Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Stella

Il trattamento farmacologico del disturbo da uso di alcool. Indicazioni per il clinico in un contesto integrato e multidisciplinare

Il trattamento farmacologico del disturbo da uso di alcool. Indicazioni per il clinico in un contesto integrato e multidisciplinare

Luigi Stella, Teo Vignoli

Libro: Libro in brossura

editore: Publiedit

anno edizione: 2025

pagine: 156

Il Disturbo da Uso di Alcool (DUA) è una condizione altamente diffusa e invalidante, generalmente e significativamente sotto trattato. Purtroppo, ancora oggi, i pazienti con un DUA subiscono alcune discriminazioni, principalmente a causa della difficoltà di identificare il DUA come una patologia da curare e non come un vizio da correggere o come una devianza da punire. Questo collo di bottiglia si restringe ancora di più se consideriamo che tra i pazienti che hanno un percorso di cura, ogni anno, meno di un paziente su tre riceve un trattamento farmacologico che sarebbe invece indicato in tutti i casi di DUA da moderato a severo. Questo Manuale, ha come punto di riferimento, le evidenze scientifiche e la pratica clinica quotidiana, analizzando l’efficacia di azione e la tollerabilità di farmacoterapie approvate o riproposte e anche nuove per il trattamento del DUA, con una prospettiva squisitamente clinica per offrire indicazioni per una corretta gestione delle terapie sia dal punto di vista dell’efficacia che della compliance normativa, con possibili miglioramenti verso l’avanzamento della medicina di precisione e del trattamento personalizzato.
28,50

Beethoven. Il genio supremo, l'inaudita dissonanza

Beethoven. Il genio supremo, l'inaudita dissonanza

Luigi Stella

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Gutemberg

anno edizione: 2021

pagine: 796

La profusione di bagliori, echi, ritmi, istanti, soste ed accelerazioni, evidente soprattutto in quelle pagine sottoposte dall'autore ad una specie di rastremazione che scaturisce dall'urgenza emotivo-passionale che lo lega alla genialità del musicista tedesco, rende la lettura di questo saggio un'avventura della mente e dello spirito. Agevolato da quella sorta di consentaneità che lega l'autore al soggetto/oggetto del suo saggio, il libro coglie quelli che sono gli aspetti-cardine della genialità beethoveniana, del suo irrompere nell'universo della musica e trasformarlo per sempre, senza che sia stato più possibile ad alcuno, nei secoli successivi, ignorarne seriamente la portata innovativa.
38,00

The cavern boys. La storia, il mito, gli aneddoti, le immagini. Col cuore e con l'anima degli anni '60

The cavern boys. La storia, il mito, gli aneddoti, le immagini. Col cuore e con l'anima degli anni '60

Luigi Stella

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Gutemberg

anno edizione: 2018

“Ogni cosa ha il suo tempo”. Le sento da sempre queste parole, e ogni volta provo la stessa sensazione: puntuale, una sottile amarezza si fa largo come se in una sorta di ammonimento, il mondo rammentasse la fatuità di questo nostro esistere. Poi, a volte, tra le rughe di queste nostre vite, ti imbatti in qualcosa o in qualcuno che per un attimo quelle parole le sconfessa, portandoti ad un inesprimibile e accattivante, seppur momentaneo, compiacimento tutto interiore. Sono istanti, quelli, che sembrano letteralmente tradirlo, il tempo, neutralizzarne l’implacabile influsso, in una sorta di liberazione dalla ferrea legge del prima e del dopo. Ascolto i Cavern Boys da molti anni, e ogni volta, immancabile, quella sensazione torna a farsi viva. Loro, lì davanti, con le loro note e il piacevole svanire di quelle cose che rammentano la tirannia del quotidiano, in una sorta di trionfo del passato che collìma mirabilmente con il presente.
25,00

Introduzione alla ricerca clinica nei servizi delle dipendenze

Introduzione alla ricerca clinica nei servizi delle dipendenze

Luigi Stella

Libro: Copertina rigida

editore: Publiedit

anno edizione: 2011

pagine: 152

15,00

Plasticità cerebrale nelle dipendenze patologiche. Stimolazione magnetica transcranica e realtà virtuale: indicazioni per la comprensione e l’intervento clinico integrato

Plasticità cerebrale nelle dipendenze patologiche. Stimolazione magnetica transcranica e realtà virtuale: indicazioni per la comprensione e l’intervento clinico integrato

Libro: Libro in brossura

editore: Publiedit

anno edizione: 2020

pagine: 314

Lo spirito di questo Manuale è quello di evidenziare l’importanza dell’applicazione delle moderne tecnologie (Stimolazione Magnetica Transcranica-TMS e Realtà Virtuale-VR) nello studio e nella terapia delle dipendenze, ma anche, e forse soprattutto, contribuire a favorire un nuovo approccio alla patologia stessa, che possiamo definire di profilo ‘filosofico’. Questo Manuale, attraverso una trattazione completa, offre indicazioni di approfondimento per una comprensione delle metodologie più moderne con un taglio orientato alla pratica clinica.
32,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.