Libri di Lucilla Gatt
Tecniche di redazione degli atti giuridici
Lucilla Gatt, Cimmino, Mollo
Libro
editore: Suor Orsola Benincasa
anno edizione: 2024
pagine: 112
Il volume propone un percorso di apprendimento della tecnica di redazione del contratto quale abilità fondamentale del giurista. Lo schema espositivo punta alla sintesi e prende le mosse dai passaggi essenziali del ragionamento giuridico che si sviluppa dalla lettura e dall’interpretazione dei dati normativi. Il testo è uno dei primi risultati del Gruppo di ricerca sulla didattica del Diritto privato e dei suoi strumenti, che da tempo opera presso il Centro di Ricerca ReCEPL, Dipartimento Scienze Giuridiche.
Storia di una ricerca
Natalino Irti
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2023
pagine: 240
Il testo reca, in incipit, la testimonianza diretta di Natalino Irti sul proprio percorso di ricerca e di studioso del diritto. Contiene, poi, un’analisi della produzione scientifica di Irti, condotta dalle curatrici attraverso la lettura ragionata delle sue principali opere con l’intento di porre in risalto le linee portanti del pensiero dell’Autore, come sviluppatosi dagli anni ’60 ad oggi. Gli scritti di Irti sono studiati nella loro successione temporale, ma senza tralasciare i profondi legami di visione tra essi esistenti, attraverso una periodizzazione orientata per temi e per metodi. Ne emerge una Weltanschauung ampia e articolata ma pur sempre unitaria e coerente nella concezione del diritto, dell’essere umano e della loro relazione. Completano l’opera la scheda biografica e la nota bibliografica a carattere documentale. Arricchiscono il testo le stampe fotografiche delle copertine delle opere più celebri di Irti, quelle che hanno segnato indelebilmente l’evoluzione del pensiero giuridico in Italia e all’estero per buona parte del ’900 e per il primo ventennio del XXI sec.