Libri di Luigi Ottogalli
Il mistero della cripta di Kastellorizo
Luigi Ottogalli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2018
pagine: 160
Venezia, primi anni '80: Marco viene ingaggiato per trasferire a Rodi una goletta d'epoca, la Belle Etaine, assieme all'armatore e alla sua giovane compagna Violaine, ma nelle isole Incoronate, durante una notte di neverini, la barca si incaglia e l'armatore scompare tra i flutti. Una volta giunti a Corfù, Violaine dona la Belle Etaine a Marco e sparisce a sua volta senza dare spiegazioni. Cinque anni più tardi la donna lo ricontatta e gli chiede di accompagnare un gruppo di studiosi in crociera lungo le coste turche della Licia alla ricerca delle presunte armi di San Giorgio. In un susseguirsi di indagini archeologiche guidate da un enigmatico professore in cui viene coinvolta una misteriosa gulet nera, la vicenda si conclude nella cripta del monastero di Kastellorizo, dove verrà rivelato il segreto della vera identità dell'uccisore del drago. Nel racconto si intrecciano verità storiche e libere escursioni fantastiche provenienti dalla mitologia celtica.
Tirreno meridionale, Sicilia, canale di Sicilia, Malta. Portolano cartografico. Volume 4
Luigi Ottogalli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2019
pagine: 128
La principale caratteristica di questo portolano cartografico sono le 91 tavole che illustrano in dettaglio tutti i possibili porti, approdi e ancoraggi dell'area di navigazione. L'introduzione comprende una tavola con distanze e rotte principali, un elenco della cartografia tradizionale e digitale e informazioni meteorologiche generali. L'area è suddivisa in sette macrozone, ognuna delle quali comprende due guide rapide di consultazione: la prima elenca i principali porti e marina con i relativi servizi (colonnine di erogazione acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, ecc.); la seconda riporta invece le baie in cui è possibile stare alla fonda, con le relative caratteristiche (protezione, natura del fondo, profondità, servizi a terra, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere la meta a seconda della propria imbarcazione e delle condizioni meteo. I 118 piani dei porti e 90 per baie e ancoraggi sono ampi e di facile consultazione grazie a una ricca gamma di pittogrammi. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio indispensabili per una navigazione sicura. In tutti i piani è presente un'icona dei venti di traversia. 205 Waypoint in wgs 84 91 tavole cartografiche 118 porti e marina 90 baie e ancoraggi.
Dal Pampero agli Alisei. Il viaggio invisibile del Jonathan
Luigi Ottogalli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2016
pagine: 184
Come un antico vascello fantasma, degno dei racconti più misteriosi del mare, il Jonathan con il suo equipaggio si è trovato nella condizione di dover percorrere per ben quattromila miglia l'intera costa brasiliana, dal confine con l'Uruguay a quello con la Guayana francese, all'oscuro dalle autorità del Paese a causa di un quasi kafkiano cavillo burocratico. Un viaggio che dunque doveva essere invisibile, ma allo stesso tempo visibile a chi incontrava lungo la rotta, per vivere al meglio le bellezze naturali e l'atmosfera magica di questo straordinario Paese. Il racconto si intreccia in un susseguirsi di "mancati" incontri con le autorità, non senza qualche patema d'animo, e gli incontri con vari personaggi, alcuni decisamente fuori dagli schemi, nei quali immancabilmente ci si imbatte nei lunghi viaggi per mare. Come per i suoi precedenti libri, l'autore ama raccontare il suo zigzagare nell'Atlantico del Sud attraverso gli occhi e le emozioni di chi si imbatte sul suo cammino.
Un porto, un racconto. Dieci avventure nei Caraibi occidentali
Luigi Ottogalli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2015
pagine: 144
Dieci porti, dieci racconti. Questo è il fil rouge che unisce dieci approdi separati, e al medesimo tempo uniti, dalle acque del mar caraibico occidentale. Ogni racconto scaturisce da incontri vissuti dall'autore con gli straordinari personaggi che da sempre, nei porti di tutto il mondo, incrociano i propri destini. Si vedrà il libro animarsi di protagonisti come il corsaro Morgan che si aggira nella baia di una piccola isola vicina ad Haiti, visto attraverso gli occhi di Capitan Paul; o ancora Claudio, rampante manager milanese, che nel corso di un'avventurosa navigazione da Cartagena de Indias alle San Blas, troverà la giusta compagna per proseguire il suo viaggio; l'inseguimento di una fanciulla che gli sfugge, da parte del simpatico avventuriero Roland, già incontrato negli altri libri dell'autore, tesse un ulteriore sottile trama tra i porti raccontati. L'autore propone un duplice viaggio in ognuno dei dieci porti dei Caraibi occidentali: da una parte il racconto tra fantasia e realtà, dall'altra la descrizione storica e nautica del porto in cui si intesse il racconto stesso, corredata da bei disegni a mano che completano il quadro d'insieme dei luoghi.
Rotta a zig-zag. Incontri tra i naviganti degli oceani
Luigi Ottogalli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2013
pagine: 192
Navigando si incontrano persone speciali che hanno sempre qualcosa di nuovo da raccontare. In questo libro non si troveranno emozionanti racconti di paurose burrasche, o ripetitivi diari di lunghe traversate oceaniche, ma ritratti di persone che hanno scelto un modo differente di vivere la loro personale avventura di vita. Questi incontri dimostrano come la vita sia soprattutto una grande esperienza umana, gravida di circostanze e popolata da gente diversa che neppure immaginiamo. Jonathan, la barca di Luigi e Silvia, è come una piccola isola vagante negli oceani, che percorre distanze straordinarie, senza una meta precisa, ma 'zigzagando' per i mari, cambiando spesso idea, perché l'unico modo per incontrare la gente giusta non è cercarla, ma cercare innanzi tutto di stare bene con sé stessi in luoghi che ci corrispondono, dove, per affinità, si faranno incontri che potranno a loro volta "segnare" la nostra strada.
In fuga da Buenos Aires a Trinidad
Luigi Ottogalli
Libro
editore: Edizioni Il Frangente
anno edizione: 2013
pagine: 180
Luigi e Silvia, a bordo della loro barca Jonathan, sono costretti, per un imprevedibile e assurdo problema burocratico con i funzionari doganali del Brasile, a percorrere la lunga costa brasiliana come illegali, evitando qualsiasi contatto con le autorità. Un lungo viaggio da Buenos Aires a Trinidad che intreccia gli incontri con il bizzarro "popolo del mare" e con le persone dei luoghi che visitano alle numerose peripezie escogitate per evitare d'essere "pizzicati" dalle temute autorità brasiliane. Nel dipanarsi del racconto l'autore ha inserito notizie pratiche per la navigazione nei luoghi in cui ha fatto scalo, una sorta di portolano, ma integrato nel tessuto della narrazione. Un po' come avveniva nelle relazioni di viaggio dei tempi passati, in cui le esperienze personali si mescolavano a precise indicazioni utili al viaggiatore. Una lettura scorrevole e avvincente che unisce in un perfetto connubio il piacere dell'avventura e del racconto con le informazioni che possono essere di ausilio al navigante che intende scoprire questi luoghi carichi di fascino.