Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucio Catania

Manuale dei tributi locali e del canone unico
50,00

Manuale dei tributi locali e del canone unico. Guida pratica per gli Uffici tributi degli Enti Locali

Manuale dei tributi locali e del canone unico. Guida pratica per gli Uffici tributi degli Enti Locali

Lucio Catania

Libro: Libro in brossura

editore: Halley

anno edizione: 2022

pagine: 367

La gestione delle imposte locali ha assunto un’importanza strategica nella vita dei comuni ed è stata oggetto di interventi legislativi che hanno portato a novità in materia di imposta patrimoniale, con l’approdo alla nuova Imu e il ruolo assegnato all’Arera in materia di rifiuti. Dal 1° gennaio 2021, il canone unico ha preso il posto della Tosap e dell’Imposta su pubblicità e pubbliche affissioni. La potestà regolamentare degli enti è garantita da norme costituzionali, e si basa sull’art. 52 del D.Lgs. n. 446/1997, limitata nel suo esercizio dalla legge e dal principio di indisponibilità ed irrinunciabilità delle entrate. Tra le recenti innovazioni va segnalata la riforma della riscossione, con l’introduzione dell’accertamento esecutivo anche per i tributi locali. Novità interessano anche l’imposta di soggiorno relativamente alla qualifica degli albergatori ed alla dichiarazione fiscale. Questa riedizione del manuale si propone di analizzare, con molte citazioni giurisprudenziali, la fiscalità locale, fornendo agli operatori uno strumento aggiornato di facile consultazione. Il testo tiene conto delle norme emanate per affrontare la crisi economica seguita alla pandemia Covid-19
48,00

Attività tributaria complementare dei comuni. Contenzioso, accertamento fiscale e contributivo, riforma della riscossione

Attività tributaria complementare dei comuni. Contenzioso, accertamento fiscale e contributivo, riforma della riscossione

Lucio Catania

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Grafiche E. Gaspari

anno edizione: 2012

pagine: 232

La legge 23 dicembre 2011, n. 214, ha apportato ulteriori novità nel settore dei tributi locali. Anche l'Attività che esula dall'accertamento è stata interessata dal cosiddetto decreto "Salva Italia".Il "Consiglio Tributario" che la legislazione precedente esaltava come il grimaldello da utilizzare nella lotta all'evasione ed all'elusione fiscale e contributiva è stato cancellato dall'ordinamento, mentre la riscossione dei tributi locali potrà rimanere in capo ad Equitalia per un altro anno. Resta ferma, comunque, l'esigenza per le Amministrazioni locali di impegnare nell'attività di accertamento sempre più risorse economiche ed umane, provvedendo alla riorganizzazione degli uffici e dei servizi, riservando la stessa attenzione anche a quella serie di funzioni complementari che devono esere esercitate con la stessa efficacia. Il volume vuole costituire un valido strumento operativo per dare modo agli Enti locali di effettuare le proprie scelte gestionali in maniera consapevole e ponderata. Nel libro sono illustrati i vari Istituti del Processo tributario, l'attività di contrasto all'evasione e le modalità di svolgimento del servizio di riscossione.
55,00

Attività tributaria degli enti locali. Oltre l'accertamento. Il contenzioso, il consiglio tributario, la riscossione

Attività tributaria degli enti locali. Oltre l'accertamento. Il contenzioso, il consiglio tributario, la riscossione

Lucio Catania

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Grafiche E. Gaspari

anno edizione: 2011

pagine: 228

Le entrate Tributarie, dopo aver a lungo ricoperto un ruolo marginale nel bilancio degli Enti locali, oggi, con i tagli ai trasferimenti, hanno assnto un'importanza vitale. L'attività degli uffici comunali, in quest'ambito, non è limitata all'accertamento dei tributi locali, ma è estesa al contenzioso, alla collaborazione con l'Agenzia delle entrate nella lotta all'evasione ed all'elusione ficale ed alla riscossione volontaria e coattiva. Il volume vuole costituire un valido strumento operativo a vantaggio di quegli enti che decidono di esprimere la difesa degli atti tributari attraverso il proprio personale. Il volume illustrerà i varti istituti del processo tributario, l'attività di contrasto all'evasione e le modalità di svolgimento del servizo di riscossione.
55,00

Manuale dei tributi comunali. Aggiornato al Decreto Semplificazioni (D.L. n. 76/2020) e al Decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020) convertito con modificazioni dalla Legge 17 luglio 2020, n. 77.

Manuale dei tributi comunali. Aggiornato al Decreto Semplificazioni (D.L. n. 76/2020) e al Decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020) convertito con modificazioni dalla Legge 17 luglio 2020, n. 77.

Lucio Catania

Libro: Libro in brossura

editore: Halley

anno edizione: 2020

I tributi comunali sono stati oggetto di una serie di interventi legislativi che hanno portato a consistenti novità. È stata potenziata la partecipazione dei Comuni all’attività di accertamento e al contrasto all’evasione fiscale e contributiva ed è stata introdotta la possibilità di istituire l’imposta di soggiorno per finanziare interventi nel settore turistico. La riforma della riscossione ha introdotto nell’ordinamento l’accertamento esecutivo anche per i tributi locali. Pure il contenzioso tributario è stato oggetto di importanti innovazioni con la previsione del preventivo reclamo con tentativo di mediazione e l’obbligatorietà, a partire dal 1° luglio 2020, del processo telematico. Il manuale si propone di passare in rassegna, attraverso citazioni giurisprudenziali e una particolare attenzione all’evoluzione normativa, la complessa materia dei tributi locali, fornendo agli operatori del settore uno strumento di facile e completa consultazione. Il testo tiene inoltre conto delle norme emanate per affrontare la grave crisi economica determinata dalla diffusione della pandemia Covid-19 relativamente all’anno 2020.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.