Libri di Luís Cardoso
L'anno in cui Pigafetta completò la circumnavigazione
Luís Cardoso
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Urogallo
anno edizione: 2018
pagine: 270
Requiem per il navigatore solitario
Luís Cardoso
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni dell'Urogallo
anno edizione: 2010
pagine: 256
"Requiem per il navigatore solitario" è un romanzo orientale scritto in portoghese, un acquarello letterario ambientato nella Timor coloniale degli anni Quaranta sospesa tra le paure di un'imminente invasione giapponese e la speranza di un intervento australiano a margine della Seconda Guerra Mondiale. Su questo scenario si inserisce la vicenda di Catarina, una giovane cinese di Batavia, che si trova a dover costruire la sua vita sull'isola in seguito a un patto commerciale andato male. Tra le ambizioni erotiche dei capitani del porto di Dili, la presenza del Bandito di Manumera, capo dei ribelli asserragliati sulle montagne, e la mai sopita speranza di incontrare un affascinante navigatore solitario, Catarina intreccerà la sua esistenza alla storia di Timor, fino all'incontro col francese Alain Gerbault, il quale, navigando "all'inseguimento del sole", terminò il suo viaggio proprio su quell'isola.
Un'isola, lontano. In viaggio a Timor Est
Luís Cardoso
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2002
pagine: 120
Un viaggio autobiografico romanzato, dall'infanzia trascorsa fra i piccoli centri di Timor Est e il primo esilio nell'isola di Atauro, fino al grande salto, quello verso la capitale della madre patria, Lisbona. Una testimonianza da un mondo sconosciuto, da una striscia d'Asia che vuole ostinatamente conservare tratti della cultura europea nonostante l'enorme distanza e un massacro che dura da un quarto di secolo.