Libri di Luigi Mignacco
Un anno con Zagor. 2024
Moreno Burattini, Alessandro Russo, Luigi Mignacco
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 1176
Box di legno contenente 12 albi, gennaio-dicembre 2024! Un’occasione speciale per i lettori delle avventure dello Spirito con la Scure, che possono ora collezionare l’intera annata 2024 di pubblicazioni della serie mensile di Zagor in una pregiata box di legno. Contiene i seguenti albi mensili di Zagor: 702 “La tana del Serpente”, 703 “Supermike!”, 704 “I guerrieri di Tumak”, 705 “Lo Spirito Giallo”, 706 “Verso un oscuro destino”, 707 “I due sfidanti”, 708 “Verdetto finale”, 709 “Pioggia infernale”, 710 “Incubo a Darkwood”, 711 “La macchina dell’apocalisse”, 712 “Una strana alleata”, 713 “La città dei fuorilegge”.
Mister No. La leggenda di Butch Cassidy
Luigi Mignacco
Libro: Libro rilegato
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 200
Camminare sulle orme di una leggenda può significare sprofondare in infide sabbie mobili, anche per chi è abbastanza sicuro di sé da non temere il confronto e, anzi, aspirare a superare il modello. E quando il modello è il famigerato Butch Cassidy, mitico fuorilegge del west, allora sì che la sfida si fa ancora più interessante. Mr. Robertson, che sostiene di essere il figlio naturale del celeberrimo criminale, vuole portare avanti "l'attività di famiglia" a modo suo e, insieme a due compagni, rapina una banca a Esquel, in Patagonia, fuggendo poi sul Piper di Mister No! Jerry Drake si mette subito sulle loro tracce, accompagnato da Parker, un eccentrico giornalista che sta scrivendo un libro proprio su Butch Cassidy e il cui misterioso passato è tutto da scoprire... Contiene l'avventura "La leggenda di Butch Cassidy”.
Mister No. Detective stories
Maurizio Colombo, Michele Masiero, Luigi Mignacco
Libro: Libro in brossura
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 368
Calato negli insoliti panni del "Private Eye", Mister No deve aiutare lo storico amico, ex "occhio privato" reinventatosi scrittore, Phil Mulligan. Il detective Jerry Drakedovrà quindi sfuggire alle grinfie di un boss newyorkese, affrontare la furia di un assassino mascherato guidato da un oscuro spirito di vendetta, seguire le piste, seminate di cadaveri, di un prezioso e rarissimo francobollo e di una foto compromettente. Atmosfere decisamente "Hard Boiled" per il nostro anti-eroe, con avventure che sembrano uscite dalle pagine dei romanzi pulp o dalle pellicole noir di Hollywood. Contiene gli episodi "Detective Story", "L'uomo che ride", "Storie nere" e "Una foto che scotta”. Prefazione di Maurizio Colombo.
Dylan Dog. Orrore nero
Tiziano Sclavi, Luigi Mignacco
Libro: Libro in brossura
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 416
Tre storie, tre misteri, tre indagini, un solo comune denominatore: l’orrore più nero! Dalle sponde del lago di Loch Ness dove si riunisce il Club dell’Orrore, alla tetra Buffalora, macabro teatro di follia in cui la gente vive, muore e torna a vivere, fino ai tunnel fisici e metafisici che inghiottono uno scrittore la cui morte non sembra definitiva. L’Indagatore dell’Incubo dovrà affrontare l’orrore in ogni declinazione, fronteggiando mostri reali e immaginari, uomini più diabolici del diavolo stesso e demoni in grado di amare. Ma la conclusione più amara è anche la più veritiera: spesso il mostro peggiore emerge proprio dalla natura umana. Contiene gli episodi “Il club dell’orrore”, “Orrore nero” e “Mefistofele”.
Mister No. La guerra in Europa
Luigi Mignacco, Guido Nolitta, Michele Masiero
Libro: Libro in brossura
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 432
Raccolte in un unico volume, le storie di Mister No che raccontano le sue esperienze sul fronte europeo durante la Seconda Guerra Mondiale. Tra Montecassino e le Ardenne, le drammatiche avventure del soldato Drake mpegnato a pilotare aerei bombardieri, a schivare pallottole in missioni estremamente pericolose, e a rischiare la vita in compagnia di commilitoni giovani e inesperti. Inoltre, una volta giunto in Italia, Mister No si troverà a contatto con l'affascinante mondo degli antichi Etruschi, fra scavi archeologici abusivi, fanatici senza scrupoli e vittime sacrificali... Contiene gli episodi "Storia di un eroe", "Attacco suicida" e "Ardenne 1945".
Mister No. Casablanca cafè
Luigi Mignacco
Libro: Libro rilegato
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 144
L'avana, Cuba. Mister No incontra Laura, una ragazza conosciuta anni prima in Italia, durante la guerra. È sposata con Davide Ginori, un fisico nucleare e Jerry li aiuta a lasciare l'isola: devono sfuggire agli uomini della CIA, capitanati dallo spietato agente Hiden, e a quelli di una "potenza straniera", tutti molto interessati a Ginori. Tra i ricordi del tempo passato e le languide atmosfere dell'isola atlantica, una nuova avventura, dal sapore cinematografico, per il pilota più scapestrato di Manuas! Contiene gli episodi "Cuba!" e "Mezzogiorno di fuoco" (Ken Paker Magazine n.28).
Mister No. La guerra nel Pacifico
Guido Nolitta, Luigi Mignacco
Libro: Libro in brossura
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 464
In un unico volume, la guerra nel Pacifico di Mister No durante il secondo conflitto mondiale. Il celebre antieroe creato da Sergio Bonelli, infatti, dopo una turbolenta adolescenza tra le strade di New York e un viaggio che l'ha portato attraverso gli Stati Uniti fino in California - vicende raccontate rispettivamente nei volumi "C'era una volta a New York" e "La giovinezza" - finirà in Estremo Oriente per combattere contro i giapponesi, partecipando a numerose battaglie aeree prima di essere degradato e appiedato, e segnalandosi, nonostante il carattere, per l'abilità e il coraggio. Il volume raccoglie le avventure "Mister No va alla guerra" ed "Eroi senza gloria", oltre all'epilogo pubblicato inizialmente nell'albo "Uno straniero a Redención".
Io sono Mister No
Libro: Libro rilegato
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 384
Dove non arrivano gli altri aerei, arriva il piccolo Piper di Mister No. Il suo lavoro è accompagnare i turisti nei cieli del Brasile, fin nei più sperduti territori dell'immensa foresta amazzonica. Ma chi è Mister No? E come ci è finito, in quella che alcuni chiamano "l'ultima frontiera della civiltà"? Sempre pronto a schierarsi dalla parte dei più deboli, Mister No finisce spesso coinvolto in situazioni pericolose per cause indipendenti dalla sua volontà, anche se è lecito pensare che sia lui a cercarsi i guai, assecondando il proprio spirito generoso. È impulsivo e passionale, ma dietro la sua rabbia c'è sempre un principio morale: non accetta le ingiustizie del mondo, e la sua abitudine di dire "no" a ciò che non gli piace finisce per essere il Leitmotiv di tante avventure. Scopri chi è lo spericolato pilota Jerry Drake, da tutti conosciuto come Mister No! Il ritratto del personaggio creato da Guido Nolitta in un avvincente racconto in prima persona, inframezzato da tavole a colori delle sue avventure più classiche e introdotto da un testo sulla vita e la carriera di Sergio Bonelli.
Mister No. C'era una volta a New York
Maurizio Colombo, Giovanni Bruzzo, Luigi Mignacco, Orestes Suarez
Libro: Libro in brossura
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 414
Personaggio intrigante e complesso, forse il più moderno tra quelli nati dalla penna di Guido Nolitta / Sergio Bonelli, Mister No, prima del suo "esilio" amazzonico, ha avuto una vita complicata e drammatica, che spesso fa capolino negli albi a lui dedicati. Questo volume illustra proprio un pezzo di quel passato, raccontando l'adolescenza di Jerry Drake nella Manhattan del 1936, piccolo scavezzacollo pericolosamente affascinato dal mondo della malavita. Un'avventura dal taglio cinematografico che ci restituisce in pieno le atmosfere violente e malinconiche della New York della Grande Depressione.
Io sono Mister No
Libro: Libro rilegato
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 384
Scopri chi è lo spericolato pilota Jerry Drake, da tutti conosciuto come Mister No! Il ritratto del personaggio creato da Guido Nolitta in un racconto in prima persona. Dove non arrivano gli altri aerei, arriva il piccolo Piper di Mister No. Il suo lavoro è accompagnare i turisti nei cieli del Brasile, fin nei più sperduti territori dell'immensa foresta amazzonica. Ma chi è Mister No? E come ci è finito in quella che alcuni chiamano "l'ultima frontiera della civiltà"? Dopo una turbolenta adolescenza passata tra le strade di New York e un viaggio che l'ha portato attraverso gli Stati Uniti fino in California, Jerry Drake si arruola nelle Tigri Volanti e combatte in Estremo Oriente, prima di prendere parte alla Seconda Guerra Mondiale sul fronte del Pacifico e poi in Europa, dove viene ferito. Pur essendo un soldato abile e coraggioso, lo spirito ribelle e a volte indisciplinato fanno sicuramente di lui un "eroe controvoglia". Nella seconda metà del 1950, non riuscendo più ad ambientarsi nella società americana, Mister No lascia New York per l'Amazzonia, forse l'unica terra dove può trovare spazio uno spirito libero come lui. Sempre pronto a schierarsi dalla parte dei più deboli, Mister No finisce spesso coinvolto in situazioni pericolose per cause indipendenti dalla sua volontà, anche se è lecito pensare che sia lui a cercarsi i guai, assecondando il proprio spirito generoso. È impulsivo e passionale, ma dietro la sua rabbia c'è sempre un principio morale: non accetta le ingiustizie del mondo, anche quando corrispondono alla "logica delle cose". E la sua abitudine di dire "no" a ciò che non gli piace finisce per essere il leitmotiv di tante avventure.
Keller
Luigi Mignacco, Paolo Raffaelli
Libro: Libro in brossura
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 160
Brooklyn, 1924. Processione di Nostra Signora del Carmelo. Degli spari fendono l'aria. Uccidendo Don Carmine. Il boss mafioso del quartiere. A sparare è stato Kid Carter, detto Testa rossa, il più letale tra i sicari di Musuraca, capo della malavita italoamericana di Philadelphia. È il folgorante inizio di un'epopea gangster ambientata tra gli anni del proibizionismo e quelli della grande depressione, con al centro un uomo. E un grande mistero: chi è il mite benzinaio che incontriamo nell'Indiana quindici anni più tardi? Il suo nome è davvero Tom Keller, oppure si tratta della nuova identità assunta da Testa rossa, che tutti a Philadelphia credono morto e sepolto da tempo? Le risposte a queste domande saranno scritte con il piombo.