Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucilla Soro

Huasipungo

Jorge Icaza

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2018

pagine: 191

Don Alfonso Pereira possiede una fattoria nell'immaginaria cittadina di Tomachi. Colpito da gravi problemi economici, decide di mettere la sua terra a disposizione dell'estrazione del petrolio, sperando con questo gesto di salvare il benessere nonché il buon nome della famiglia, intaccato dalla relazione della figlia Lolita con un meticcio. Ma la ricerca dei soldi e dell'onore porteranno don Alfonso a trasformare la vita dei contadini, tra cui l'indio Andrés, in un inferno di privazioni e ingiustizie. Considerato il romanzo più famoso della letteratura ecuadoriana e una delle più importanti opere della cultura indigenista sudamericana, "Huasipungo" è stato pubblicato negli anni Trenta e tradotto in più di quaranta lingue. Postfazione di Danilo Manera.
17,50 16,63

Per amore della giustizia. Dorothy Day e Simone Weil

Teresa Forcades

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2021

pagine: 192

Dorothy Day e Simone Weil: due donne che, responsabilmente e senza sotterfugi, si sono assunte il compito di dare senso alla loro esistenza concependola al servizio della giustizia. In entrambe, l’esperienza cristiana è profonda, vibrante, originale. Teresa Forcades la racconta, seguendo con attenzione e curiosità i loro diversi itinerari esistenziali: dall’infanzia critica nei confronti delle istituzioni ecclesiastiche alla lotta matura in favore dei diseredati e della classe operaia. Al cuore della loro spiritualità, il lavoro umano. Per amore della giustizia ci restituisce così, con uno stile fresco e appassionato, il ritratto di due donne d’eccezione, testimoni altissime di impegno civile e giustizia sociale.
17,50 16,63

Huasipungo

Jorge Icaza

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 191

Don Alfonso Pereira possiede una fattoria nell'immaginaria cittadina di Tomachi. Colpito da gravi problemi economici, decide di mettere la sua terra a disposizione dell'estrazione del petrolio, sperando con questo gesto di salvare il benessere nonché il buon nome della famiglia, intaccato dalla relazione della figlia Lolita con un meticcio. Ma la ricerca dei soldi e dell'onore porteranno don Alfonso a trasformare la vita dei contadini, tra cui l'indio Andrés, in un inferno di privazioni e ingiustizie. Considerato il romanzo più famoso della letteratura ecuadoriana e una delle più importanti opere della cultura indigenista sudamericana, "Huasipungo" è stato pubblicato negli anni Trenta e tradotto in più di quaranta lingue. Postfazione di Danilo Manera.
14,50 13,78

Migrazioni. Dialogo con Anna Mateu e Domingo Pujante González

Marc Augé

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 37

L'Europa ha sempre fatto fiasco in quest'incontro con gli altri, perciò mi emoziono tanto quando vedo i film su Cristoforo Colombo. Pensare ai due che si scoprono e vedere cosa è successo dopo è terribile. C'è un aspetto del conquistatore che è inerente, alla storia, alle società umane, che mi rattrista molto, soprattutto quando penso l'incontro sarebbe potuto essere differente.
5,00 4,75

SOS Venezuela

Laureano Márquez

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 79

Dall'aprile del 2017 le strade di Caracas e di altre città sono state il teatro di violenti scontri tra manifestanti e forze di polizia. La popolazione è esasperata, le scorte di cibo scarseggiano, così come i medicinali, con le farmacie e gli ospedali che non hanno più neanche i farmaci di base. Una situazione incandescente che si trascinava ormai da mesi, precipitata già quando la Corte Suprema di Giustizia aveva deciso di esautorare il parlamento dai propri poteri una prima volta, lasciando al presidente Nicolas Maduro il dominio politico assoluto, e peggiorata ulteriormente, anche sul piano internazionale, quando l'Assemblea Costituente da lui voluta ha votato per riprovarci. Questo libro di Laureano Màrquez, il comico e politologo che con le sue battaglie è diventato una delle voci forti dell'opposizione a Maduro, ci racconta la realtà venezuelana di ieri e di oggi, permettendoci di comprendere meglio lo stato di una crisi e di una dittatura di fatto che rischia, ogni giorno di più, di dar vita a una guerra civile.
10,00 9,50

I labirinti della vita

I labirinti della vita

José «Pepe» Mujica, Kintto Lucas

Libro: Libro rilegato

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 128

L'economia globale, i governi progressisti e le lotte sociali, l'accordo di pace in Colombia, le difficoltà del Venezuela e l'eredità di Hugo Chàvez, il golpe del Parlamento brasiliano, il capitalismo attuale e la cultura del consumismo, il significato della democrazia, la politica internazionale degli Stati Uniti: ecco alcuni dei temi che attraversano questo dialogo a due voci, tra l'ex Presidente dell'Uruguay Pepe Mujica e lo scrittore e giornalista uruguaiano-ecuadoriano Kintto Lucas. Un dialogo capace di illuminare il nostro presente e di interrogare la nostra esistenza. Come vivere senza credere in qualcosa, senza un sogno o una speranza? Questa è la domanda che il saggio Mujica rivolge a ognuno di noi.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.