si diceva: Giuseppe, Maria, Gesù. O in modo ancora più familiare: Giuseppe, Maria e il piccolo. È al cuore di questo dialogo con Giuseppe e Maria che si è formata la personalità umana di Gesù. Certo, rimane il mistero. È il mistero stesso dell'Incarnazione. Questo mistero di Gesù, "vero Dio e vero uomo", domina tutta la sua vita terrestre. Ma è nel chiaroscuro di Nazaret che appare nella maniera più commovente, fino a stupire gli occhi del nostro cuore. Un bellissimo studio di grande respiro adatto ad approfondimenti biblici personali o comunitari, gruppi biblici, studenti. Lucien Deiss, della Congregazione dello Spirito Santo, è uno dei pionieri del rinnovamento biblico e liturgico, soprattutto in Francia. I suoi inni e cantici, nutriti dal senso profondo della parola di Dio, hanno fatto il giro del mondo (ha ricevuto il Grand Prix du Meilleur Musicien Pastoral nel 1992). Autore di una quarantina di opere, la più famosa è la Synopse pubblicata nel 1963 e uscita in nuova edizione nel 1996