Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ludwig Weimer

Maria non senza Israele. Una nuova visione del dogma sull'Immacolata Concezione. Volume Vol. 1

Maria non senza Israele. Una nuova visione del dogma sull'Immacolata Concezione. Volume Vol. 1

Gerhard Lohfink, Ludwig Weimer

Libro: Libro in brossura

editore: Ecumenica

anno edizione: 2010

pagine: 144

Si Maria, quella che noi chiamiamo la Madonna! Tu sai che era una giovane donna ebrea? La madre di Gesù, la sposa di Giuseppe. Questa ragazza ebrea, dall’inizio della sua vita si è fatta sempre forte per combattere il coacervo di male che esisteva attorno a lei nel suo popolo per le tante confusioni della gente del stesso popolo. Questo coacervo di male è ciò che noi cristiani chiamiamo “peccato originale”, che non è la mela fatta mangiare da Eva ad Adamo, ma la cattiveria umana, dalla quale Maria ci suggerisce di uscire! Non è il Battesimo a toglierci il peccato originale, ma la grazia di Dio che ci aiuta nella quotidianità.
15,00

Maria non senza Israele. Una nuova visione del dogma sull'Immacolata Concezione. Volume Vol. 2

Maria non senza Israele. Una nuova visione del dogma sull'Immacolata Concezione. Volume Vol. 2

Gerhard Lohfink, Ludwig Weimer

Libro: Libro in brossura

editore: Ecumenica

anno edizione: 2010

pagine: 152

Si Maria, quella che noi chiamiamo la Madonna! Tu sai che era una giovane donna ebrea? La madre di Gesù, la sposa di Giuseppe. Questa ragazza ebrea, dall’inizio della sua vita si è fatta sempre forte per combattere il coacervo di male che esisteva attorno a lei nel suo popolo per le tante confusioni della gente del stesso popolo. Questo coacervo di male è ciò che noi cristiani chiamiamo “peccato originale”, che non è la mela fatta mangiare da Eva ad Adamo, ma la cattiveria umana, dalla quale Maria ci suggerisce di uscire! Non è il Battesimo a toglierci il peccato originale, ma la grazia di Dio che ci aiuta nella quotidianità.
16,00

Maria non senza Israele. Una nuova visione del dogma sull'Immacolata Concezione. Volume Vol. 3

Gerhard Lohfink, Ludwig Weimer

Libro: Libro in brossura

editore: Ecumenica

anno edizione: 2010

pagine: 272

Si Maria, quella che noi chiamiamo la Madonna! Tu sai che era una giovane donna ebrea? La madre di Gesù, la sposa di Giuseppe. Questa ragazza ebrea, dall’inizio della sua vita si è fatta sempre forte per combattere il coacervo di male che esisteva attorno a lei nel suo popolo per le tante confusioni della gente del stesso popolo. Questo coacervo di male è ciò che noi cristiani chiamiamo “peccato originale”, che non è la mela fatta mangiare da Eva ad Adamo, ma la cattiveria umana, dalla quale Maria ci suggerisce di uscire! Non è il Battesimo a toglierci il peccato originale, ma la grazia di Dio che ci aiuta nella quotidianità.
23,00 21,85

L'ebreo Gesù di Nazaret. Un contributo al dialogo fra Jacob Neusner e Benedetto XVI

L'ebreo Gesù di Nazaret. Un contributo al dialogo fra Jacob Neusner e Benedetto XVI

Achim Buckenmaier, Rudolf C. Pesch, Ludwig Weimer

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2011

pagine: 152

Il primo volume dell'opera di Benedetto XVI su Gesù di Nazaret (2007) ha suscitato nuovo interesse intorno al libro di Jacob Neusner "Un rabbino parla con Gesù", la cui prima edizione risale al 1993: vi è documentato infatti un dialogo tra il papa e il rabbino grazie al quale si sono aperte importanti prospettive per il dialogo ebraico-cristiano. I tre autori di questo "L'ebreo Gesù di Nazaret", da parte loro, cercano di contribuire al consolidamento di questo dialogo ricco di promesse. E così avviene che, in corso d'opera, suggeriscano anche alcuni decisivi spunti di comprensione della persona di Gesù e della riflessione teologica su di lui.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.