Libri di Luigi Garlando
Campioni del mondo in Brasile! Supergol!. Volume 7
Luigi Garlando
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2014
pagine: 288
I mondiali di calcio sono alle porte e le Cipolline non stanno più nella pelle: Tommi e i suoi amici, infatti, sono stati selezionati tra squadre di tutta Italia per rappresentare gli Azzurri nel torneo dei mini-mondiali che si terrà a Rio de Janeiro! Sullo sfondo di un Brasile da favola, nell'atmosfera festosa che precede i veri mondiali, i ragazzi di Champignon conosceranno amici provenienti dai cinque continenti, disputeranno partite indimenticabili e vedranno da vicino i loro calciatori preferiti, riuniti nella città brasiliana in attesa dell'inizio dei giochi. Ma la vera sorpresa la troveranno direttamente sul campo: infatti, a guidare le Cipolline nel torneo, accanto a Champignon, ci sarà niente meno che un vero campione... Con un aiutante così, conquistare la coppa del mondo sarà un gioco da ragazzi! Contiene un'intervista esclusiva a Prandelli. Età di lettura: da 8 anni.
Camilla che odiava la politica
Luigi Garlando
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2015
pagine: 268
Camilla ha dodici anni e vive in un paese di provincia insieme al fratellino e alla mamma. Il papà, in passato braccio destro del Primo Ministro, non c'è più: si è suicidato in carcere sei anni prima, dopo essere stato accusato ingiustamente di corruzione. Da allora Camilla odia la politica e tutto ciò che ha a che fare con essa. Ma un giorno in paese arriva un barbone, che prima la aiuta a ribellarsi a un gruppo di bulli della sua scuola, e poi, piano piano, le insegna che cosa sia la politica, quella vera, quella a cui il suo papa aveva dedicato tutto se stesso. E grazie a quelle lunghe chiacchierate Camilla impara a far pace con la politica e con il mondo, quello dentro di sé e quello in cui vive. Età di lettura: da 10 anni.
Le cipolline in Nazionale! Supergol!
Luigi Garlando
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2009
pagine: 320
Giugno ha portato un sole caldissimo e i ragazzi di mister Champignon hanno già le valigie pronte. Tra poco, infatti, partiranno per Firenze, dove li aspetta una splendida vacanza: conosceranno i calciatori azzurri, parteciperanno al matrimonio di Augusto e Violette e disputeranno un torneo sul campo della Nazionale... in palio c'è la Coppa del Fair play e le Cipolline ce la metteranno tutta per conquistarla! Età di lettura: da 8 anni.
E ora... Tutti in Brasile! letto da Luigi Garlando. Audiolibro. 2 CD Audio
Luigi Garlando
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Emons Edizioni
anno edizione: 2009
Dopo l'audiolibro "Calcio d'inizio", continua l'avventura della serie GOL! In questo audiolibro l'autore stesso legge per i suoi fedeli e appassionati fan il secondo episodio della serie. Un'occasione per la moltitudine dei suoi piccoli lettori per apprezzare e conoscere più da vicino l'autore dei racconti sulla mitica squadra delle Cipolline... Età di lettura: da 7 anni.
'O maé. Storia di judo e di camorra
Luigi Garlando
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 256
Filippo ha quattordici anni e abita a Scampia, dove la vita gli dà una sola possibilità: entrare nel Sistema, la camorra. Un pomeriggio, però, suo zio gli chiede di accompagnarlo alla palestra di judo di Gianni Maddaloni. Con il tempo, il judo gli insegna a guardare le cose in modo nuovo, e presto il ragazzo dovrà scegliere tra un destino segnato dal clan di Toni Hollywood e la speranza di una nuova vita di quello dei Maddaloni. L'importanza dello sport come possibilità di riscatto. Prefazione: Gianni Maddaloni. Età di lettura: da 10 anni.
Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone
Luigi Garlando
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2019
pagine: 159
Giovanni è un bambino di Palermo. Per il suo decimo compleanno, il papà gli regala una giornata speciale, da trascorrere insieme, per spiegargli come mai, di tutti i nomi possibili, per lui è stato scelto proprio Giovanni. Tappa dopo tappa, mentre prende vita il racconto, padre e figlio esplorano Palermo, e la storia di Giovanni Falcone, rievocata nei suoi momenti chiave, s'intreccia al presente di una città che lotta per cambiare. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c'è anche a scuola, nelle piccole prepotenze dei compagni di classe, ed è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi. Anche se ti chiede di fare delle scelte e subirne le conseguenze. Età di lettura: da 8 anni.
Mosche, cavallette, scarafaggi e premio Nobel
Luigi Garlando
Libro: Libro rilegato
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2019
pagine: 254
Il piccolo Luigi è nato in Calabria, terzo figlio di una famiglia di poverissimi pescatori. La pancia spesso vuota, ma il cuore pieno di amore per i fratelli e i genitori, Gigino ha sempre saputo di essere il terzo dito della mano, quello più lungo, che deve sostenere tutti gli altri. Per questo a soli sedici anni lascia l'Italia per lavorare. Non è un'esistenza facile quella dell'emigrato, ma un giorno Gigino incontra una donna che riconosce in lui grandi potenzialità, una donna che cambierà la sua vita per sempre e che farà di lui il suo assistente di laboratorio. Quella piccola signora dalla volontà indomita e dal piglio di principessa è Rita Levi Montalcini, una grandissima scienziata che nel 1986, dopo una luminosa carriera universitaria e di ricerca tra gli Stati Uniti e l'Italia, ha vinto il Nobel per la Medicina. La sua è stata una vita straordinaria, e Gigino la racconta dal punto di vista privilegiato di chi l'ha potuta seguire dà vicino, lavorando al fianco della studiosa e accompagnandola attraverso le incredibili scoperte che hanno rivoluzionato il mondo della ricerca scientifica. Ispirandosi a una storia vera, Luigi Garlando dà vita a un romanzo sull'impegno e la forza di volontà che, con la sua delicatezza e poesia, riesce a toccare il cuore di ciascuno di noi. Età di lettura: da 10 anni.
Mister Napoleone
Luigi Garlando
Libro: Copertina rigida
editore: Piemme
anno edizione: 2017
pagine: 326
15 ottobre 1815. È l'alba quando a bordo della Northumberland si sente gridare: «Terra!». Ecco Sant'Elena. Un pezzo di carbone in mezzo al mare. Da quel giorno Napoleone Bonaparte, l'uomo che è entrato vincitore in tutte le capitali d'Europa, si ritrova segregato su una roccia in mezzo all'oceano. Con lui c'è Emanuele, quindici anni, che sogna di diventare un soldato della Grande Armata, di cavalcare imprendibile come Murat e di avere in battaglia il coraggio folle di Massena. E che soprattutto sogna di potersi presto vendicare combattendo contro gli inglesi traditori al fianco del suo Imperatore. Per questo Emanuele de Las Cases comincia a scrivere un diario: per raccontare, momento per momento, il loro viaggio all'inferno di Sant'Elena e poi il loro ritorno sul trono del mondo. Ma Amani, un ragazzino africano dai denti di luna che non ama le battaglie e che si accompagna a un esercito di granchi pacifici, farà traballare la sua sete di vendetta. Perché Amani, nella lingua della sua terra, significa «pace». Età di lettura: da 10 anni.
Le Cipolline in campo per l'Africa. Supergol!. Volume 5
Luigi Garlando
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2012
pagine: 275
Un anziano missionario amico di don Callisto, è in visita in Italia per raccogliere fondi per la costruzione di un pozzo in Namibia. All'oratorio Giovanni XXIII tutti si danno subito da fare. Egle e le sue amiche si esibiscono in un balletto, i genitori preparano una pesca di beneficenza, mentre le Cipolline organizzano una spettacolare partita di calcio: le squadre si avvicenderanno in campo in una gara che durerà ben ventiquattro ore! Qualche mese dopo, quando i lavori per il pozzo sono terminati, i ragazzi di Champignon partono per L'Africa: con la scusa di far rivedere al figlio adottivo Issa la sua terra d'origine, il cuoco francese porta tutta la squadra nel villaggio, dove le Cipolline giocheranno a calcio con i bambini africani e stringeranno amicizia con loro. Età di lettura: da 8 anni.
Amici contro
Luigi Garlando
Libro: Copertina rigida
editore: Piemme
anno edizione: 2011
pagine: 169
Comincia il girone d'andata del campionato regionale e i Cipo-K partono bene, anche se nello spogliatoio riaffiorano spesso le antiche ruggini tra i compagni un tempo awersari. Come se non bastasse, qualche fallo di troppo commesso da Achille e le prese in giro di Joao dopo la vittoria dei Dieci e Lodi sui Cipo-K creano malumore tra i ragazzi. Il fiore rischia di perdere i suoi petali... Anche per questo Champignon decide di organizzare una vacanza in Spagna durante la sosta invernale. Le Cipolline torneranno insieme per sfidare Real Madrid e Barcellona a casa di Rafa. Riusciranno i ragazzi a risolvere le incomprensioni? Sara e Lara, per la prima volta avversarie, sapranno restare legate come sempre? E il povero Sabatino supererà la prova? Età di lettura: da 8 anni.
Mister Spillo, tocca a te!
Luigi Garlando
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2017
pagine: 151
Simone in porta, Rot e Sonia in difesa. Ufo, Russo e Ruspa a centrocampo, GR7, Razzo ed Emma in attacco: questa è la rosa delle giovani Cipolline, che si preparano ad affrontare il loro primo campionato. Spillo, infatti, il mitico ex portierone, dopo tanti anni lontano dai campi ha deciso di formare una nuova squadra. L'avventura ha inizio! Età di lettura: da 8 anni.
Io e il Papu
Luigi Garlando
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2018
pagine: 227
Arcadio ha undici anni e non parla da due. Dalla sera dell'attentato in cui la mamma è rimasta ferita a un braccio. Quando il papa riceve la sua lettera, diversa dalle altre perché non ci sono parole ma solo figurine di calciatori, non ha dubbi: questo bambino sta soffrendo, e lui deve aiutarlo. Sotto gli occhi increduli delle guardie e degli alti prelati, Francesco si toglie l'abito talare e si getta nella sua personale missione: liberare il bambino dall'armadio di paure in cui è rinchiuso. Le figurine dei calciatori che i due protagonisti del romanzo si scambiano esistono davvero, e sono riprodotte tra le pagine di questo volume. Età di lettura: da 10 anni.

