Libri di Luigi Rispo
Il dirigente e la matricola. Due mondi a confronto
Luigi Rispo, Antonio Vitiello
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 184
Al centro di questo romanzo, scritto a quattro mani da Luigi Rispo e Antonio Vitiello, c'è il mondo del lavoro. Un mondo pieno di dubbi e contraddizioni, un mondo nel quale ognuno di noi riversa tutto se stesso, le proprie passioni, le proprie ambizioni, e al quale affida i propri sogni. Un mondo che in questi ultimi tempi sta attraversando un momento di profonda crisi, travolto da un vero e proprio tsunami riformista, che rischia di metterne in discussione le fondamenta stesse. La vicenda raccontata dai due autori ruota attorno all'incontro-confronto fra un importante dirigente che sta per andare in pensione ed un giovane che lavora in un contact center di una grande azienda. Firma la prefazione al libro Fausto Bertinotti.
La primavera del baco insanguinato
Luigi Rispo
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 152
Ambientato in una Calabria del XVI secolo popolata da eretici occitani e monaci alchimisti, ancora terra di briganti, fino ai giorni nostri "La primavera del baco insanguinato" esplora il passato e ce lo rende infido specchio ammonitore dell'oggi. Un giovane e brillante chimico, manipolando il DNA dei bachi da seta, compie un'importante scoperta destinata a rivoluzionare l'industria farmaceutica ma alle sue spalle lo spionaggio industriale trama una ragnatela in cui cercherà di imprigionare anche i suoi più intimi sentimenti. Finché antichi manoscritti misteriosamente riapparsi in una vecchia villa di famiglia...

