Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Porsi

Virgilio Angioni. Carità senza limiti

Luigi Porsi

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2010

pagine: 192

Una vita trascorsa nel servizio umile e instancabile degli ultimi e dei più bisognosi. È la tensione con la quale ha vissuto Virgilio Angioni, fin dalla sua ordinazione sacerdotale avvenuta nel 1901. Una tensione che si traduce in una serie di iniziative concrete: il circolo Labor; con scuola serale per operai analfabeti; la Casa del Popolo, centro di attività sociali, culturali, ricreative per ragazzi ad orientamento religioso; l'Opera del Buon Pastore, finalizzata all'assistenza a giovani ragazze dedite all'accattonaggio e alla prostituzione; la Congregazione delle suore Figlie di Maria Santissima Madre della Divina Provvidenza e del Buon Pastore. Nel 2004 è proclamato venerabile dalla Chiesa cattolica. La biografia ne ripercorre la vita con attenzione contesto storico, culturale e sociale sardo.
14,00 13,30

Luca Passi. Ediz. francese

Luca Passi. Ediz. francese

Luigi Porsi

Libro

editore: CNx

anno edizione: 2012

Luca Passi, fondatore della Pia Opera di Santa Dorotea e dell'Istituto delle Suore Maestre di Santa Dorotea, nato con la Rivoluzione Francese (1789) e morto (1866) poco prima dell'Unità d'Italia, fu un autentico testimone della carità evangelica espressa nell'attenzione formativa e catechetica, in un momento storico - la prima metà del XIX secolo - in cui spesso le migliori energie della Chiesa dovettero supplire le precarie istituzioni dei giovani Stati, specialmente in materia assistenziale e nella formazione delle masse giovanili. La presente biografia, con linguaggio semplice e accessibile, vuole ripercorrere la storia vera di questo illustre personaggio del suo tempo, basata su documenti autentici e criticamente vagliati.
13,00

Luca Passi. Ediz. portoghese

Luca Passi. Ediz. portoghese

Luigi Porsi

Libro

editore: CNx

anno edizione: 2012

Luca Passi, fondatore della Pia Opera di Santa Dorotea e dell'Istituto delle Suore Maestre di Santa Dorotea, nato con la Rivoluzione Francese (1789) e morto (1866) poco prima dell'Unità d'Italia, fu un autentico testimone della carità evangelica espressa nell'attenzione formativa e catechetica, in un momento storico - la prima metà del XIX secolo - in cui spesso le migliori energie della Chiesa dovettero supplire le precarie istituzioni dei giovani Stati, specialmente in materia assistenziale e nella formazione delle masse giovanili. La presente biografia, con linguaggio semplice e accessibile, vuole ripercorrere la storia vera di questo illustre personaggio del suo tempo, basata su documenti autentici e criticamente vagliati.
13,00

Lucas Passi. Ediz. spagnola

Lucas Passi. Ediz. spagnola

Luigi Porsi

Libro

editore: CNx

anno edizione: 2012

Luca Passi, fondatore della Pia Opera di Santa Dorotea e dell'Istituto delle Suore Maestre di Santa Dorotea, nato con la Rivoluzione Francese (1789) e morto (1866) poco prima dell'Unità d'Italia, fu un autentico testimone della carità evangelica espressa nell'attenzione formativa e catechetica, in un momento storico - la prima metà del XIX secolo - in cui spesso le migliori energie della Chiesa dovettero supplire le precarie istituzioni dei giovani Stati, specialmente in materia assistenziale e nella formazione delle masse giovanili. La presente biografia, con linguaggio semplice e accessibile, vuole ripercorrere la storia vera di questo illustre personaggio del suo tempo, basata su documenti autentici e criticamente vagliati.
13,00

Solo un'umile serva del Signore. Le vie della vita di Elisa Baldo

Solo un'umile serva del Signore. Le vie della vita di Elisa Baldo

Luigi Porsi

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2006

pagine: 184

Fanciulla, adolescente, fidanzata, sposa, vedova: sono le tappe "canoniche" della vita di una donna e sono le tappe anche della vita di Elisa Baldo (1862-1926) che l'Autore ripercorre nel volume. Sesta di otto sorelle, riceve un'educazione caratterizzata dall'amore per Dio, dalla laboriosità, dal senso del sacrificio e dall'attenzione a ogni urgenza di carità. A 20 anni si sposa, ma la sua vicenda coniugale è segnata da due prove dolorose: l'assenza di figli e la malattia mentale del marito che muore dopo soli 6 anni di matrimonio. È a questo punto che si apre per lei un nuovo, luminoso capitolo della sua vita: sotto la direzione spirituale del beato p. G.B. Piamarta, medita di fondare una casa di ospitalità per infermi ed emarginati, progetto che si concretizza nel 1898. Attorno a lei e alla sua opera viene formandosi una piccola comunità di compagne che progressivamente prende la forma di un istituto religioso dedito all'assistenza caritativa e riconosciuto ufficialmente nel 1924 con il nome di Umili Serve del Signore. Elisa Baldo è stata proclamata Serva di Dio nel 1952.
10,00

Celebrate con me il Signore. Antonio Celona e l'Opera della Riparazione
13,00

Luca. Passi. Ardere per accendere

Luca. Passi. Ardere per accendere

Luigi Porsi

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2001

pagine: 176

9,50

Una contadina maestra di vita

Una contadina maestra di vita

Luigi Porsi

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1998

pagine: 232

12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.