Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Marchesi

Dall'impreparazione alla resa incondizionata. 1939-1945 memorie di un ufficiale del comando supremo

Dall'impreparazione alla resa incondizionata. 1939-1945 memorie di un ufficiale del comando supremo

Luigi Marchesi

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2001

pagine: 192

Un osservatorio privilegiato sulla seconda guerra mondiale, lo sguardo di un alto ufficiale addetto alla persona del capo di Stato Maggiore generale, al comando supremo. L'autore è stato tra i protagonisti di una strategia e di una diplomazia che hanno tracciato i solchi nella storia e in queste pagine getta una nuova luce sulle cause della sconfitta, dall'impreparazione delle nostre forze armate ai gravissimi errori del governo fascista e degli alti comandi militari. Le trattative dell'armistizio dell'8 settembre sono raccontate da un'angolazione inedita, che svela i rapporti esistenti allora tra le autorità americane e italiane.
9,30

Per la libertà. Il contributo militare italiano al servizio informazioni alleato (dall'8 settembre 1943 al 25 aprile 1945)

Per la libertà. Il contributo militare italiano al servizio informazioni alleato (dall'8 settembre 1943 al 25 aprile 1945)

Luigi Marchesi, Edgardo Sogno, Carlo Milan

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1995

pagine: 208

Dopo l'8 settembre, gli inglesi dell'Intelligence Service di Londra convincono l'autore, ai tempi ufficiale addetto alla persona del capo di Stato Maggiore generale presso il Comando Supremo, dell'importanza di un programma di collaborazione. Marchesi viene allora nominato comandante dell'810 Italian Service Squadron, alle dipendenze dell'Intelligence Service britannico per la cooperazione al servizio informazioni alleato. Questo reparto ha operato delle missioni di estrema riservatezza nei territori occupati dai tedeschi che Marchesi oggi vuole far conoscere al pubblico. Durante la ricerca ha potuto contare sul contributo di Edgardo Sogno e Carlo Milan che allora operavano alle dipendenze del Generale come capimissione.
14,50

1939-1945. Dall'impreparazione alla resa incondizionata. Memorie di un ufficiale del Comando Supremo

1939-1945. Dall'impreparazione alla resa incondizionata. Memorie di un ufficiale del Comando Supremo

Luigi Marchesi

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1993

pagine: 192

L'autore visse e osservò gli eventi di cui parla da una posizione di eccezionale rilievo: quella di ufficiale dello Stato Maggiore addetto alla persona del capo di Stato Maggiore generale, al Comando Supremo. L'autore prese parte col grado di maggiore al Consiglio della Corona dell'8 settembre 1943, durante il quale fece un intervento altamente drammatico e determinante, citato nella relazione ufficiale delle forze armate americane.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.