Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Ginami

Joe

Joseph Alessandro, Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2017

pagine: 128

Don Gigi torna in Kenya con alcuni importanti appuntamenti. Centrale è l’incontro con il vescovo Joe Alessandro, vittima di un attentato ad opera di briganti Shifta, che per la prima volta raccolta l’avvenimento che l’ha visto protagonista. Poi la visita al campo profughi di Dadaab, il più grande campo profughi del mondo che conta oggi 360.000 persone. Un paio d’anni fa ne contava molte di più. “Dallo scorso anno avevo forte forte il desiderio di raggiungere questo enorme campo e lo avevo desiderato molto. Grazie al vescovo Joe questo è stato possibile. Il campo profughi si trova a circa 80 chilometri dal confine con la Somalia e a un centinaio da Garissa. Se avevo immaginato la vastità del campo che il governo keniota vuole chiudere non avevo però assolutamente immaginato l’abisso di dolore che esso costituisce.” Infine l’incontro con Everlyne, malata di AIDS, e la sua bambina, Santina. Fuori programma una notte abbracciato a un calorifero con i barboni all’aeroporto di Amsterdam.
5,00 4,75

Maria

Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2018

pagine: 95

“Fragili, ma portatori di un tesoro che ci rende grandi” è la frase di Papa Francesco, tolta dalla sua ultima esortazione apostolica che ha come tema la santità, che ben si addice a Maria, questa signora che don Gigi incontra nella sua umile e piccola casa in Vietnam. Presentazione di Angelo Comastri.
5,00 4,75

Dove i cristiani muoiono

Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 240

Don Luigi Ginami narra di quattro diverse missioni compiute in luoghi dove essere cristiani vuol dire mettere a repentaglio la propria vita: Kenya, a incontrare il vescovo di Garissa, vittima di un attacco dei fondamentalismi scampato miracolosamente alla morte. Nella sua diocesi, la strage di studenti universitari cristiani il 2 aprile 2015. Kenya, a conoscere i cristiani ospiti del più grande campo profughi dell’ONU (circa 360.000, in fuga da guerre tra Stati e da guerre tribali). Iraq, a visitare le terre sconvolte dall’espansione dello “Stato Islamico", e in particolare Mosul, e a portare aiuto e sostegno a migliaia di perseguitati, cristiani e non. Palestina, a dialogare con le vittime del conflitto tra Israele e Autorità palestinese: il volto umano e dolente di popolazioni vittime della grande politica. Ebrei, musulmani e cristiani ugualmente colpiti da un odio assurdo. Con una figura di sacerdote (l’unico nella Striscia di Gaza) che non si può non ammirare e con le suore di Madre Teresa in prima linea... a favore di moltissimi bambini musulmani.
16,00 15,20

Doan

Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2018

pagine: 96

“Non puoi viaggiare di una strada senza essere tu stesso la strada”. I protagonisti sono gli uomini, le donne, i bambini: tutti restituiti nella loro umanità, dolente ma quasi sempre intrisa di una speranza, un desiderio di guardare al domani con le ragioni del cuore.
5,00 4,75

Grecia

Luigi Ginami, Grecia Monserrat

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2019

pagine: 120

Un testo che ci invita ad avere nuovi occhi nel guardare questa umanità che grida aiuto. Tutti noi che leggeremo questo libretto non avremo la possibilità di ascoltare da vicino questo grido e tanto meno di guardare direttamente queste violenze. Non ci capiterà di sentire l’odore del sangue sparso per terra, ma tutti noi potremo ascoltare, guardare, sentire queste violenze che ancora oggi continuano imperterrite.
5,00 4,75

Luca. Bergamo nell'occhio del ciclone del coronavirus

Giulia Cerqueti, Luigi Ginami

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2020

pagine: 152

Straordinaria storia di umanità e solidarietà al tempo della pandemia di covid-19 a Bergamo. L’emergenza non è sulle Ande del Perù, tra gli islamisti di Mosul in Iraq o nel delta del Mekong in Vietnam: no! L’emergenza, il centro del mondo, purtroppo oggi, è l’Ospedale di Bergamo e questo ci lascia senza fiato! Un ospedale così efficiente, nuovo, all’avanguardia, assediato dal terribile morbo del Corona Virus. Peggio di una guerra! Medici che lavorano con una passione incredibile, struttura provata all’estremo delle forze. Sembra un perverso gioco del Male che infuria senza pietà e che, in modo cieco, ammazza gente!
9,50 9,03

Sónico

Yanet Sónico Roque Quispe, Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2020

pagine: 100

Mi aspetta un programma intenso: la visita al carcere femminile di Lampa; l’inaugurazione dell’aula nell’asilo infantile; poi il lungo viaggio nell’Amazonia peruviana fino a Puerto Maldonado per incontrare Maritza, la donna sfigurata dalla violenza, che ho incontrato due anni fa; il progetto di ristrutturazione del seminario diocesano; poi, a Mazuko, l’incontro con ragazze vittime di tratta; per ritornare poi a Puno, all’INABIF, per vedere bimbe stuprate e madri di incesto; poi il soggiorno a Juli, nelle case di dieci famiglie che vivono in estrema povertà e, dopo 13 giorni, il rientro in Italia.
7,50 7,13

Ivonete

Luigi Ginami, Giovanni D'Aniello

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2019

pagine: 120

Autori e in un certo senso protagonisti delle storie raccontate in questo libretto sono due ecclesiastici: un monsignore che lavora in Vaticano e un vescovo che guida la nunziatura apostolica in Brasile. Eppure la combinazione degli stessi ingredienti vaticani porta in questo caso ad un amalgama tutta diversa. Trame non di sordidi complotti ma di un’umanità dimenticata, storie non di cinico potere ma di fede umile e sincera.
5,00 4,75

Asma

Luigi Ginami

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2020

pagine: 128

Storie di speranza e riscatto al femminile in Kenya. Un nuovo viaggio in Kenya su strade e temi che abbiamo già avuto modo di percorrere. Le mutilazioni genitali femminili e la loro devastante presenza nel mondo femminile; il ricordo dei martiri di Garissa a cinque anni dal loro sacrificio; le turistiche atmosfere dei resort di Malindi che cozzano con la realtà di una donna malata di AIDS e di tre bimbi ospiti di un orfanotrofio.
8,00 7,60

Felix

Dulce María García Nava, Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2020

pagine: 96

Un monsignore che lascia la sua tranquilla scrivania in Vaticano e va nel Messico del Narcotraffico e delle bande. Una donna che perde il marito, celebre poliziotto, in un conflitto a fuoco per strada, maledice e prega. Un obitorio dove non ci sono frigo sufficienti a contenere i morti ammazzati. Scorpioni velenosi che si avvicinano mentre dormi, scontri a fuoco, l’augurio scritto sul braccio in un carcere di massima sicurezza da un capo di un efferato gruppo di assassini, persino la presenza attiva del Papa… Sembra la sceneggiatura di una Fiction, invece è la realtà raccontata, in presa diretta e con parole che sembrano vividi colori.
7,00 6,65

Marco Antonio

Giulia Cerqueti, Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2020

pagine: 104

Questa nuova “avventura alla discarica” è la conferma che lì possiamo incontrare quella che, da sempre, ritengo essere la Chiesa in Brasile: “una chiesa in uscita”, una “chiesa da ospedale da campo”, come ama dire il nostro amato Papa Francesco. (Mons. d'Aniello). … un assassino impegnato nel recupero di carcerati, una mamma in attesa, madre e figlia nella disperazione della discarica.
7,50 7,13

Amina

Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2019

pagine: 96

Un viaggio dove i sapori e i colori di un crocevia di popoli e culture si sono scomposti nel rumore delle armi, nella povertà obbligata dal crepuscolo della ragione. Ecco monsignor Ginami, in auto in un giorno qualsiasi, mentre la macchina procede a rilento fra una gioventù senza storia. Ecco i bambini che trotterellano, che salutano dal terrazzo, le divise israeliane, le carcasse di improbabili vetture. Ovunque miseria, la cifra della disperazione e anche di una rabbia antica.
5,00 4,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.