Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi V. Berliri

Volere e volare

Carlo Valerio Bellieni, Luigi V. Berliri

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2010

pagine: 140

La disabilità è il tema centrale di questo volume che si compone di due parti. L'una scritta da Bellieni in una forma romanzata avvincente e fantasiosa; l'altra scritta da Berliri è frutto della sua lunga esperienza con i disabili. La disabilità considerata come una condizione in cui la persona colpita e le persone che si rapportano con essa vivono un'esperienza unica di amore e di speranza.
13,00 12,35

Persone con disabilità e ospedale. Principi, esperienze, buone prassi

Persone con disabilità e ospedale. Principi, esperienze, buone prassi

Luigi V. Berliri, Nicola Panocchia

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2015

pagine: 406

Per una persona con disabilità affrontare la quotidianità di una struttura ospedaliera può rappresentare un'esperienza drammatica. Gli strumenti da mettere in campo per migliorare l'accesso e la cura intraospedaliera delle persone con disabilità implicano soprattutto un cambiamento culturale da realizzarsi con un forte impegno formativo e di sensibilizzazione degli operatori del settore. Le persone con disabilità hanno gli stessi bisogni di assistenza sanitaria, hanno diritto agli stessi trattamenti, percorsi di prevenzione e cura degli altri. Il libro si rivolge principalmente ai professionisti della salute, ai caregiver, alle persone con disabilità. Viene affrontato il rapporto della persona disabile con il mondo sanitario, in particolare con la struttura ospedaliera e chi ci lavora. Molto spazio è dato alle testimonianze di esperienze già esistenti in alcune strutture italiane: gli autori le descrivono in maniera concreta e operativa, così da renderle esempi replicabili. In appendice è riportata la Carta dei diritti delle persone con disabilità in ospedale, primo passo per la realizzazione di percorsi diagnostici e terapeutici a misura di persona con disabilità.
18,00

È Francesc@ e basta

È Francesc@ e basta

Milena Portolani, Luigi V. Berliri

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 1999

pagine: 200

Il libro racconta una storia vera di amicizia nata via etere. Il bisogno di Luigi Vittorio di esprimere la sua contrarietà in un gruppo di discussione via Internet su un pubblicità di una associazione per disabili di Roma che reca lo slogan "Nostro figlio è venuto male" fa nascere un carteggio via e-mail. Gli risponde infatti Milena, madre di Francesca, una bambina down. I due discutono di questa pubblicità, ma di molto altro ancora: delle paure di Milena e delle sue preoccupazioni, ma anche della sua rabbia e del suo bisogno di confronto con realtà vicine alla sua e/o normali.
16,00

E' Francesca e basta

E' Francesca e basta

Milena Portolani, Luigi V. Berliri

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 1998

pagine: 192

Luigi Vittorio, operatore in una casa famiglia di Roma e volontario in un gruppo che si occupa di persone con handicap, lancia su Internet un messaggio di protesta a proposito di un manifesto publicitario di un'associazione per disabili con lo slogan "Nostro figlio è venuto male". Al suo appello risponde Milena Portolani, madre di una bambina down. Nasce così un'intensa corrispondenza "elettronica" che dà vita a un confronto schietto e costruttivo sulle proprie esperienze personali, familiari, di lavoro e a una riflessione sull'amicizia, sul senso della vita e di Dio, sulla realtà dell'handicap e della diversità, sulla difficoltà di essere genitori. la costa pacifica, la cordigliera delle Ande e la Terra del Fuoco.
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.