Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Maistrello

Lo scontro. Il vescovo principe e il prete ribelle

Luigi Maistrello

Libro: Libro in brossura

editore: Reverdito

anno edizione: 2016

pagine: 272

... C'era tra questi preti che guardavano a don Mazzi, più sofferente e più insofferente di tutti, don Bruno Scremin. Veniva da una modesta famiglia operaia proprio di Bassano del Grappa, "la culla dei preti", e per decenni come racconta don Luigi Maistrello nel prezioso "Lo scontro. II Vescovo Principe e il prete ribelle", scritto "a quattro mani" ("quelle di "don" Bruno e le mie"), era stato un seminarista, un prete, un teologo, un docente "senza grilli per la testa". Finché, appunto, l'inquietudine per le contraddizioni di una certa Chiesa clericale preconciliare finì per diventare incontenibile. E sfociò, inevitabilmente, in uno scontro frontale con quel vescovo che come forse nessun altro rappresentava il mondo che lui si illudeva di poter cambiare. Scontro destinato a diventare la sintesi delle spaccature del "piccolo mondo antico" vicentino, dove la religione era spesso velata di quella ipocrisia perbenista e vuota di fede vera che sarebbe stata canzonata da Pietro Germi nella gemella Treviso di "Signore e signori"... (dalla Prefazione di Gian Antonio Stella).
12,50 11,88

Vivere nella misericordia. Via Crucis

Luigi Maistrello

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

pagine: 40

Per entrare nelle profondità della via crucis, è indispensabile vestirsi del manto della misericordia. Chi vive nella misericordia e fa proprio il progetto di vita propostoci da Gesù, va incontro allo stesso scenario che il Maestro ha dovuto vivere alla conclusione della sua Passione. Il misericordioso è colui che non si accontenta di portare la propria croce, ma è disponibile anche ad aiutare chi ha un peso più grande da sopportare. La propria croce e quella degli altri diventano un'unica croce! Ogni gesto di misericordia lascia sempre come dono una scia, tiene viva la forza della memoria, ci lega per sempre a chi è stato beneficiato, riesce persino a procurare la chiave per entrare nel banchetto delle nozze.
4,50 4,28

Avvento di speranza. Verso Natale con la liturgia quotidiana

Luigi Maistrello

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 128

Il testo è strutturato in maniera semplice: dopo il Vangelo segue un breve commento che mira a coinvolgere e ad attualizzare la parola di Dio nella vita personale e nella comunità cristiana. Segue una preghiera composta dall'autore in piena sintonia con la riflessione proposta. È un testo che aiuta a una presa di coscienza della propria realtà e degli eventi che caratterizzano la nostra storia, per intraprendere quel cammino spirituale ed esistenziale che conduce a Betlemme, all'incontro con Gesù che viene ad abitare in mezzo a noi.
6,50 6,18

Passione evangelica. Quando la fede trasforma la vita

Passione evangelica. Quando la fede trasforma la vita

Luigi Maistrello

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2014

Il volume propone una lettura critica delle principali questioni su cui si basa la fede cattolica. L'autore afferma che il credere in Dio non deve essere un atto accademico, un'adesione puramente religiosa o un esercizio mnemonico di formule dottrinali. Se alcune pagine possono sembrare particolarmente critiche nei confronti della Chiesa e di alcune sue posizioni, "non è per il gusto di essere contro", scrive l'autore, "ma perché credo che oggi più che mai la Chiesa abbia un ruolo fondamentale nella costruzione del bene comune". Il magistero di papa Francesco sembra aver attuato una svolta coraggiosa nella direzione di quel rinnovamento da più parti auspicato.
16,50

Nel silenzio dell'amore. Via crucis

Nel silenzio dell'amore. Via crucis

Luigi Maistrello

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

L'autore propone 14 stazioni della Via crucis seguendo, in maniera personale e pastorale, il percorso della passione del Signore. Il testo è strutturato in modo lineare: dopo la preghiera iniziale, ogni stazione della Via crucis è introdotta da un brano del Vangelo, cui segue un commento che intende coinvolgere e attualizzare la parola di Dio nella vita personale e in quella della comunità cristiana. Segue una preghiera dell'autore, che si immedesima con un personaggio evangelico e che ripropone il tema della stazione stessa. Si conclude con una preghiera responsoriale e l'orazione finale. È un testo sobrio e profondo, particolarmente adatto alla celebrazione parrocchiale e/o comunitaria della Via crucis.
3,00

Osiamo dire. Anno B. Preghiere per l'anno liturgico

Osiamo dire. Anno B. Preghiere per l'anno liturgico

Luigi Maistrello

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2005

pagine: 160

È una raccolta di preghiere collegate alla liturgia domenicale dell'anno B; le domeniche, ma vengono presi in considerazione anche altri giorni liturgicamente importanti come quelli della Settimana Santa, quelli dedicati alla Vergine e alle principali feste dei santi. Altre occasioni da cui viene preso lo spunto per la preghiera sono le giornate che la Chiesa italiana celebra annualmente, come ad esempio la giornata per la vita, quella della pace o la giornata delle missioni. Il volume si accosta alla lettura della Parola facendola diventare preghiera incarnata nella vita di tutti i giorni. Se il seme dello Spirito penetra il cuore trovandovi uno spazio accogliente e un terreno dove crescere, la sua forza non mancherà di portare frutto.
9,30

Osiamo dire. Preghiere per l'anno liturgico. Anno A

Osiamo dire. Preghiere per l'anno liturgico. Anno A

Luigi Maistrello

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2001

pagine: 160

9,30

Osiamo dire. Preghiere per l'anno liturgico. Anno C

Osiamo dire. Preghiere per l'anno liturgico. Anno C

Luigi Maistrello

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2000

pagine: 168

"Ho sempre pensato che si può vivere anche mangiando poco, ma non è assolutamente possibile vivere in pienezza pregando poco!". Con queste parole l'autore introduce la presente raccolta di preghiere collegate alla liturgia domenicale. Oltre alle domeniche vengono prese in considerazione anche altri giorni liturgicamente importanti, come quelli della settimana santa, nonché le principali feste dei santi e della Vergine. Altre occasioni da cui viene preso lo spunto della preghiera sono le giornate particolari che la chiesa italiana celebra annualmente come la giornata del malato, della vita, delle missioni ecc.
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.